Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Habemus Piazza

Grande partecipazione di pubblico per la riconsegna ufficiale alla città, ieri sera a Marostica, di Piazza degli Scacchi e del cortile del Castello Inferiore dopo quasi nove mesi di lavori di restauro

Pubblicato il 25-07-2012
Visto 3.612 volte

Alle 21.50, al termine dell'affollata e prolungata presentazione inaugurale in sala consiliare, esattamente nel momento in cui l'immancabile gruppo di figuranti della Partita a Scacchi si posiziona davanti alla scacchiera per il fatidico taglio del nastro, comincia a piovere. Il fuggi-fuggi generale, che coinvolge anche la formazione bandistica che si stava esibendo sul palco davanti al Doglione e il pubblico che la stava ascoltando, costringe i numerosi convenuti a ripararsi nell'androne e sotto i portici del Castello Inferiore, al cui ingresso il sindaco Gianni Scettro taglia finalmente il nastro tricolore.
L'evento è di quelli a cui, per la nomenclatura marosticense, “non si può mancare”: e in effetti - tra amministratori comunali attuali ed ex, rappresentanti della Pro Marostica e di altre associazioni, protagonisti storici della Partita, esponenti della cultura locale, imprenditori e quant'altro - ci sono veramente tutti o quasi, assieme a tanti concittadini che non hanno voluto mancare all'appuntamento.
Una degna “cornice di popolo” per la riconsegna ufficiale alla comunità della città murata di Piazza Castello, ovvero Piazza degli Scacchi, e del cortile del Castello da basso, rimessi a nuovo dagli interventi di restauro - progettati dallo studio Bertacco & Xausa e costati 624mila euro - durati complessivamente quasi nove mesi.

Il sindaco di Marostica Gianni Scettro taglia il nastro inaugurale all'ingresso del Castello da basso (foto Alessandro Tich)

Un cantiere che ha consentito di ristrutturare tutta la piazza, ad eccezione della scacchiera: con il consolidamento della base delle 1800 lastre di marmo che la compongono, che sono state prima tolte e poi rimesse; il rifacimento dell'acciottolato davanti al Castello e l'allargamento delle corsie di accesso; i nuovi collegamenti per lo smaltimento delle acque meteoriche; i nuovi cavidotti per l'illuminazione pubblica e delle manifestazioni; le corsie di entrata a sud e a nord e il rifacimento completo dell'acciottolato del cortile interno del Castello.
Sono stati inoltre ristrutturati e messi a norma tutti i lampioni della piazza, che ora sono anche removibili: potranno essere tolti, per migliorare la visuale del pubblico, in occasione della Partita a Scacchi e di altre manifestazioni.
“E' una grande soddisfazione per l'Amministrazione il compimento di questo intervento, che è molto importante - dichiara a Bassanonet il sindaco Scettro -. La piazza non è solo il simbolo per il turista che viene a Marostica, ma per noi marosticensi è un luogo molto sentito, perché è il luogo della socializzazione e degli incontri.”
Ma i lavori in corso non sono ancora conclusi. Terminata la Partita a Scacchi 2012, in programma il 7-8-9 settembre, le ruspe torneranno al lavoro per l'ultima tranche delle ristrutturazioni previste: la sistemazione dell'area di ingresso di Porta Stazione, con la realizzazione di un nuovo marciapiede in porfido che garantirà un percorso in sicurezza fino ai portici. Un intervento pensato in primo luogo per i pedoni: il che appare quasi ovvio, nella città degli scacchi.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiAndrea NardinFrancesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.391 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.625 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 11.031 volte

4

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.598 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.451 volte

6

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 10.330 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.362 volte

8

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.163 volte

9

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 2.906 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.466 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.790 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.502 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.749 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.626 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.909 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.391 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.182 volte

8

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.154 volte

10

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.625 volte