Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 19:34
Il Papa nell'udienza con registi e attori: 'Il cinema in pericolo, va sostenuto'. E riceve da Spike
15 Nov 2025 19:06
Da Favino a Ligabue è Sinnermania, sfilata vip a Torino
15 Nov 2025 19:18
Mattarella a Berlino: 'Contro le spinte regressive aprirsi al mondo'
15 Nov 2025 19:15
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 19:11
Atp Finals: altro show di Sinner, a Torino è di nuovo in finale
La neonata Fondazione invita Yoko Ono, tra i principali protagonisti di Fluxus, per una mostra e una lecture all’Università Iuav di Venezia.
Ospite speciale, Gianni Emilio Simonetti, con una performance di ‘artificazione’ del cibo Fluxus. A completare la presentazione DREAM di Yoko Ono, prima edizione di Flaneur&Dust.
Luigi Bonotto e Yoko Ono fotografati recentemente nell'appartamento newyorkese della vedova di John Lennon.
Una conversazione con Yoko Ono, icona Fluxus, che tanta parte ha nella vita di Luigi Bonotto, imprenditore tessile e collezionista che dagli anni ’60 a oggi ha raccolto oltre 12 mila tra opere, manifesti, foto, oggetti, lettere, registrazioni, filmati di 80 artisti e 120 poeti sperimentali; una mostra, I’ll be back, che fino al 28 giugno permetterà di vedere all’Università Iuav di Venezia l’installazione di Yoko Ono dedicata ai Futuristi, la presentazione della prima uscita editoriale di Flaneur&Dust, DREAM di Yoko Ono, un progetto a cura di Cristiano Seganfreddo e Luigi Bonotto, con una selezione delle fotografie dell'installazione che nel 2009 ha coinvolto molte città italiane; e in chiusura, A Dream hour with Yoko Ono, una special dinner in chiave Fluxus di Gianni Emilio Simonetti, dedicata a Yoko Ono.
Questa la prima azione pubblica della Fondazione Bonotto, che dopo un lungo percorso di archiviazione, avvia una attività di studio e divulgazione di Fluxus e della Poesia Sperimentale, in dialogo e a confronto con gli artisti e il sistema dell’arte contemporanea.
Ad aprire l’appuntamento, Carlo Magnani, direttore del Dipartimento culture del progetto e Maria Luisa Frisa, direttore del Corso in design della moda e arti multimediali, entrambi all’Università Iuav di Venezia, insieme ad Angela Vettese, nuovo Assessore alla cultura e al turismo di Venezia, con l'introduzione di Cristiano Seganfreddo e la chiusura di Luigi Bonotto
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.272 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 3.424 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.272 volte






