Ultimora
9 Nov 2025 09:29
Marito e moglie spacciavano 'a domicilio', un arresto
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
9 Nov 2025 12:14
Angelina Jolie in Ucraina, 'un drone russo sopra di noi'
9 Nov 2025 12:20
Finals: al via a Torino il torneo dei migliori al mondo
9 Nov 2025 11:22
Papa Leone convoca il suo primo concistoro
9 Nov 2025 11:53
La caduta del muro di Berlino, Meloni: 'Il 9 novembre 1989 segna la riconquista della libertà'
Undici scuole riceveranno un premio, nell’ambito del progetto “Stampa e ricicla”, per aver recuperato centinaia di cartucce esauste per stampanti, in Comuni serviti da Etra. A ciascuna delle scuole vincitrici spetta un prodotto informatico (chiavette usb, stampanti, accessori per pc) di valore commisurato al numero di cartucce a getto d’inchiostro rigenerabili raccolte.
Ampia la partecipazione al progetto promosso da Etra e realizzato in collaborazione con la cooperativa sociale Il Grillo per sensibilizzare i ragazzi sull’importanza del riciclo di questo particolare materiale. Sono 1.195 i chili raccolti da 73 scuole nel corso dell’edizione 2013-2014, grazie al conferimento di ben 15.685 cartucce, poi selezionate e avviate alla rigenerazione dalla cooperativa. La percentuale di prodotto riutilizzata o recuperata sotto forma di materia o energia è superiore al 99%.
Le scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio in cui Etra effettua il servizio rifiuti possono aderire all’iniziativa, per l’anno scolastico in partenza, contattando la segreteria del Progetto Scuole di Etra all’indirizzo mail progettoscuole@etraspa.it o al numero 049 8098505.
In alcuni Comuni, la raccolta di cartucce esauste viene effettuata anche presso aziende ed enti pubblici, con un servizio porta a porta gratuito su chiamata che garantisce il corretto recupero o smaltimento senza oneri per le utenze che lo richiedono. Per informazioni è possibile chiamare il numero 041 5460148 o scrivere a servizi@ilgrillocoop.it.
Complessivamente, nell’intero territorio servito da Etra, si è giunti a recuperare nel 2013 quasi 43 tonnellate di cartucce; di queste, oltre 10 tonnellate sono state conferite dagli utenti direttamente ai Centri di raccolta.
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.277 volte




