Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Bene, bravo, 7 e mezzo

Fondazione Cariverona, con una lettera al sindaco, conferma il contributo per la realizzazione del 1° stralcio del Polo Museale. Poletto: “La Fondazione ha apprezzato il dibattito maturato in città a partire dal mese di novembre”

Pubblicato il 04-02-2016
Visto 2.873 volte

Polo Museale Santa Chiara, nuova puntata dell’avvincente telenovela.
La Fondazione Cariverona ha confermato, con una lettera indirizzata al sindaco Riccardo Poletto, il contributo per la realizzazione del complesso museale nella sede dell’ex Caserma Cimberle Ferrari. Ne dà notizia un comunicato stampa dell’Amministrazione comunale di Bassano.
La cifra, pari a circa 7 milioni e mezzo di euro, sarà a disposizione fino al 31 luglio 2018, mentre entro il 30 settembre di quest’anno dovranno essere trasmessi a Verona i documenti relativi all’aggiudicazione dell’appalto. Commenta il sindaco Riccardo Poletto: “E’ una notizia che ci aspettavamo e che ci fa, naturalmente, grande piacere.”

Un rendering del progetto del Polo Museale Santa Chiara (fonte immagine: lageardarchitettura.it)

“La Fondazione - aggiunge il primo cittadino - ha apprezzato il dibattito maturato in città a partire dal mese di novembre e compreso le motivazioni che ci hanno portato alla decisione finale di proseguire un’opera avviata da chi ci ha preceduto.”
“Il presidente Paolo Biasi - prosegue il sindaco - ha tenuto a sottolineare che l’obiettivo finale del progetto non consiste solo nella realizzazione dell’opera, ma anche nell’attivazione del servizio cui la stessa è destinata.”
“Proprio per questo - conclude Poletto - anch’io auspico la massima collaborazione di tutti i soggetti che nelle scorse settimane hanno manifestato grande interesse e partecipazione per la realizzazione di questo nuovo importante polo museale, in un’ottica di condivisione delle scelte strategiche utili a fare crescere in qualità il nostro territorio.”

Più visti

1

Politica

25-03-2023

Caffè e ammazzacaffè

Visto 8.793 volte

2

Attualità

28-03-2023

U.S.A. e netta

Visto 8.769 volte

3

Politica

27-03-2023

Viale dei Perché

Visto 8.458 volte

4

Attualità

28-03-2023

Il principe del foro

Visto 8.362 volte

5

Attualità

25-03-2023

Ite, Messe est

Visto 8.312 volte

6

Politica

29-03-2023

Fianco dest’!

Visto 7.130 volte

7

Politica

30-03-2023

Fratelli acquisiti

Visto 4.849 volte

8

Attualità

30-03-2023

Agitare prima dell’uso

Visto 3.699 volte

9

Incontri

28-03-2023

In viaggio nella memoria

Visto 3.170 volte

10

Contaminazioni

29-03-2023

Invisibili, il documentario invisibile

Visto 2.682 volte

1

Politica

23-03-2023

Amnesy International

Visto 16.080 volte

2

Attualità

17-03-2023

AsparaBoh

Visto 11.173 volte

3

Politica

09-03-2023

Palp Fiction

Visto 10.247 volte

4

Attualità

22-03-2023

Scolpire è potere

Visto 9.977 volte

5

Attualità

16-03-2023

Canova Supernova

Visto 9.922 volte

6

Attualità

02-03-2023

Superstrada Paradiso

Visto 9.691 volte

7

Attualità

24-03-2023

Risotto di scintille

Visto 9.367 volte

8

Attualità

08-03-2023

4 Salti in Pagella

Visto 9.301 volte

9

Attualità

17-03-2023

Messe e CR7

Visto 9.191 volte

10

Attualità

10-03-2023

I tre giorni del Condor

Visto 9.153 volte