RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Riforma 416 ter sul voto di scambio. Filippin: “Voterò a favore”

Pubblicato il 15-04-2014
Visto 3.171 volte

La riforma 416 ter sul voto di scambio approvata dalla Camera in terza lettura lo scorso 2 aprile, verrà ridiscussa oggi pomeriggio a Palazzo Madama.
Un ddl che ha motivato numerose discussioni per le modifiche apportate dall’Aula della Camera che hanno portato alla riduzione della pena a un minimo di 4 anni e a un massimo 10, rispetto al testo uscito dal Senato che prevedeva da 7 a 12 anni.
Sull’argomento interviene anche la senatrice bassanese Rosanna Filippin che dichiara di volere votare a favore della riforma.

“Ritengo motivate le polemiche di questi giorni sulla riduzione della pena - sostiene Filippin -. E’ sicuramente una riforma che dovrà essere migliorata ma sia Libera che il prefetto antimafia Franco Roberti ci chiedono l’impegno di votare urgentemente a favore. E’ fondamentale che la legge entri in vigore entro il 25 aprile (data in cui verranno depositate le liste per questa tornata elettorale). Lo stesso Don Luigi Ciotti ha affermato che la lotta alla mafia si fa in Parlamento con le leggi giuste. Ricordiamoci che questa riforma è stata chiesta e sostenuta da oltre 465mila cittadini attraverso la petizione ‘Riparte il futuro’ promossa dal Gruppo Abele e da Libera, il cui ufficio di presidenza si aspetta il pieno appoggio da parte di noi senatori. A questo punto è un dovere morale e civico approvare immediatamente il ddl, al fine di avere una norma che contrasti il mercato dei voti in vista delle prossime elezioni.”
“In un secondo momento si provvederà a fare un altro disegno di legge urgente - conclude Filippin -. E’ nostra intenzione depositare subito una mozione per attuarlo in tempi brevi, in modo da aumentare i massimi e i minimi delle pene.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.234 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.742 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.051 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.237 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.197 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.172 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.111 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.677 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.234 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.054 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.909 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.124 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.097 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili