Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Bene, bravo, 7 e mezzo

Fondazione Cariverona, con una lettera al sindaco, conferma il contributo per la realizzazione del 1° stralcio del Polo Museale. Poletto: “La Fondazione ha apprezzato il dibattito maturato in città a partire dal mese di novembre”

Pubblicato il 04-02-2016
Visto 3.434 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Polo Museale Santa Chiara, nuova puntata dell’avvincente telenovela.
La Fondazione Cariverona ha confermato, con una lettera indirizzata al sindaco Riccardo Poletto, il contributo per la realizzazione del complesso museale nella sede dell’ex Caserma Cimberle Ferrari. Ne dà notizia un comunicato stampa dell’Amministrazione comunale di Bassano.
La cifra, pari a circa 7 milioni e mezzo di euro, sarà a disposizione fino al 31 luglio 2018, mentre entro il 30 settembre di quest’anno dovranno essere trasmessi a Verona i documenti relativi all’aggiudicazione dell’appalto. Commenta il sindaco Riccardo Poletto: “E’ una notizia che ci aspettavamo e che ci fa, naturalmente, grande piacere.”

Un rendering del progetto del Polo Museale Santa Chiara (fonte immagine: lageardarchitettura.it)

“La Fondazione - aggiunge il primo cittadino - ha apprezzato il dibattito maturato in città a partire dal mese di novembre e compreso le motivazioni che ci hanno portato alla decisione finale di proseguire un’opera avviata da chi ci ha preceduto.”
“Il presidente Paolo Biasi - prosegue il sindaco - ha tenuto a sottolineare che l’obiettivo finale del progetto non consiste solo nella realizzazione dell’opera, ma anche nell’attivazione del servizio cui la stessa è destinata.”
“Proprio per questo - conclude Poletto - anch’io auspico la massima collaborazione di tutti i soggetti che nelle scorse settimane hanno manifestato grande interesse e partecipazione per la realizzazione di questo nuovo importante polo museale, in un’ottica di condivisione delle scelte strategiche utili a fare crescere in qualità il nostro territorio.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 12.457 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.284 volte

3

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.244 volte

4

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 10.061 volte

5

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 8.912 volte

6

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 6.600 volte

7

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.313 volte

8

Magazine

18-08-2025

B.Motion accende i riflettori sul contemporaneo

Visto 3.644 volte

10

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 2.236 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.127 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.261 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.789 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.428 volte

5

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.233 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.193 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.334 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.860 volte

9

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 12.457 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.263 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili