Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Etra al top dei servizi in Italia

Pubblicato il 25-02-2014
Visto 2.361 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Top utility” è l’iniziativa che per il secondo anno segnala l’eccellenza dei servizi di pubblica utilità in Italia.
Ed Etra nell’edizione 2014 è doppia finalista: raggiunge il terzo gradino del podio per la categoria “Sostenibilità”, e il quinto posto nella sezione Premio speciale PMI, che segnala le migliori piccole e medie imprese nazionali.
Il premio conferito da “Top utility” è prestigioso perché gode dell'alto Patronato del Presidente della Repubblica e del patrocinio di Commissione Europea, Ministero dello Sviluppo economico, Ministero dell'Ambiente, Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile).

Le premiazioni si sono tenute oggi alla Camera di commercio di Roma nel corso di un convegno sul tema “Oltre la crisi per una ripresa possibile”.
Ne hanno parlato Franco Bassanini, presidente della Cassa depositi e prestiti, Luigi Casero, vice ministro dell'Economia e delle Finanze, Alessandro Cosimi, coordinatore dei presidenti Anci regionali, Erasmo D’Angelis, sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ministro degli Affari regionali e delle Autonomie, Claudio De Vincenti, sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico.
Le aziende individuate come eccellenze scaturiscono da una analisi sulle performance delle 100 maggiori imprese italiane, pubbliche e private, dell’energia, del gas, dell’acqua e dei rifiuti. Lo studio, sotto la direzione scientifica del prof. Alessandro Marangoni, ha valutato in forma integrata la sostenibilità economica, finanziaria, ambientale e sociale.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.644 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.274 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.637 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.445 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.396 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.210 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.298 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.113 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.976 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.162 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.192 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.644 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.863 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.177 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.079 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.050 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.025 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.930 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.745 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.741 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili