Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Fra' Simone da Marostica

Tempi di sacrifici per i bilanci comunali? Nella sfilata finale della Partita a Scacchi, il vicesindaco di Marostica Simone Bucco “appare” tra i figuranti vestito da frate

Pubblicato il 11-09-2012
Visto 4.696 volte

Ha seguito passo per passo il dietro le quinte della Partita a Scacchi di Marostica, svolgendo un ruolo attivo per diversi aspetti dell'organizzazione.
Ma partecipare all'evento da referente del Comune non gli è bastato: fatto sta che al termine dell'ultima rappresentazione della rievocazione storica - lo spettacolo di gala di domenica sera 9 settembre - ha lasciato il suo posto in tribuna centrale, si è tolto giacca e cravatta, ha indossato il costume da frate ed è “apparso” in prima persona in mezzo ai figuranti nel corso dell'applaudita sfilata finale, attorno alla Scacchiera, prima del pirotecnico incendio del Castello.
Simone Bucco, vicesindaco e assessore al Turismo del Comune di Marostica, si è tolto così la soddisfazione di riservare un suo personale colpo di teatro nel gran finale dell'edizione 2012 dell'atteso spettacolo medievale, organizzato dalla Pro Marostica e consacrato dalla partecipazione e dal consenso di 14mila spettatori complessivi.

Il vicesindaco di Marostica Simone Bucco (il primo a sinistra) durante la sua performance alla serata finale della Partita a Scacchi (foto Luca Bertollo)

L'assessore si è unito agli altri tre “confratelli” impegnati nella rappresentazione, ha “benedetto” il pubblico presente e, prendendole da un cestino, ha anche lanciato caramelle agli spettatori.
Breviario in mano ed espressione ascetica, l'amministratore pubblico ha dimostrato un sorprendente physique du rôle nell'inedita versione monacale.
Che sia un segno dei tagli e sacrifici imposti ai bilanci degli enti comunali?


Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.060 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.740 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.544 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.878 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.062 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.024 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.997 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.929 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.775 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.676 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.240 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.060 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.040 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.908 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.123 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.096 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.069 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.983 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.831 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.791 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili