Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Tribunale di Bassano. Finco (Lega Nord): “Salvati i palazzi spreconi del Sud”

Pubblicato il 10-08-2012
Visto 2.627 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Il Governo Monti oggi ha posto la pietra tombale sul Tribunale di Bassano del Grappa, ignorando quanto decretato dalla Commissione Giustizia di Camera e Senato, per mantenere in vita ancora una volta i micro-palazzi del Sud. La scusa? Che si trovano in zone ad alta criminalità. E questo basta, secondo loro, a giustificare l’esistenza di strutture sovradimensionate rispetto all’utenza e ovviamente costosissime.”
Lo dichiara il consigliere regionale della Lega Nord Nicola Finco, a seguito dell'approvazione definitiva in sede di Consiglio dei Ministri del Decreto legislativo sulla revisione della geografia giudiziaria che sopprime, tra gli altri, il Tribunale bassanese.
“Se questa è la ‘revisione della spesa’ - prosegue l'esponente del Carroccio -, credo che il Governo necessiti di un paio di occhiali modello ragionier Filini. Ma soprattutto si tratta di una ulteriore fregatura per il Nord virtuoso, ancora una volta gabbato da un Esecutivo che fa soltanto gli interessi del Sud”.

“I cittadini del comprensorio bassanese - conclude Finco - terranno debitamente conto di questo ennesimo segnale di disattenzione del Governo, ampiamente sostenuto da Pd, Pdl, Udc e Fli. Di fronte alla chiusura del Tribunale, il cui palazzo è appena costato 12 milioni di euro ed ora dovrà essere dismesso, si è visto quanto il Governo tenga in considerazione un territorio tra i più produttivi d’Italia e che per salvare il Palazzo di Giustizia si è mosso unito e ad una sola voce.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.900 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.284 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.670 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.479 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.414 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 8.431 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 4.232 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.528 volte

9

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 3.336 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.309 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.196 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.900 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.870 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.185 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.088 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.060 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.036 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.940 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.762 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.750 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili