Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
L’appuntamento per conoscere i programmi dei candidati-sindaco del comune di Rossano Veneto è fissato per lunedì 20 maggio, presso la Sala Conferenze Biblioteca Villa Caffo Navarrini (via Bassano, 21 Rossano Veneto), con inizio alle ore 20,30.
In vista delle prossime elezioni amministrative, i Mandamenti di Bassano del Grappa di Confcommercio e Confartigianato, hanno infatti organizzato un incontro pubblico, dove gli operatori del commercio, del turismo, dei servizi e gli artigiani, possano ascoltare direttamente dai 4 candidati-sindaco idee e proposte sui temi considerati prioritari per la città.
Hanno accettato l’invito e confermato la loro presenza all’incontro tutti i candidati:
lista civica: Rossano Forte Guarise Sindaco con Coraggio – Giuseppe Augusto Guarise
lista civica: Cambiamo Rossano Marchiori Sindaco – Franco Marchiori
lista civica: Progetto Rossano Marcon – Ezio Marcon
lista civica: Insieme per Rossano Morena Martini – Morena Martini
I lavori apriranno con gli interventi dei presidenti bassanesi di Confartigianato Sandro Venzo e Confcommercio Luca Maria Chenet, affiancati dai due delegati comunali di categoria Francesco Bisinella e Michele Roman, poi il dibattito proseguirà con una serie di domande, sui temi più importanti per gli operatori economici.
Gli argomenti toccheranno in particolare le priorità delle imprese dei comparti commercio e artigianato, soprattutto proposte e idee in merito alla presenza dei negozi di vicinato, allo sviluppo delle potenzialità turistiche della città, la viabilità locale e il coinvolgimento delle frazioni. I candidati saranno chiamati a esporre il loro punto di vista e programmi anche su altri temi prioritari, da mettere alla base del prossimo mandato amministrativo, quali: legalità, sicurezza, trasparenza della gestione.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole