Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
L’appuntamento per conoscere i programmi dei candidati-sindaco del comune di Rossano Veneto è fissato per lunedì 20 maggio, presso la Sala Conferenze Biblioteca Villa Caffo Navarrini (via Bassano, 21 Rossano Veneto), con inizio alle ore 20,30.
In vista delle prossime elezioni amministrative, i Mandamenti di Bassano del Grappa di Confcommercio e Confartigianato, hanno infatti organizzato un incontro pubblico, dove gli operatori del commercio, del turismo, dei servizi e gli artigiani, possano ascoltare direttamente dai 4 candidati-sindaco idee e proposte sui temi considerati prioritari per la città.
Hanno accettato l’invito e confermato la loro presenza all’incontro tutti i candidati:
lista civica: Rossano Forte Guarise Sindaco con Coraggio – Giuseppe Augusto Guarise
lista civica: Cambiamo Rossano Marchiori Sindaco – Franco Marchiori
lista civica: Progetto Rossano Marcon – Ezio Marcon
lista civica: Insieme per Rossano Morena Martini – Morena Martini
I lavori apriranno con gli interventi dei presidenti bassanesi di Confartigianato Sandro Venzo e Confcommercio Luca Maria Chenet, affiancati dai due delegati comunali di categoria Francesco Bisinella e Michele Roman, poi il dibattito proseguirà con una serie di domande, sui temi più importanti per gli operatori economici.
Gli argomenti toccheranno in particolare le priorità delle imprese dei comparti commercio e artigianato, soprattutto proposte e idee in merito alla presenza dei negozi di vicinato, allo sviluppo delle potenzialità turistiche della città, la viabilità locale e il coinvolgimento delle frazioni. I candidati saranno chiamati a esporre il loro punto di vista e programmi anche su altri temi prioritari, da mettere alla base del prossimo mandato amministrativo, quali: legalità, sicurezza, trasparenza della gestione.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale