Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Tezze x 2

Amministrative a Tezze sul Brenta: sancita l'alleanza tra le due civiche Progetto per Tezze e Obiettivo Comune, con candidato sindaco Maria Rita Innocentin. “Uscire dalla palude culturale e amministrativa che non ha pari in tutta la provincia”

Pubblicato il 24-03-2014
Visto 4.135 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Uniti per far uscire Tezze sul Brenta dall'“isolamento territoriale” in cui il Comune è caduto negli ultimi cinque anni, per abbassare il carico fiscale dei cittadini e per mettere in atto una nuova politica di bilancio e di gestione delle spese dell'ente comunale.
A due settimane dalla presentazione del candidato sindaco della civica Progetto per Tezze Maria Rita Innocentin, si allarga il fronte dell'alternativa all'Amministrazione uscente del sindaco leghista Valerio Lago.
E' notizia ufficiale infatti l'alleanza tra due liste civiche che attualmente siedono all'opposizione in consiglio comunale: Progetto per Tezze e Obiettivo Comune, nell'imminente campagna elettorale, correranno assieme.

Il dr. Gianpaolo Bastianon e il candidato sindaco Maria Rita Innocentin: tra Obiettivo Comune e Progetto per Tezze è alleanza elettorale (foto Alessandro Tich)

L'annuncio viene dato in conferenza stampa dal capogruppo di Obiettivo Comune Gianpaolo Bastianon e dal candidato sindaco Innocentin che per la cronaca, cinque anni fa, si era già candidata come consigliere proprio nella squadra del dr. Bastianon.
Ora lo scenario è diverso: è la 49enne avvocatessa a proporsi alla guida di un progetto amministrativo che oltre a Progetto per Tezze, il gruppo che ha presentato la sua candidatura a primo cittadino, trova anche la totale e ufficiale adesione del gruppo di Obiettivo Comune.
“Non è più accettabile - afferma Gianpaolo Bastianon - che in consiglio comunale siedano persone che già vi sedevano 30 anni fa. C'è voglia di rinnovamento e di un'Amministrazione che non sia influenzata da ideologie di corrente. C'è la necessità di ridurre la pressione fiscale e di eliminare gli sprechi. L'alleanza tra Obiettivo Comune e Progetto per Tezze nasce dal fatto che ci siamo trovati spesso d'accordo sulle risposte da dare e come modo di vedere e amministrare.”
“Il fiore all'occhiello di questa alleanza - prosegue il capogruppo di Obiettivo Comune - è Maria Rita Innocentin, che è il collante dei due gruppi. Il fatto che lei sia un volto nuovo, e non originaria di Tezze, è la sua forza. E' l'occasione per vedere superato il secolare problema del campanilismo che ha bloccato le scelte per il paese.”
“La nostra è una lista civica trasversale e apartitica - aggiunge Bastianon -. Gli obiettivi principali sono tre. Il primo è quello di mandare a casa chi non investe bene le risorse del Comune: diciamo “no” alla pressione fiscale e alle opere incompiute, come la palestra di Stroppari. Poi creare una squadra fatta di facce nuove, scegliendo anche tra le tantissime eccellenze che sono i nostri giovani, risorsa inestimabile per il paese. Il terzo obiettivo è quello di far ripartire Tezze sul Brenta come centro di riferimento del comprensorio bassanese, con una politica di intesa e di collaborazione con i Comuni limitrofi.”
“Questo è l'epilogo di un cammino iniziato cinque anni fa - dichiara da parte sua Maria Rita Innocentin - e che è sfociato nella mia candidatura, che ho accettato con spirito laico, senza alcuna appartenenza politica e ideologica. E con la stessa laicità, in questi cinque anni, ho continuato a seguire i due gruppi.”
“In questi quindici giorni - continua Innocentin - mi sono sentita collocare dagli avversari tra l'estrema sinistra e altre fantasiose definizioni. Mi hanno chiamato “comunista” e “fantoccio”. Per queste cose uso la frase che avevo imparato a scuola: “Raglio d'asino non giunge in ciel”. Non scenderemo nel loro terreno di scontro personale. Parleremo alla gente portando facce nuove. Vogliamo uscire dalla telenovela che da anni presenta sempre le solite facce e dalla palude culturale e amministrativa che non ha pari in tutta la nostra provincia.”
La telenovela altro non sarebbe che quel “Beautiful” già citato dalla Innocentin quale esempio dell'andamento della cosa pubblica a Tezze: “Se guardi una puntata dopo cinque anni, non cambia niente e vedi sempre gli stessi personaggi.”
La “palude culturale e amministrativa” è riferita invece, innanzitutto, a due questioni che all'accoppiata Progetto per Tezze - Obiettivo Comune stanno particolarmente a cuore.
La prima è l'uscita dall'isolamento del paese rispetto al resto del comprensorio: “L'incomunicabilità con i Comuni limitrofi si traduce nei problemi delle zone di confine del nostro territorio comunale. Una delle grosse criticità di questa Amministrazione è quella di essersi isolata, per problemi personali o politici.”
La seconda grande criticità, secondo Innocentin e Bastianon, è l'ingiustificato aumento delle spese correnti, quelle cioè che servono per il solo funzionamento della macchina comunale: “Siamo passati dai 5 milioni di spese correnti di cinque anni fa agli attuali 6,3 milioni. 1 milione e 300mila euro in più per far andare la macchina che andava cinque anni fa.” Da qui “l'impennata dell'aliquota Imu al 9,3x1000, poi ritoccata al 9x1000”.
“Con la riduzione delle spese correnti - sottolinea il candidato sindaco - c'è spazio per fare nuovi investimenti in conto capitale.”
E sui numerosi incarichi affidati dal Comune a professionisti esterni: “Bisogna che vi chiediate perché sono stati dati questi incarichi. Pensateci voi.”
E anche nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'alleanza tra le due civiche Progetto per Tezze e Obiettivo comune, Maria Rita Innocentin torna a rimarcare la differenza tra “fare amministrazione”, ovvero quello che la sua lista si propone di garantire, ed “essere amministrazione”, ovvero l'atteggiamento che la stessa Innocentin imputa al governo comunale uscente.
“Fare amministrazione - conclude il candidato sindaco - vuol dire ascoltare i cittadini anche se non ti hanno votato. Essere amministrazione vuol dire invece trovare un cittadino in un ufficio comunale e dirgli: “stai attento, se vinco io e tu non voti per me te la farò pagare”. E' un fatto molto grave accaduto in questa Amministrazione, e il cittadino a cui è successa questa cosa è qui presente tra noi. Noi non vogliamo “el paron del Comune”, ma persone nuove che vogliono cambiare e fare un salto culturale, alternativo e diverso per il paese. I candidati saranno scelti in base a questi criteri: competenze, rappresentanza territoriale, no conflitti di interessi e non aver recitato in “Beautiful”. Ai cittadini adesso scegliere se vogliono il vecchio o se vogliono il nuovo.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.915 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.686 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.494 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.246 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.050 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.179 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.713 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.861 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.669 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.394 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.208 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.915 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.879 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.194 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.095 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.067 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.042 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.950 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.774 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.762 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili