Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Cimatti benedice il “terzo polo”

Dirigenti e simpatizzanti dell'UDC di Bassano incontrano il sindaco, che appoggia la formazione di un'area politica moderata e elogia il ricambio generazionale: a guidare il partito di Casini, in città, è uno studente di 22 anni

Pubblicato il 18-02-2012
Visto 3.454 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E’ iniziata la serie di riunioni, ideata dal nuovo direttivo UDC di Bassano del Grappa, con gli amministratori cittadini.
La prima serata, ospitata nella sede del partito in via dell’Ospedale, è stata dedicata all’incontro col sindaco Stefano Cimatti.
Alla presenza del consigliere Raffaele Grazia e degli iscritti e simpatizzanti del partito, il sindaco ha affrontato diversi argomenti, sia di carattere politico che amministrativo.

Il sindaco Cimatti col segretario UDC di Bassano Matteo Bizzotto

Stimolato anche dalle domande dei presenti, Cimatti ha parlato del destino dell’area del vecchio ospedale, del piano urbano della mobilità sostenibile (PUMS), della prossima introduzione dell’IMU, del costante lavoro per il contenimento della spesa comunale e dei rapporti tra le liste che lo sostengono.
Ricordando le sue origini di giovane democristiano alla scuola di Fanfani (suo professore all’università), il primo cittadino ha detto che “vede con favore il formarsi di un’area moderata, il cosiddetto terzo polo, di cui l’UDC è punto di riferimento a livello nazionale.”
Il sindaco si è anche complimentato con l’UDC per aver scelto come nuovo segretario Matteo Bizzotto, studente universitario di soli 22 anni, auspicando che “sempre più i partiti si aprano ai giovani, i soli in grado di affrontare le sfide del futuro con modalità diverse da quelle finora utilizzate.”
In aggiunta agli incontri con gli amministratori,l’attività del direttivo composto, oltre al segretario Bizzotto anche da Renzo Bonato, Fabio Piazza, Marco Tosin e Barbara Zarpellon, vedrà pure una serie di incontri con le forze politiche che sostengono il sindaco Cimatti.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.426 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.652 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.232 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.146 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.826 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.538 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.327 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 7.269 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 4.078 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.253 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.158 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.426 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.829 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.133 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.035 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.005 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.992 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.899 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.693 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.652 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili