Ultimora
7 Nov 2025 11:10
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
7 Nov 2025 10:07
Rubano gioielli a un'anziana, arrestati a Padova
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
7 Nov 2025 11:29
Preparati all’inverno: consigli pratici per una gestione dell’energia più efficiente
7 Nov 2025 11:24
Messico, giovane fan di Sheinbaum bacia e palpeggia la presidente
7 Nov 2025 11:27
Gino Cecchettin: 'La verità è stata accertata, ora guardo avanti'
7 Nov 2025 11:05
Sala: 'L'inchiesta su San Siro il giorno del rogito fa pensare'
7 Nov 2025 11:09
Mattarella e Meloni alla Conferenza nazionale sulle dipendenze
7 Nov 2025 10:55
++ Cgil, sciopero generale il 12 dicembre ++
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione da Francesco Celotto, referente stampa e comunicazione del Movimento 5 Stelle del Grappa:
COMUNICATO
PROBLEMI DI TRACCIATO PER LA VALSUGANA E LA PEDEMONTANA
Il Movimento 5 Stelle Del Grappa esprime la propria soddisfazione per la decisione della commissione nazionale Via (Valutazione Impatto Ambientale) di richiedere, tramite specifiche osservazioni,integrazioni al tracciato della superstrada Valsugana, ritenendolo non adeguato in vari punti.
Le integrazioni richieste sospendono l'iter di approvazione dell'opera, la cui documentazione dovrà ora essere integrata dai tecnici del pool di aziende proponenti. Rispetto alle osservazioni e prescrizioni presentate le questioni o i siti dove potrebbero concentrarsi le maggiori problematiche rilevate sono diversi.
Il Movimento 5 Stelle si augura che l'intero progetto venga bloccato come già richiesto in varie occasioni.
Comunichiamo inoltre che il nostro deputato Federico D'Incà ha provveduto a inviare richiesta formale a Veneto Strade di documenti della Superstrada Pedemontana Veneta e cioè il piano economico finanziario e la convenzione economica, negati in varie occasioni nonostante le ripetute richieste.
Evidenziamo infine come anche riguardo al tracciato della Superstrada Pedemontana Veneta vi siano ancora seri e importanti problemi da risolvere come ad esempio quello riguardante il passaggio a Cassola a fianco della ex discarica Ge, dove, ricordiamo, sono presenti rifiuti altamente tossici e la cui completa bonifica richiede una spesa di qualche decina di milioni di euro.
Ci chiediamo come verrà risolto lo spinoso problema e soprattutto chi pagherà questo costo.
Movimento 5 Stelle Del Grappa
Francesco Celotto
referente stampa e comunicazione
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.007 volte




