Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 21:05
Champions League: Barcellona-Inter 0-1 DIRETTA
30 Apr 2025 20:46
Champions League: Barcellona-Inter 0-0 DIRETTA
30 Apr 2025 20:18
++ Netanyahu, 'fiamme possono raggiungere città Gerusalemme' ++
30 Apr 2025 20:09
Champions League: stasera Barcellona-Inter DIRETTA
30 Apr 2025 20:17
Onu: "Ad Haiti oltre 1.600 morti tra gennaio e marzo"
30 Apr 2025 19:42
Re Carlo: "Il cancro è spaventoso ma c'è luce oltre il buio"
“Top utility” è l’iniziativa che per il secondo anno segnala l’eccellenza dei servizi di pubblica utilità in Italia.
Ed Etra nell’edizione 2014 è doppia finalista: raggiunge il terzo gradino del podio per la categoria “Sostenibilità”, e il quinto posto nella sezione Premio speciale PMI, che segnala le migliori piccole e medie imprese nazionali.
Il premio conferito da “Top utility” è prestigioso perché gode dell'alto Patronato del Presidente della Repubblica e del patrocinio di Commissione Europea, Ministero dello Sviluppo economico, Ministero dell'Ambiente, Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile).
Le premiazioni si sono tenute oggi alla Camera di commercio di Roma nel corso di un convegno sul tema “Oltre la crisi per una ripresa possibile”.
Ne hanno parlato Franco Bassanini, presidente della Cassa depositi e prestiti, Luigi Casero, vice ministro dell'Economia e delle Finanze, Alessandro Cosimi, coordinatore dei presidenti Anci regionali, Erasmo D’Angelis, sottosegretario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ministro degli Affari regionali e delle Autonomie, Claudio De Vincenti, sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico.
Le aziende individuate come eccellenze scaturiscono da una analisi sulle performance delle 100 maggiori imprese italiane, pubbliche e private, dell’energia, del gas, dell’acqua e dei rifiuti. Lo studio, sotto la direzione scientifica del prof. Alessandro Marangoni, ha valutato in forma integrata la sostenibilità economica, finanziaria, ambientale e sociale.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole