Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Tribunale di Bassano. Filippin: “Todaro vive sulla Luna”

La senatrice PD risponde piccata alle critiche dell'esponente della Lega. Lui: “Da Filippin inutile attivismo per il Tribunale”. Lei: “Quando Todaro tornerà sulla Terra gli farò studiare le carte”

Pubblicato il 22-05-2013
Visto 4.011 volte

Houston, abbiamo un problema. Perché Luciano Todaro, segretario e capogruppo consiliare della Lega Nord di Bassano del Grappa, vive sulla Luna.
Non siamo noi a dichiararlo - giammai fosse, benché su Todaro ultimamente non siamo mai stati benevoli - ma Rosanna Filippin, senatrice e segretario veneto del Partito Democratico, che risponde piccata alle critiche dell'esponente del Carroccio in merito al suo dichiarato impegno a favore del Tribunale di Bassano.
Un gustoso battibecco a distanza che adesso, con l'ultima replica della senatrice democratica, assume dei toni alla 2001: Odissea nello Spazio.

Rosanna Filippin e Luciano Todaro: battibecco a distanza sul Tribunale di Bassano

Ma - come dice il saggio - andiamo per ordine. Nei giorni scorsi la Filippin aveva trasmesso da Roma un comunicato alle redazioni nel quale annunciava il suo Disegno di Legge sul rinvio di 12 mesi dell'entrata in vigore del Decreto legislativo sulla revisione della geografia giudiziaria, con la soppressione di 31 Tribunali tra cui quello di Bassano del Grappa, con allegato il testo del Disegno di Legge medesimo.
“La mia battaglia per salvare il Tribunale di Bassano continua, e mi sto impegnando con tutti i mezzi per salvarlo - affermava la senatrice bassanese -. Con alcuni colleghi senatori del PD ho presentato un nuovo Disegno di Legge che rinvia di un anno l'entrata in vigore della riforma, altrimenti operativa da settembre: avremo così il tempo di correggere gli errori della sua attuazione, evitando la chiusura, fra gli altri, del Tribunale di Bassano.”
“La legge delega che aveva stabilito i criteri di riorganizzazione delle circoscrizioni giudiziarie è una buona legge perché aveva come obiettivo la razionalizzazione e l'efficenza della macchina giustizia - proseguiva la parlamentare del PD -. Ma la sua attuazione concreta, con il decreto n.155 del Ministro Severino presenta vizi, errori ed eccessi di delega che devono assolutamente essere corretti come già indicato dalle Commissioni Giustizia della passata legislatura. Tra questi errori da correggere c'è la soppressione di 6 Tribunali che hanno invece pieno diritto di esistere, perché utili ai cittadini, e la cui chiusura farebbe lievitare i costi per la collettività, invece che creare risparmi. Sono dati oggettivi, non localismi fine a se stessi.”
“Mantenere operativo il Tribunale di Bassano - concludeva Filippin - non significa difendere una bandiera per i bassanesi, quanto impegnarsi affinché la giustizia sia efficiente per tutta la collettività. Il Tribunale di Bassano è utile a tutti, per questo non va chiuso.”
Un invito a nozze, a quanto pare, per Luciano Todaro che oggi, sul Giornale di Vicenza (non su Bassanonet, obviously), non le manda a dire nei confronti dell'ex assessore della giunta Cimatti.
“Continuiamo a leggere comunicati riguardanti l'impegno della senatrice Filippin nel tentativo di salvare il Tribunale di Bassano - è la dichiarazione del leghista, riportata dal quotidiano locale -. Ma come? Non è la senatrice una dei maggiorenti di quel PD che ha attivamente sostenuto il governo Monti autore della soppressione? E, ancora, non fa parte la senatrice Filippin di quel PD che oggi sostiene il governo Letta?”
“Non era stato strombazzato da lei e dal presidente degli avvocati bassanesi - prosegue il segretario leghista nella dichiarazione a mezzo stampa - che al primo Consiglio dei ministri la questione sarebbe stata esaminata e risolta? A quanto pare, la vicenda prosegue da sola, nel bene e nel male, dimostrando l'inutilità dell'attivismo della senatrice Filippin sulla questione Tribunale.”
Apriti cielo. Anzi: apriti spazio. Nel giro di poche ore, sempre da Roma, la diretta interessata ha fatto pervenire alle redazioni la sua immediata contro-replica.
“Leggendo le dichiarazioni di Todaro relative al Tribunale - commenta Rosanna Filippin - penso solo una cosa: evidentemente negli ultimi tre mesi il consigliere leghista è vissuto sulla Luna. Todaro mi accusa di inutile attivismo, come se bastasse la bacchetta magica per modificare una legge. Se risiedesse sul pianeta Terra forse si sarebbe accorto che le elezioni del 25 febbraio non sono state vinte dal Partito Democratico e in Parlamento non c'è una maggioranza certa che può procedere spedita. Gli comunico che il Governo Letta è nato dopo due mesi davvero tribolati; è un governo di servizio al Paese e la Lega si è astenuta nel voto di fiducia.”
“Proprio martedì, in audizione alla Commissione Giustizia - prosegue la senatrice -, il Ministro Cancellieri, in continuità con il lavoro del ministro Severino, ha ribadito la sua intenzione di applicare la riforma delle circoscrizioni giudiziarie che prevederebbe la chiusura al 13 settembre del Tribunale di Bassano. Invece il parere di tutta la commissione, e non solo della sottoscritta, è che la riforma vada corretta e dunque sia necessaria una proroga di un anno in modo da avere il tempo della revisione delle sue applicazioni concrete. Oggi in Commissione viene licenziato il Disegno di Legge relativo alla proroga, e sono agli atti altri disegni di legge, tra cui il mio, per il mantenimento del Tribunale di Bassano.”
“Sono in Parlamento per servire tutta la comunità di Bassano - aggiunge la rappresentante del PD - per questo come Partito Democratico presenteremo una mozione congiunta alla Camera ed al Senato dove segnaleremo puntualmente i casi critici e gli interventi da fare in modifica della riforma. Il Tribunale di Bassano del Grappa è ben presente fra quelli da salvare sia per i massicci investimenti pubblici fatti sia per l'efficenza dei suoi tempi.”
“Quando il consigliere Todaro tornerà sulla Terra ed avrà voglia di studiare le sudate carte - conclude Filippin - sarò lieta di mostrargli e spiegargli i disegni di legge, i pareri espressi da Camera e Senato, e l'attività che la sottoscritta sta conducendo per il salvataggio del Tribunale della nostra città.”
Houston, perché non rispondete?

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 16.636 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.004 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.339 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 9.878 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.385 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.340 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.156 volte

9

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.546 volte

10

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.287 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.720 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.458 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.424 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.768 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.648 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.762 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.817 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 16.636 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.104 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.004 volte