Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il sindaco striglia i commercianti
ZTL, parcheggi, multe, i lavori in via Angarano e la “soluzione” Donazzan: dura ed esplicita lettera aperta del sindaco Stefano Cimatti al presidente di Confcommercio Bassano Luca Maria Chenet
Pubblicato il 07-11-2012
Visto 3.890 volte
La ZTL e il calo degli affari nei negozi ed esercizi del centro storico, la carenza di parcheggi a ridosso del centro, i vigili “scatenati” nel dare le multe e - non ultime - le lamentele per i lavori di ripavimentazione di via Angarano col conseguente intervento dell'assessore regionale Elena Donazzan che ha messo temporaneamente a disposizione l'area del Cfp Ferracina di via Scalabrini, di proprietà regionale, per consentire alle auto di parcheggiare.
Sono i temi ricorrenti delle proteste della categoria dei commercianti, fatte proprie dall'associazione di categoria Confcommercio Bassano, nei confronti dell'Amministrazione comunale.
Riceviamo e pubblichiamo di seguito la lettera aperta trasmessa al riguardo dal sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti al presidente di Confcommercio Bassano Luca Maria Chenet:

Il sindaco Cimatti: "E' vero, sulla ZTL è stato fatto del terrorismo, ma non certo dall'Amministrazione"
LETTERA APERTA DEL SINDACO STEFANO CIMATTI
AL PRESIDENTE LUCA CHENET
Caro Presidente,
anche recentemente ho visto sui giornali il riaccendersi delle proteste dei commercianti e degli esercenti del Centro Storico, che sembrano addebitare principalmente all’Amministrazione le responsabilità per i loro scarsi affari.
Sappiamo benissimo che stiamo attraversando una crisi epocale che, a mio avviso, è ben lungi da concludersi, per cui è prevedibile che la ripresa dei consumi, se avverrà, non è certo dietro l’angolo. Probabilmente anche le nostre abitudini subiranno dei cambiamenti, ancora maggiori di quelle degli ultimi dieci anni, con vantaggi per qualcuno che saprà innovarsi e svantaggi per chi, continuando a recriminare, non riuscirà ad adeguarsi alle mutate situazioni.
Se penso al costo degli affitti del centro, a volte decisamente esosi e commisurati a ricavi che oggi non esistono più, sono convinto che dovranno ridimensionarsi ed i proprietari che non lo faranno alla fine non percepiranno più alcun affitto, ma resteranno senza inquilino.
Ma veniamo alle presunte responsabilità che vengono addossate all’Amministrazione.
La ZTL ha scoraggiato la gente nel venire a Bassano. La ZTL attuale è esattamente la stessa da molti anni ed anche il sistema di controllo, che ha finito in questi giorni la fase sperimentale, altro non è che la penalizzazione dei furbetti. E’ vero, sulla ZTL è stato fatto del terrorismo, ma da chi? Non certo dall’Amministrazione! Sono stati proprio i commercianti, o almeno alcuni di questi, che hanno lanciato proclami circa la chiusura del Centro che, a loro dire, avrebbe penalizzato le loro vendite. Ma la chiusura del Centro vi è stata solo nelle loro dichiarazioni, e non nei fatti.
A Bassano mancano i parcheggi. Questa affermazione é continuata per mesi, indicando numeri di posti auto eliminati, additando la chiusura dei parcheggi Villaraspa e Cimberle-Ferrari. Poi, all'improvviso, é bastato indicare, con i tabelloni luminosi di info mobilità, il numero dei posti disponibili, per verificare che, anche nei giorni più affollati, ivi compresa la fiera di ottobre, disponibilità di parcheggi vi è sempre stata.
Gli agenti della nostra Polizia Locale sono scatenati a sanzionare la sosta vietata. Anche qui ci troviamo di fronte ad affermazioni senza fondamento alcuno. La tabellina che riporto qui di seguito, e che indica il numero medio mensile delle sanzioni per divieto di sosta negli ultimi tre anni, non può lasciare dubbi, e queste non sono affermazioni casuali, ma numeri verificabili da chiunque.
Sanzioni divieto di sosta
Media mensile:
2010 – 952 sanzioni
2011 – 925 sanzioni
Differenza: - 28
Differenza %: - 2,91
2011 – 925 sanzioni
2012 – 675 sanzioni
Differenza: - 249
Differenza %: - 26,95
2010 – 952 sanzioni
2012 – 675 sanzioni
Differenza: - 277
Differenza %: - 29,07
Dalla tabella risulta evidente che il numero delle sanzioni per divieto di sosta è drasticamente diminuito da quando vi è questa Amministrazione.
Mi pare un grave errore che si continuino a fare affermazioni di questo genere che, se forse servono a sfogarsi per una difficilissima situazione che molti stanno attraversando, si ritorcono poi sugli stessi commercianti.
Se io fossi, ad esempio, un abitante di Tezze sul Brenta o di Rossano Veneto o anche di Padova dovreste spiegarmi, caro Presidente, per quale motivo dovrei venire a fare spese a Bassano, se mi convinco che: non ci sono parcheggi, ZTL e Vigili sono lì pronti a sanzionarmi. É chiaro che preferirò andare a fare shopping a Cittadella, a Castelfranco o da qualche altra parte.
Un'ultima battuta che riguarda le proteste per i lavori di via Angarano. Stiamo facendo grandissimi sforzi, in un momento di situazione difficilissima per il Comune, per continuare nell'opera di miglioramento dell'immagine turistica della Città e, soprattutto, proprio di quelle vie che avrebbero grande attrattività, ma che oggi sono poco appetibili per la loro condizione che oserei definire quasi degradata. Possibile che le proteste vengano proprio da chi, a fronte di un breve periodo di disagi, poi ne beneficierà per anni ed anni?
Vedo ora che l’Assessore Donazzan avrebbe risolto il problema del parcheggio tramite la Regione, mettendo a disposizione l’area di pertinenza dell’Istituto Ferracina. Voglio solo ricordare che un tempo tale area era destinata a parcheggio e poi chiusa proprio dalla Regione dopo l’entrata in carica di questa Amministrazione. Già da molti mesi abbiamo insistito perché venisse riaperta. In un incontro avvenuto ancora nel 2011 con i tecnici della Regione, si è stabilito che dovesse essere il Comune a farsi carico dei costi di sistemazione dell’area. Dopo l’autorizzazione paesaggistica della sovraintendenza e l’accettazione del progetto da parte della Regione (5 giugno 2012) e dopo avere reperito nel bilancio i 35.000 euro necessari all’intervento e concordato il contratto di comodato d’uso (18 ottobre 2012), i lavori avranno inizio nei prossimi giorni.
Mi domando quindi quale sia stato il merito dell’assessore Donazzan che, per questa Città, fino ad ora mi pare che abbia fatto poco o nulla dopo che l’Amministrazione non è più della sua parte politica; e non mi pare che le occasioni siano mancate, basti pensare alla vergognosa situazione in cui versa il Tempio Ossario.
Caro Presidente, chiudo questa mia lettera aperta con la serenità e la certezza di poter affermare che, in assoluta buona fede, stiamo cercando di migliorare la condizione di vita dei nostri concittadini. Sicuramente abbiamo commesso e commetteremo anche degli errori, ma siamo sempre disponibili al confronto ed all'ascolto, fermo restando il principio che il nostro compito é quello dell'interesse complessivo della cittadinanza e non quello di singole categorie o, peggio, di singoli.
A breve è mia intenzione organizzare un incontro per vedere insieme cosa potremmo escogitare per aumentare l’attrattività e conseguentemente maggiori ricavi commerciali in occasione delle prossime feste natalizie.
Con i miei più cordiali saluti.
Stefano Cimatti
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi