Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

La cattiva stella

Lettera in redazione di Marco Bigolin, attivista M5S di Rossano, “epurato” dal M5S Area Pedemontana Veneta. Con una dura critica al MoVimento: “Il bavaglio messo alla partecipazione del popolo a 5 stelle avviene anche a livello nazionale”

Pubblicato il 09-10-2013
Visto 3.971 volte

Era stato annunciato come il candidato sindaco del MoVimento 5 Stelle alle ultime elezioni comunali a Rossano Veneto. Sappiamo tutti come è andata a finire: M5S diviso e successivamente escluso dalla competizione elettorale, e vittoria per la civica della lady del Pdl Morena Martini.
Lo abbiamo quindi visto, in Parco Ragazzi del '99 a Bassano, alla presentazione del M5S del Grappa, il nuovo meetup dell'ala “celottiana” del MoVimento sorto come “naturale evoluzione” (definizione del portavoce per la stampa Francesco Celotto) rispetto all'altro fronte del M5S locale: ovvero il Movimento 5 Stelle Bassano del Grappa e il Movimento 5 Stelle Area Pedemontana Veneta.
Ora Marco Bigolin, attivista M5S di Rossano Veneto, trasmette una dura lettera in redazione nella quale comunica la sua “epurazione”, assieme ad altri 21 attivisti, dal M5S Area Pedemontana Veneta ovvero A.P.V.: il coordinamento dei gruppi del MoVimento che operano nei Comuni del nostro territorio.

Nell'occasione l'attivista rossanese spara a zero su quelle che a suo dire sarebbero le “anomalie” all'interno del MoVimento sul piano locale ma anche nazionale: con una pesante critica, in particolare, nei confronti dei parlamentari - ovvero dei “cittadini eletti” - del M5S a Roma.
Il tutto a soli quattro giorni dal doppio incontro promosso dal MoVimento 5 Stelle A.P.V. per sabato prossimo 12 ottobre - in mattinata a Solagna e nel pomeriggio a Bassano - nel quale 15 parlamentari del M5S incontreranno in piazza la cittadinanza.
Restando in attesa di un'eventuale replica della controparte, riportiamo quindi di seguito - integralmente e “senza censura”, come direbbe il libraio bassanese Marco Bernardi - la comunicazione trasmessa in redazione da Bigolin:

COMUNICATO

LIBERTE' , EGALITE' , FRATERNITE'

Trasparenza, condivisione, democrazia dal basso. Anche il M5S ha i suoi pilastri incrollabili, costruiti com'è noto sui valori più puri del concetto di democrazia partecipata. Quanto avvenuto di recente nel bassanese è però qualcosa di molto grave perché fa crollare le speranze di quanti credevano in questa chimera chiamata M5S AREA PEDEMONTANA VENETA.
Così come il più micidiale fucile può divenire un’arma tanto inutile quanto pericolosa se affidato al cacciatore inesperto, così anche gli strumenti ed i principi sui quali si basa il M5S diventano delle belle scatole, ma vuote nei contenuti, se vengono padroneggiati da risorse umane impreparate. Veniamo ai fatti. Circa 3 settimane fa il M5S A.P.V. contava oltre 410 iscritti nell'area bassanese,numero notevole anche se in realtà gli "attivisti" operativi sul territorio non arrivano a 50. Poi l'anomalia: tale numero cala a 390. Ben 22 attivisti si trovano letteralmente sbattuti fuori, epurati, cancellati dal M5S A.P.V. senza alcun preavviso,motivazione valida o non ,senza intavolare alcuna discussione, nemmeno on-line, in linea con le “direttive” del regolamento peraltro “scarno” del M5S. A.P.V.
Secondo gli attivisti “epurati” è venuta meno la democrazia dal basso che il M5S almeno a Bassano in ogni occasione sbandiera ai 4 venti. Alla richiesta di spiegazioni sulla vicenda, nessuna risposta dal portavoce e dai co-organizers dell' A.P.V. ma un taglio con uno stile che ricorda tanto i gulag russi o le squadracce. Così il bavaglio messo alla partecipazione del popolo a 5 Stelle avviene anche a livello nazionale. Quante delle cosiddette proposte della “base” son giunte fin sulle labbra dei nostri CITTADINI ELETTI? Oppure tali iniziative sono piovute dall'alto da parte di quel vertice di cui tutti negano l'esistenza ma che in realtà esiste eccome? Nella rete il popolo 5Stelle non dibatte, non decide, non vota sulle tematiche concrete, ma sui candidati al Quirinale (il “nuovo” Prodi, poi Gabanelli e Rodotà prima osannati, poi offesi come in uso fare) oppure sull'epurazione mirata dei deputati scomodi alla oligarchia interna.
Molti degli 8,5 mln di italiani che a febbraio hanno protestato votando M5S sono delusi, per non poter esprimere un voto on-line su decisioni importanti, come una possibile collaborazione fra M5S e PD su un governo di contenuti, senza alleanze, sul modello che in Sicilia ha portato il governo CROCETTA a lavorare con il M5S su tematiche condivise.
Ciò non è avvenuto e gli Italiani hanno potuto constatare come la democrazia partecipata dal basso proposta dal M5S sia una chimera. In quel di Bassano non c'è stata nemmeno uno straccio di votazione on-line. Un bel colpo di falce, una bella botta di martello e via 22 persone che hanno lavorato sodo nel territorio, fra la gente. Ai parlamentari si vuol chiedere chiarezza, perché come rappresentanti eletti dovevano essere informati, dove sta la trasparenza,la democrazia, la condivisione in tutto ciò? Dov'è il dibattito? Anche per rispetto vostro, cari cittadini-onorevoli a 5 Stelle, dovevate essere molto informati su questo, ma soprattutto dove sono i contenuti sulle tematiche concrete come ad esempio la tutela e lo sviluppo sostenibile del territorio, le misure per il rilancio delle piccole e medie imprese, il taglio del debito pubblico, la lotta alla corruzione? Come al solito basta dare sempre la colpa agli altri, no? Nuova politica? vecchia politica ! Il lupo travestito da pecora !
Troppo comodo aver fatto leva sulla disperazione del popolo italiano che attendeva risposte da tempo, quando con il megafono Grillo ululava in giro per l'Italia “non c'è più tempo, nessuno deve essere lasciato indietro”. Ora ben 22 epurati sono stati proprio lasciati indietro, come tutti gli italiani in questi 8 mesi. Libertè, Egalitè, Fraternitè !!!!! Vive la France. E L’Italia?

Marco Bigolin ( Rossano Veneto )

(Attivista M5S accusato di agire in stile massonico, di essere un caso psichiatrico, di avere avuto tessera PDL (onta irrimediabile!?) ed ultimamente di essere un “cazzone”…) amante, aggiungo, della propria terra natale e del buono che ancora c’è.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.499 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.745 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.314 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.503 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.459 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.437 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.380 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.679 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.499 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.058 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.911 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.125 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.098 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili