Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
18 Nov 2025 21:41
'Il consigliere contro Meloni?'. Alta tensione tra Fdi e il Colle
18 Nov 2025 21:52
La Camera Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta giornalista: 'Zitta cicci
18 Nov 2025 21:34
Tiktoker appendono un loro ritratto nella sala della Gioconda
18 Nov 2025 20:41
++ Camera Usa approva legge per divulgare file Epstein ++
18 Nov 2025 20:53
Zelensky da Erdogan con Witkoff, Mosca per ora si sfila. Il Papa: 'Serve il cessate il fuoco'
18 Nov 2025 19:43
Per bonus elettrodomestici 550mila domande, esaurito il plafond
La neonata Fondazione invita Yoko Ono, tra i principali protagonisti di Fluxus, per una mostra e una lecture all’Università Iuav di Venezia.
Ospite speciale, Gianni Emilio Simonetti, con una performance di ‘artificazione’ del cibo Fluxus. A completare la presentazione DREAM di Yoko Ono, prima edizione di Flaneur&Dust.
Luigi Bonotto e Yoko Ono fotografati recentemente nell'appartamento newyorkese della vedova di John Lennon.
Una conversazione con Yoko Ono, icona Fluxus, che tanta parte ha nella vita di Luigi Bonotto, imprenditore tessile e collezionista che dagli anni ’60 a oggi ha raccolto oltre 12 mila tra opere, manifesti, foto, oggetti, lettere, registrazioni, filmati di 80 artisti e 120 poeti sperimentali; una mostra, I’ll be back, che fino al 28 giugno permetterà di vedere all’Università Iuav di Venezia l’installazione di Yoko Ono dedicata ai Futuristi, la presentazione della prima uscita editoriale di Flaneur&Dust, DREAM di Yoko Ono, un progetto a cura di Cristiano Seganfreddo e Luigi Bonotto, con una selezione delle fotografie dell'installazione che nel 2009 ha coinvolto molte città italiane; e in chiusura, A Dream hour with Yoko Ono, una special dinner in chiave Fluxus di Gianni Emilio Simonetti, dedicata a Yoko Ono.
Questa la prima azione pubblica della Fondazione Bonotto, che dopo un lungo percorso di archiviazione, avvia una attività di studio e divulgazione di Fluxus e della Poesia Sperimentale, in dialogo e a confronto con gli artisti e il sistema dell’arte contemporanea.
Ad aprire l’appuntamento, Carlo Magnani, direttore del Dipartimento culture del progetto e Maria Luisa Frisa, direttore del Corso in design della moda e arti multimediali, entrambi all’Università Iuav di Venezia, insieme ad Angela Vettese, nuovo Assessore alla cultura e al turismo di Venezia, con l'introduzione di Cristiano Seganfreddo e la chiusura di Luigi Bonotto
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 11.562 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.529 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 7.618 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.974 volte






