Ultimora
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
18 Jul 2025 14:49
Sicurezza: polizia emette 9 fogli di via a Jesolo
18 Jul 2025 14:36
Morto autista caduto due giorni fa nel cassone di un camion
18 Jul 2025 17:48
Incidente in A1, morta anche la mamma di Summer
18 Jul 2025 17:43
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura e nessun danno
18 Jul 2025 16:59
Bolsonaro dovrà indossare il braccialetto elettronico
18 Jul 2025 15:52
Furto nella villa di Michel Platini, rubate medaglie e trofei
18 Jul 2025 15:22
Lettera dei Nobel contro il concerto diretto da Valery Gergiev a Caserta
18 Jul 2025 14:56
Fonti Ue: 'L'intesa sui dazi sul filo, il rinvio Usa non è escluso'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tribunale No Problem
Resa nota la relazione della commissione di monitoraggio della riforma della geografia giudiziaria che minimizza i disagi dell'accorpamento del Tribunale di Bassano a Vicenza. La sen. Filippin esprime “delusione” e riparte alla carica
Pubblicato il 11-06-2014
Visto 3.532 volte
Riceviamo in redazione e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso dalla senatrice Rosanna Filippin e dal portavoce del Partito Democratico della zona Bassano-Marostica Luigi Tasca:
COMUNICATO

L'"avvocato mascherato", simbolo della protesta a difesa del Tribunale di Bassano (foto: archivio Bassanonet)
RELAZIONE SU GEOGRAFIA GIUDIZIARIA. FILIPPIN (PD): "INSUFFICIENTE, I PROBLEMI CI SONO E NON SONO STATI RISOLTI"
Finalmente la commissione per il monitoraggio della riforma sulla geografia giudiziaria ha reso pubblica la relazione che da mesi stava preparando sulle criticità dei vari Tribunali soppressi della penisola.
Una relazione resa nota in un articolo del Sole 24 Ore di oggi che titola eloquentemente: “Tribunali, non servono marce indietro2”.
Non dello stesso parere l'ordine degli avvocati di Bassano e la senatrice democratica Rosanna Filippin, avvocato anch'essa, che esprime delusione per il contenuto della relazione.
“Le problematiche legate all'accorpamento del Tribunale di Bassano con quello di Vicenza - afferma Rosanna Filippin - sono sotto gli occhi di tutti, a cominciare dai rinvii delle cause di lavoro, passati da quattro a 18/24 mesi, alle centinaia di processi fermi ed alle difficoltà quotidiane dei cittadini. Per non citare poi i vari problemi strutturali che il Tribunale di Vicenza presenta, con mancanza di archivi, di strutture adeguate, di ingressi per i disabili...”.
Una situazione così grave che non può essere ridotta a sterile presa di posizione campanilistica, come l'articolista del Sole vuole far passare.
"La relazione - prosegue Filippin - si limita a una descrizione (e nemmeno completa) delle problematiche causate dalla riforma giudiziaria, così come è stata attuata: è insufficiente e minimizza gli evidenti problemi che ne sono derivati. Riconosce le criticità ma poi afferma contraddittoriamente che va tutto bene o che basteranno verifiche ulteriori per risolvere i problemi.”
Appare quasi una beffa ricordare, come fa la relazione, che il Ministero si era già mosso per tentare di tamponare il problema, consentendo con il decreto ministeriale 10 febbraio 2014 l'utilizzo per cinque anni dei locali del Tribunale di Bassano per la trattazione degli affari da individuarsi con apposito provvedimento adottato dal Presidente del Tribunale di Vicenza.
"Provvedimento rimasto lettera morta - precisa Filippin - poiché l'utilizzo di Bassano era a discrezione del Presidente del Tribunale di Vicenza che ha preferito non fare assolutamente nulla.”
"Il prossimo 18 giugno - conclude Filippin - incontrerò a Roma, con dei rappresentanti degli avvocati e delle istituzioni bassanesi, la vicesegretaria del PD Debora Serracchiani: vediamo se ci sarà disponibilità in quella sede per un dialogo serio e partecipato. Ora spetta al ministro Orlando valutare le conclusioni della commissione per il monitoraggio della geografia giudiziaria: e a breve vi sarà un confronto anche con lui su questo tema e su come dare soluzioni alle criticità ammesse nella stessa relazione.”
Sulla questione interviene anche Luigi Tasca, portavoce del Partito Democratico della zona Bassano-Marostica: “Vogliamo che sia chiaro che questa non è una battaglia per difendere il nostro campanile, ma per consegnare ai cittadini una giustizia efficace e rapida. Da tempo ripetiamo la nostra posizione a riguardo: che venga istituito una sorta di "Tribunale della Pedemontana" che comprende Bassano, Marostica e tutti i comuni limitrofi, così da avere un ampio bacino che faccia capo a un unico Tribunale, quello di Bassano, che possiede già tutte le strutture necessarie.”
Il 18 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura