Ultimora
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
1 Nov 2025 15:10
Auto contro una volante della polizia nel Napoletano: muore un agente. Rintracciato l'automobilista
1 Nov 2025 15:11
Errani-Paolini subito vincenti nel doppio alle Wta Finals
1 Nov 2025 14:42
++ Poliziotto morto: rintracciato automobilista fuggito ++
1 Nov 2025 14:23
A novembre bonus elettrodomestici, contributo fino a 200 euro
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
I parcheggi danno i numeri
Finalmente attivati i cinque tabelloni indicatori dei posti auto disponibili nei parcheggi dell'immediata cintura del centro storico di Bassano. Il Comune: “Una soluzione per recarsi nel parcheggio scelto senza inutili giri o perdite di tempo”
Pubblicato il 27-01-2012
Visto 4.022 volte
Era ora: i nuovi tabelloni luminosi che dallo scorso dicembre hanno aggiunto un tocco tecnologico all'arredo urbano bassanese danno finalmente i numeri sulla disponibilità dei posti auto nei cinque principali parcheggi dell'immediata cintura del centro storico.
Questa mattina i cinque display “voluti dall’Amministrazione comunale - come afferma un comunicato del Comune - per agevolare la scelta del parcheggio agli automobilisti in arrivo a Bassano” sono stati attivati.
Percorrendo le cinque principali vie di accesso alla città (via Brigata Basilicata, viale Venezia, viale De Gasperi, via Parolini e viale Diaz) è quindi possibile visionare in tempo reale i posti auto disponibili “per recarsi nell'area prescelta senza inutili giri o perdite di tempo”.
Il tabellone attivato in viale De Gasperi, all'altezza del parcheggio “Centro in bus”, ex Gerosa (foto Alessandro Tich)
Nei cartelli sono segnalati il parcheggio “Centro Storico - Le Piazze” (ex Ospedale) a pagamento, con ingresso da via de Blasi; il “Prato 1”, gratuito, in prato Santa Caterina; il “Prato 2”, gratuito, in via Sant’Anna/via Santa Caterina; il “Centro in bus” (ex Gerosa), gratuito, in viale De Gasperi ed infine “Il Ponte” (ex Cadorna), in piazzale Cadorna.
I posti auto a disposizione nella prima cerchia del centro storico sono ora, complessivamente, circa 1400.
“Si tratta di un altro importante passo in avanti - commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Dario Bernardi - per quanto riguarda la razionalizzazione ed un più agevole e corretto uso dei parcheggi a servizio di tutti gli automobilisti”.
Il 01 novembre
- 01-11-2024Quartetto o Scherzetto
- 01-11-2024Centro(sinistra) Storico
- 01-11-2024Il Pietro dello scandalo
- 01-11-2023Dolcetto o Scherzetto
- 01-11-2021Te lo do io l’UNESCO
- 01-11-2021Ciak, Azione
- 01-11-2015Finanzieri...per fiction
- 01-11-2010Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
- 01-11-2010Maltempo, il Brenta fa paura
- 01-11-2009Multe. Cimatti: “Da Monegato affermazioni false e di enorme gravità”
- 01-11-2008Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.585 volte



