Ultimora
11 Jul 2025 13:39
'Il magnifico cornuto' di Pietrangeli alla Mostra di Venezia
11 Jul 2025 13:41
Secondo striscione a Padova per Cospito, indaga la Digos
11 Jul 2025 12:48
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
11 Jul 2025 12:44
Masaf-Ismea, #AdessoPasta tour in 5 regioni parte dall'Abruzzo
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 13:17
Studio Usa mette in dubbio l'efficacia del fact-checking su X
11 Jul 2025 13:07
È morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi
11 Jul 2025 07:50
Dall'editing genetico la prima terapia permanente per perdere peso
11 Jul 2025 08:00
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
“Top utility” è l’iniziativa che per il secondo anno segnala l’eccellenza dei servizi di pubblica utilità in Italia.
Ed Etra nell’edizione 2014 è doppia finalista: raggiunge il terzo gradino del podio per la categoria “Sostenibilità”, e il quinto posto nella sezione Premio speciale PMI, che segnala le migliori piccole e medie imprese nazionali.
Il premio conferito da “Top utility” è prestigioso perché gode dell'alto Patronato del Presidente della Repubblica e del patrocinio di Commissione Europea, Ministero dello Sviluppo economico, Ministero dell'Ambiente, Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile).
Le premiazioni si sono tenute oggi alla Camera di commercio di Roma nel corso di un convegno sul tema “Oltre la crisi per una ripresa possibile”.
Ne hanno parlato Franco Bassanini, presidente della Cassa depositi e prestiti, Luigi Casero, vice ministro dell'Economia e delle Finanze, Alessandro Cosimi, coordinatore dei presidenti Anci regionali, Erasmo D’Angelis, sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ministro degli Affari regionali e delle Autonomie, Claudio De Vincenti, sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico.
Le aziende individuate come eccellenze scaturiscono da una analisi sulle performance delle 100 maggiori imprese italiane, pubbliche e private, dell’energia, del gas, dell’acqua e dei rifiuti. Lo studio, sotto la direzione scientifica del prof. Alessandro Marangoni, ha valutato in forma integrata la sostenibilità economica, finanziaria, ambientale e sociale.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)