Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
La neonata Fondazione invita Yoko Ono, tra i principali protagonisti di Fluxus, per una mostra e una lecture all’Università Iuav di Venezia.
Ospite speciale, Gianni Emilio Simonetti, con una performance di ‘artificazione’ del cibo Fluxus. A completare la presentazione DREAM di Yoko Ono, prima edizione di Flaneur&Dust.
Luigi Bonotto e Yoko Ono fotografati recentemente nell'appartamento newyorkese della vedova di John Lennon.
Una conversazione con Yoko Ono, icona Fluxus, che tanta parte ha nella vita di Luigi Bonotto, imprenditore tessile e collezionista che dagli anni ’60 a oggi ha raccolto oltre 12 mila tra opere, manifesti, foto, oggetti, lettere, registrazioni, filmati di 80 artisti e 120 poeti sperimentali; una mostra, I’ll be back, che fino al 28 giugno permetterà di vedere all’Università Iuav di Venezia l’installazione di Yoko Ono dedicata ai Futuristi, la presentazione della prima uscita editoriale di Flaneur&Dust, DREAM di Yoko Ono, un progetto a cura di Cristiano Seganfreddo e Luigi Bonotto, con una selezione delle fotografie dell'installazione che nel 2009 ha coinvolto molte città italiane; e in chiusura, A Dream hour with Yoko Ono, una special dinner in chiave Fluxus di Gianni Emilio Simonetti, dedicata a Yoko Ono.
Questa la prima azione pubblica della Fondazione Bonotto, che dopo un lungo percorso di archiviazione, avvia una attività di studio e divulgazione di Fluxus e della Poesia Sperimentale, in dialogo e a confronto con gli artisti e il sistema dell’arte contemporanea.
Ad aprire l’appuntamento, Carlo Magnani, direttore del Dipartimento culture del progetto e Maria Luisa Frisa, direttore del Corso in design della moda e arti multimediali, entrambi all’Università Iuav di Venezia, insieme ad Angela Vettese, nuovo Assessore alla cultura e al turismo di Venezia, con l'introduzione di Cristiano Seganfreddo e la chiusura di Luigi Bonotto
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.917 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.337 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.312 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.924 volte
