Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Riceviamo dall'associazione “Politica in Regola” di Bassano del Grappa, e pubblichiamo:
COMUNICATO
Lunedì 15 aprile 2013 alle ore 20.45, presso Sala Bellavitis a Bassano del Grappa, si terrà il prossimo incontro dell’associazione “Politica in Regola” promosso insieme all’associazione “Forgiare Idee”.
Nulla sarà come prima… così si diceva, all’inizio della grande crisi aperta il 16 settembre 2008. Dopo cinque anni, la “Grande crisi” è diventata anche la grande crisi della disoccupazione giovanile. Forse anche perché “Tutto è ancora come prima”. “Senza aspettare oltre (che cosa? chi???), a partire dal nostro territorio, con l’impegno di scuole, imprese ed enti locali possiamo iniziare a dare corso ad un cambiamento: fare dell’alternanza scuola/lavoro l’ingresso dei giovani nella vita attiva”, dichiara il presidente di Politica in Regola, Angelo Vernillo.
“L’incontro sarà una occasione per trovarci attorno ad un tavolo ed iniziare a ragionare concretamente su un tema delicato ed importante”, aggiunge Gigi Copiello di Forgiare Idee.
Parteciperanno:
Alessandro Fabris, assessore alle attività economiche del Comune di Bassano del Grappa
Alberto Toldo, coordinatore delle Conferenze dei Sindaci del vicentino
Stefano Fracasso, Consigliere Regionale
Gianni Zen, Preside del Liceo GB Brocchi di Bassano del Grappa
Federico Visentin, vice presidente Federmeccanica nazionale
Simone Gnoato, Confindustria Bassano del Grappa
Rappresentanti di Cigl, Cisl e Uil.
“Ci auguriamo che questo primo spunto - concludono Vernillo e Copiello - possa essere ripreso e portato avanti da chi ha responsabilità amministrative, politiche e del mondo della scuola e dell’impresa.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole