Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
17 Sep 2025 16:52
17 Sep 2025 16:53
17 Sep 2025 16:24
17 Sep 2025 16:11
17 Sep 2025 15:52
17 Sep 2025 15:45
18 Sep 2025 04:38
17 Sep 2025 23:15
17 Sep 2025 23:06
17 Sep 2025 23:00
17 Sep 2025 22:08
17 Sep 2025 21:42
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 04-02-2013
Visto 6.887 volte
Puntuali come un orologio svizzero. I lavori del lotto “2C” Marostica-Rosà della Superstrada Pedemontana Veneta - il cui inizio era stato annunciato per oggi, lunedì 4 febbraio - sono regolarmente partiti nella data prefissata.
Questa mattina le macchine operatrici della ditta Miotti Costruzioni di Pianezze sono entrate nella prima area di cantiere del tratto bassanese dell'infrastruttura, ubicata in via Riva Bianca a Bassano del Grappa, a ridosso dello svincolo di Cartigliano della Gasparona, nei pressi della trattoria Da Gamba, e parallela alla Gasparona stessa.
E' stato il primo atto - seguito, nel pomeriggio, dall'allestimento della segnaletica di cantiere - dell'intervento che cambierà radicalmente i connotati viabilistici e paesaggistici del nostro territorio.
Prime macchine operatrici al lavoro nel cantiere bassanese di via Riva Bianca della SPV (foto Alessandro Tich)
Quello bassanese (8,5 chilometri di lunghezza, per un importo dei lavori di circa 120 milioni di euro) è il secondo lotto cantierato della SPV, che segue nel cronoprogramma del Consorzio Sis all'apertura dei cantieri, risalente alla scorsa estate, del tratto Sarcedo-Villaverla.
Nel tratto bassanese della superstrada a pedaggio - come già scritto in altri articoli - è prevista la costruzione di un nuovo ponte stradale sul Brenta, lungo 400 metri, che andrà ad affiancare l'attuale ponte sulla Gasparona.