Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Volontari...di 18 anni

L'Associazione Oncologica San Bassiano Onlus lancia il quarto corso per la formazione di volontari per il malato oncologico. Quest'anno parteciperanno anche 22 studenti delle classi quinte dell'indirizzo socio-sanitario del Remondini

Pubblicato il 27-09-2014
Visto 3.476 volte

Sono circa 670 i nuovi casi di patologie tumorali che vengono segnalati, ogni anno, nei 28 Comuni del territorio di competenza dell’Azienda Sanitaria Locale n. 3 Bassano-Asiago (venti nel distretto n. 1 di pianura e otto nel distretto n. 2 di montagna). Di questi i più numerosi sono i carcinomi al polmone ed alla mammella (ottanta e ottanta), seguono quelli del colon e dell’intestino (una sessantina), i linfomi (una trentina), quelli del pancreas e della prostata (trenta e trenta) e, a seguire, quelli che interessano i vari organi del corpo umano a cominciare dai melanomi della pelle. Si può dire che non si sono registrati, nel 2013, né aumenti , ma nemmeno diminuzioni in questo ambito della sanità locale.
Sono comunque sempre cifre che preoccupano e che toccano i diversi strati della società bassanese. Purtroppo nell’universo dei malati di tumore non a tutti è data la “fortuna” di avere accanto familiari od amici nei momenti di maggiore difficoltà. Proprio per ovviare a questa carenza, opera, ormai da alcuni anni, l’Associazione Oncologica San Bassiano, una Onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) che forma dei volontari disposti a mettere a disposizione gratuitamente il proprio tempo libero per entrare principalmente nelle famiglie di quei malati di tumore che abbisognino di una parola buona, di aiuti concreti e, spesse volte, di natura economica, ma anche di essere presenti all’Hospice di Casa Gerosa.
L’esperienza maturata in questi anni da tante persone di buona volontà ha prodotto risultati insperati. Sono molte le persone che bussano alla porta dell’Associazione Oncologica San Bassiano ed è proprio per questo che mercoledì primo ottobre partirà il quarto corso di formazione di volontari per il malato oncologico.

Sono già numerose le adesioni fin qui raccolte, ma ve n’è una che merita particolare attenzione. Quest’anno a crescere il numero degli aspiranti volontari arriveranno ventidue ragazzi dell’Istituto professionale per i servizi commerciali, sociali e turistici Giovanni Antonio Remondini. Il progetto di questo nuovo corso è stato presentato dalla dirigente, dottoressa Anna Segalla e dalla referente professoressa Maria Rebecchi agli studenti delle classi quinte che hanno scelto l’indirizzo socio-sanitario. Ventidue di loro hanno accolto con entusiasmo l’invito a seguire le lezioni (anche quattro genitori si sono uniti all’iniziativa).
E’ una notizia accolta con immenso favore dal direttivo dell’Associazione la quale sta cercando di coinvolgere i giovani verso una problematica che , a volte, li può toccare da vicino con qualche familiare colpito da tumore, qualche vicino e persino qualche amico. Proprio per sensibilizzare il mondo della scuola, grazie alla disponibilità di alcuni dirigenti degli istituti superiori cittadini e del primario di oncologia dell’ospedale San Bassiano, dott. Luigi Endrizzi, si svolgeranno quest’anno degli incontri con studenti delle ultime classi delle superiori durante i quali sarà affrontate il tema “tumore”, con particolare attenzione alle forme di prevenzione da adottare, a cominciare dalla giovane età.
Il quarto corso, come dicevamo, comincia mercoledì primo ottobre, alle 20, e si terrà nell’aula di informatica al primo piano dell’ospedale San Bassiano. Proseguirà quindi per sette mercoledì con la conclusione prevista per il dodici novembre. Relatori saranno medici dell’ospedale che quotidianamente si trovano a contatto con le più svariate patologie tumorali. Gli aspiranti volontari saranno seguiti, per l’Associazione Oncologica San Bassiano, dalla psicologa , dottoressa Elena Pasquin.
Al termine del corso sarà effettuato un test psicoattitudinale, al termine di un dibattito sui temi trattati e verranno quindi consegnati gli attestati di partecipazione.
Il quarto corso di formazione di volontari per il malato oncologico, gode infine, dei patrocini della Regione Veneto, dell’Azienda Sanitaria Locale n. 3, della Conferenza dei sindaci del territorio e del Comune di Bassano del Grappa.
Dopo la pausa estiva , intanto, sono riprese alla grande tutte le iniziative che l’Associazione Oncologica San Bassiano Onlus offre, gratuitamente, ai pazienti seguiti dai volontari e che sono: lezioni di Thai Chi, Linfodrenaggio in acqua per operate al seno, Biodanza, Arteterapia, Nordic walking, Supporto psicologico, Informazione alimentare, Yoga, Tisaneria al Day hospital. Per tutti, invece, è ripartita la proposta del “Camminacittà”, una passeggiata di circa otto chilometri che viene fatta ogni giovedì partendo, alle 19, da Prato Santa Caterina.
Per adesioni al corso e per informazioni telefonare a: 342 0488022 oppure al 340 9967046.

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 16.066 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.994 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.334 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 9.308 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.382 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.334 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.153 volte

9

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.353 volte

10

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.285 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.718 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.455 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.421 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.766 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.639 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.759 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.815 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 16.066 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.100 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.994 volte