Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Moldavia Connection

Sgominata dalla Polizia Stradale di Vicenza una gang di moldavi dedita ai furti di ogni tipo, dalle auto di alta gamma ai furti in casa, in tutto il Veneto. 5 arrestati. La banda aveva colpito anche a Rossano Veneto

Pubblicato il 20-02-2015
Visto 8.565 volte

L’operazione si chiama “Bessarabia”, dal nome della storica regione europea di cui faceva parte l’attuale Moldavia. Perché sono tutti moldavi i componenti della gang dedita ai furti di ogni tipo in tutto il Veneto, sgominata dalla squadra di Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale di Vicenza - in collaborazione col compartimento della Polizia Stradale di Padova e con le altre sezioni Polstrada della regione - che ha portato a 5 arresti, 6 denunce e 9 perquisizioni domiciliari, oltre al recupero di refurtiva per oltre 40mila euro riferita ad almeno 15 eventi criminosi accertati.
Tutto è iniziato lo scorso ottobre, quando - a Malo - era stata segnalata la presenza sospetta di una Bmw X6, con targa tedesca. Il SUV - risultato rubato quattro giorni prima nel Veronese - era nelle disponibilità di Mihail Beschieri, 26 anni, moldavo, regolare, residente a Malo. Nella casa del Beschieri gli agenti hanno rinvenuto anche 2 moto di grossa cilindrata, rubate in settembre a Verona, più vari pezzi di ricambio di auto di alta gamma rubati nel veronese e nel veneziano. Per il Beschieri è scattata la denuncia per ricettazione: solo l’inizio di un’indagine molto più approfondita - con intercettazioni, appostamenti e pedinamenti - sui suoi collegamenti.
Nel corso degli accertamenti investigativi - coordinati dal Pm della Procura di Vicenza Luigi Salvadori, titolare dell'indagine - è emersa la figura di Victor Ratoi, 24enne, moldavo, regolare, residente a Thiene, collegato al furto di una delle due moto e anello di congiunzione con il resto della banda, gravitante nella zona di Mestre, dove il Ratoi si è recato per tutto dicembre e parte del mese di gennaio per incontrare i suoi sodali, pedinato dalla Polstrada.

I cinque arrestati dalla squadra di Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale di Vicenza

Non è stato facile pedinarlo: il sospettato si spostava infatti con estrema attenzione, percorrendo tragitti mai lineari, e solo in strade secondarie, effettuando spesso manovre digressive al volante della macchina.
Tra i suoi contatti mestrini c’era Vasile Mocanu, moldavo, 23 anni, irregolare, domiciliato a Mestre.
Ratoi e Mocanu - assieme a una terza persona - erano stati gli autori del tentato furto lo scorso 6 dicembre al Bar Sport di Rossano Veneto: con l’auto dei ladri, poi scappati a piedi, schiantatasi nella fuga contro la recinzione di una casa.. Quella stessa sera il Mocanu, pur rimasto ferito nell’incidente, prese parte al furto di due furgoni (di cui uno carico di mobili per 15mila euro, poi recuperato con tutta la refurtiva dalle volanti a Padova) al Mobilificio Gobbo di Cittadella.
La coppia Ratoi-Mocanu aveva compiuto anche il furto, l’8 dicembre, nell’abitazione della famiglia Lisciotto-Alessi sempre a Rossano Veneto: portati via monili, preziosi, computer, 4000 euro in contanti e un’autovettura Mini Cooper, poi rinvenuta a Mestre nelle vicinanze dell'abitazione del Mocanu. Parte del bottino, assieme ad altri oggetti provento di furti, è stata quindi recuperata presso due ricettatori moldavi, che fanno parte della lista dei 6 denunciati, a Pettorazza Grimani in provincia di Rovigo.
Della “Moldavia Connection” faceva parte anche Mirel Sorin Ganea, 27 anni, domiciliato a Mestre, autore di un furto al negozio Haumatica di Mestre: 18mila euro di bottino in cosmetici e profumi che erano pronti a partire, con un corriere, per l’Est Europa: consegna bloccata dalle volanti di Mestre.
Più volte colto in fallo dagli interventi simulatamente “casuali” della Polizia, il gruppo tuttavia non si è mai fermato, continuando a mettere in atto reati contro il patromonio: per i componenti della gang, per la maggior parte disoccupati e irregolari, la delinquenza era infatti l'unica fonte di “reddito”.
Fino a lunedì scorso, quando dopo due tentativi andati a vuoto nei giorni precedenti - con presenza di tutti gli indagati sul posto - un altro moldavo della banda (Igor Sava, 34 anni, domiciliato a Mestre) è entrato nottetempo in una sala slot a San Pietro di Feletto, nel trevigiano, per svuotare le macchine da gioco. Era già riuscito a scassinarne una, contenente 600 euro. C’erano però gli agenti del comandante Antonio Macagnino ad aspettarlo: il Sava è stato arrestato in flagranza di reato. Ieri gli arresti di Beschieri (posto ai domiciliari), Ratoi, Mocanu e Ganea. Potrebbe essere solo la punta dell’iceberg: si stanno accertando le possibili responsabilità del gruppo in altri eventi criminosi, oltre ad altri agganci e fiancheggiatori dell'organizzazione, e l’operazione - avverte la Polstrada - non è conclusa.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.143 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.742 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.546 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.960 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.144 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.107 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.080 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.015 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.776 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.677 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.143 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.050 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.909 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.124 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.097 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili