Ultimora
17 Oct 2025 11:06
La morte di Chiara Jaconis, genitori ragazzino verso processo
17 Oct 2025 10:03
Gruppo Otb apre a Shanghai la nuova sede in Cina
17 Oct 2025 09:23
'Lega Stefani presidente' il simbolo per le regionali Veneto
17 Oct 2025 09:14
Cerca un cervo ferito nel bosco, anziano muore nel Bellunese
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
17 Oct 2025 11:55
Meloni: 'Grave atto intimidatorio'. Schlein: 'Attentato alla democrazia'
17 Oct 2025 11:44
Nordio: 'L'educazione sessuale è compito delle famiglie'
16 Oct 2025 18:55
Al Quirinale la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro
17 Oct 2025 11:04
Tennis: Paolini in semifinale a Ningbo, Finals sempre più vicine
17 Oct 2025 10:51
Bomba distrugge l'auto di Ranucci, 'contro di me un salto di qualità preoccupante'
17 Oct 2025 09:46
Il bagliore della Via Lattea possibile spia della materia oscura
Riceviamo dall'associazione “Politica in Regola” di Bassano del Grappa, e pubblichiamo:
COMUNICATO
Lunedì 15 aprile 2013 alle ore 20.45, presso Sala Bellavitis a Bassano del Grappa, si terrà il prossimo incontro dell’associazione “Politica in Regola” promosso insieme all’associazione “Forgiare Idee”.
Nulla sarà come prima… così si diceva, all’inizio della grande crisi aperta il 16 settembre 2008. Dopo cinque anni, la “Grande crisi” è diventata anche la grande crisi della disoccupazione giovanile. Forse anche perché “Tutto è ancora come prima”. “Senza aspettare oltre (che cosa? chi???), a partire dal nostro territorio, con l’impegno di scuole, imprese ed enti locali possiamo iniziare a dare corso ad un cambiamento: fare dell’alternanza scuola/lavoro l’ingresso dei giovani nella vita attiva”, dichiara il presidente di Politica in Regola, Angelo Vernillo.
“L’incontro sarà una occasione per trovarci attorno ad un tavolo ed iniziare a ragionare concretamente su un tema delicato ed importante”, aggiunge Gigi Copiello di Forgiare Idee.
Parteciperanno:
Alessandro Fabris, assessore alle attività economiche del Comune di Bassano del Grappa
Alberto Toldo, coordinatore delle Conferenze dei Sindaci del vicentino
Stefano Fracasso, Consigliere Regionale
Gianni Zen, Preside del Liceo GB Brocchi di Bassano del Grappa
Federico Visentin, vice presidente Federmeccanica nazionale
Simone Gnoato, Confindustria Bassano del Grappa
Rappresentanti di Cigl, Cisl e Uil.
“Ci auguriamo che questo primo spunto - concludono Vernillo e Copiello - possa essere ripreso e portato avanti da chi ha responsabilità amministrative, politiche e del mondo della scuola e dell’impresa.”
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti