Riforma 416 ter sul voto di scambio. Filippin: “Voterò a favore”
La riforma 416 ter sul voto di scambio approvata dalla Camera in terza lettura lo scorso 2 aprile, verrà ridiscussa oggi pomeriggio a Palazzo Madama.
Un ddl che ha motivato numerose discussioni per le modifiche apportate dall’Aula della Camera che hanno portato alla riduzione della pena a un minimo di 4 anni e a un massimo 10, rispetto al testo uscito dal Senato che prevedeva da 7 a 12 anni.
Sull’argomento interviene anche la senatrice bassanese Rosanna Filippin che dichiara di volere votare a favore della riforma.
“Ritengo motivate le polemiche di questi giorni sulla riduzione della pena - sostiene Filippin -. E’ sicuramente una riforma che dovrà essere migliorata ma sia Libera che il prefetto antimafia Franco Roberti ci chiedono l’impegno di votare urgentemente a favore. E’ fondamentale che la legge entri in vigore entro il 25 aprile (data in cui verranno depositate le liste per questa tornata elettorale). Lo stesso Don Luigi Ciotti ha affermato che la lotta alla mafia si fa in Parlamento con le leggi giuste. Ricordiamoci che questa riforma è stata chiesta e sostenuta da oltre 465mila cittadini attraverso la petizione ‘Riparte il futuro’ promossa dal Gruppo Abele e da Libera, il cui ufficio di presidenza si aspetta il pieno appoggio da parte di noi senatori. A questo punto è un dovere morale e civico approvare immediatamente il ddl, al fine di avere una norma che contrasti il mercato dei voti in vista delle prossime elezioni.”
“In un secondo momento si provvederà a fare un altro disegno di legge urgente - conclude Filippin -. E’ nostra intenzione depositare subito una mozione per attuarlo in tempi brevi, in modo da aumentare i massimi e i minimi delle pene.”
Un ddl che ha motivato numerose discussioni per le modifiche apportate dall’Aula della Camera che hanno portato alla riduzione della pena a un minimo di 4 anni e a un massimo 10, rispetto al testo uscito dal Senato che prevedeva da 7 a 12 anni.
Sull’argomento interviene anche la senatrice bassanese Rosanna Filippin che dichiara di volere votare a favore della riforma.
“Ritengo motivate le polemiche di questi giorni sulla riduzione della pena - sostiene Filippin -. E’ sicuramente una riforma che dovrà essere migliorata ma sia Libera che il prefetto antimafia Franco Roberti ci chiedono l’impegno di votare urgentemente a favore. E’ fondamentale che la legge entri in vigore entro il 25 aprile (data in cui verranno depositate le liste per questa tornata elettorale). Lo stesso Don Luigi Ciotti ha affermato che la lotta alla mafia si fa in Parlamento con le leggi giuste. Ricordiamoci che questa riforma è stata chiesta e sostenuta da oltre 465mila cittadini attraverso la petizione ‘Riparte il futuro’ promossa dal Gruppo Abele e da Libera, il cui ufficio di presidenza si aspetta il pieno appoggio da parte di noi senatori. A questo punto è un dovere morale e civico approvare immediatamente il ddl, al fine di avere una norma che contrasti il mercato dei voti in vista delle prossime elezioni.”
“In un secondo momento si provvederà a fare un altro disegno di legge urgente - conclude Filippin -. E’ nostra intenzione depositare subito una mozione per attuarlo in tempi brevi, in modo da aumentare i massimi e i minimi delle pene.”
Ultimora
Il 12 dicembre:
- 12-12-2018Mater Lux
- 12-12-2018La rinoplastica
- 12-12-2017La PedemontANAC
- 12-12-2017Black Tuesday
- 12-12-2016Ricomincio da tre
- 12-12-2015Mastro Roberto
- 12-12-2015Decoro quartiere di S.Vito, interpellanza in consiglio comunale
- 12-12-2013La filippica di Ciambetti
- 12-12-2013Pedemontana. CoVePA: “Zaia ha dovuto ingoiare il pedaggio”
- 12-12-2013CGIL Veneto e Vicenza: “La Pedemontana si fermi a Thiene”
- 12-12-2013Forconi. Bitonci (LN): “In Veneto protesta diventi per l'indipendenza”
- 12-12-2013Dismissioni eccellenti
- 12-12-2013Ai blocchi di partenza
- 12-12-2012L'emergente Serena
- 12-12-2012Lavori al Museo: “Rimozione immediata del cantiere per il deposito materiali”
- 12-12-2012Etra: “Attenti ai truffatori e ai venditori con molta fantasia”
- 12-12-2012Aperto per sciopero
- 12-12-2011Sciopero sotto la pioggia
- 12-12-2011Caos Generale
- 12-12-2011Rubinetti “risparmiosi”