Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Al Tribunale ogni scherzo vale

L'intervento dell'avvocato Nereo Merlo sulla presunta "vittoria” per la “salvezza” degli uffici giudiziari bassanesi dopo il decreto correttivo del ministro: “Tribunale: vincitori senza il carro. Ma a carnevale ogni scherzo vale”

Pubblicato il 17-02-2014
Visto 4.016 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Altro che carro dei vincitori. La presunta “salvezza” del Tribunale di Bassano del Grappa, dopo il decreto correttivo del ministro Cancellieri che gli concede ancora cinque anni di vita come dépendance del Tribunale di Vicenza, è piuttosto un carro di carnevale: l'unico sul quale, per tutta questa vicenda, si potrebbe salire. Ma ai politici, a quanto pare, non è rimasto neanche quello.
E' l'ironica conclusione di un nuovo intervento dell'avvocato Nereo Merlo, del Comitato pro Tribunale e Procura di Bassano del Grappa, affidato a un comunicato trasmesso in redazione, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO

TRIBUNALE: VINCITORI SENZA IL CARRO
Ma a carnevale ogni scherzo vale.

Ormai non ci sono più parole ….

Tutto era già stato maledettamente previsto, tutto era già stato detto e denunciato in ogni sede.

Davanti ai camion che iniziavano il trasloco degli Uffici della Procura di Bassano del Grappa, a seguito della ostinata cecità dei Ministri di Giustizia Severino e Cancellieri, usando toni che allora si pensavano forti, avevamo denunciato  che la riforma della geografia giudiziaria attuava una vera e propria “deportazione” del personale, dei magistrati e dei fascicoli del Tribunale di Bassano verso Vicenza.

Ancora prima, in data 27 luglio 2012, avevamo denunciato ( ci voleva comunque poco ….) che “Con Bassano il Tribunale di Vicenza imploderebbe” (bassanonet: “Tribunale alla vicentina”).

Alla prova dei fatti, e solo dopo un mese e mezzo dalla soppressione del Tribunale di Bassano, alla conferenza stampa indetta in data 6 novembre, si ribadiva e denunciava  a grandi lettere: “Accorpamento del Tribunale di Bassano a Vicenza: dalla criticità alla implosione della giustizia” (bassanonet: “Disastro alla vicentina”).

Ora FINALMENTE anche i più ottusi non vedenti hanno dovuto prendere atto delle “criticità organizzative e funzionali” del Tribunale di Vicenza, e che “dette problematiche possono incidere negativamente sulla funzionalità del tribunale di Vicenza” (così il decreto ministeriale 6 febbraio, inviato in data 10 febbraio dal Ministero al Presidente del Tribunale di Vicenza).

Eh già: Vicenza! Perché il Ministro, nel suo decreto, a scanso di eventuali equivoci, ha ritenuto, per ben 5 volte, di evidenziare, sottolineare, rimarcare, che il Tribunale di Bassano è (e rimarrà..) “soppresso”!
Addirittura, il decreto relativo alla procedura di utilizzo degli immobili del Tribunale di Bassano, a favore del Tribunale di Vicenza, è stato licenziato dichiarandolo “provvisoriamente esecutivo”!

Tanto urgente e “provvisoriamente esecutivo” che il presidente del Tribunale di Vicenza ha già sollevato ed anticipato l’assoluta carenza di magistrati e personale da poter dislocare a Bassano.
Ma come? E i magistrati ed il personale “deportati” da Bassano a Vicenza, dove sono finiti? Fagocitati! Se li sono giocati al gioco delle tre carte!

Da sempre avevamo denunciato: “Attenti! A Vicenza ci sarà sì la somma algebrica delle cause e dei fascicoli, ma non ci sarà la somma algebrica dei magistrati e del personale di Vicenza, Bassano e Schio”. Voci nel deserto.

In questo maledetto e perverso gioco dell’oca si torna sempre alla casella di partenza!

Ciò nonostante, in tanti, troppi, commenti al decreto correttivo si è parlato di una “vittoria”. Ma, se non fosse ancora chiaro, OGGI, Bassano non ha più il proprio Tribunale; e con il prossimo 31 dicembre non avrà più nemmeno l’Albo degli Avvocati , né l’Albo dei Dottori Commercialisti.

Peccato che per tutti questi vincitori il ministro non abbia lasciato un solo carro! Sarebbe stato preferibile, dato il periodo, e se ci fosse ancora la voglia di scherzare, un bel salto su di un carro mascherato: avrebbero meglio figurato! … tanto è carnevale …!

Avv. Nereo Merlo

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.015 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.443 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.718 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.527 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.262 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.417 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.750 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.603 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.409 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.399 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.227 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.015 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.895 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.443 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.207 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.111 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.084 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.055 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.965 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.818 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili