Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 20:26
16 Sep 2025 18:58
16 Sep 2025 16:44
16 Sep 2025 16:07
16 Sep 2025 15:27
16 Sep 2025 15:20
16 Sep 2025 21:46
16 Sep 2025 21:34
16 Sep 2025 21:25
16 Sep 2025 21:24
16 Sep 2025 20:59
16 Sep 2025 20:40
Pubblicato il 02-08-2025
Visto 687 volte
L’attacco di Hamas a Israele del 7 ottobre 2023 e la conseguente risposta militare israeliana, con un conflitto ancora in corso nella Striscia di Gaza, la caduta del regime di Assad in Siria nel dicembre 2024, e l’impatto – seppur breve – della guerra tra Israele e Iran hanno indubbiamente alterato profondamente gli equilibri della regione, contribuendo a un potenziale sconvolgimento duraturo del Medio Oriente.
Come conseguenza di tali eventi, la Turchia ha ricalibrato la sua politica estera, consolidando il proprio ruolo di attore centrale e incrementando la sua influenza, in particolare in Africa Orientale.
Nel corso degli ultimi dieci anni la Turchia è emersa come uno degli attori esterni più attivi e dinamici negli affari locali del Corno d’Africa. Questo impegno si è concentrato soprattutto in Somalia, partner privilegiato per Ankara in un’area strategicamente sempre più rilevante, non solo per la Turchia ma anche per altre potenze regionali. Ankara è oggi il secondo maggiore investitore in Somalia dopo la Cina.
La presenza turca in Somalia è parte di una più ampia strategia di penetrazione nel continente africano, avviata nel 1998 con l’Africa...
Non si è fatta attendere la risposta di Pyongyang al recente attacco americano in Iran. Pyongyang condanna l'attacco...
Contare le vittime civili e militari di un conflitto su larga scala tra Paesi contendenti è una sfida, ancora più complessa quando il conflitto è...
Contare le vittime civili e militari di un conflitto su larga scala tra Paesi contendenti è una sfida, ancora più complessa quando il conflitto è...
Un luogo a cui molti paesi guardano con particolare interesse per lo sfruttamento delle risorse naturali della regione
A proposito della richiesta di Fratelli d’Italia all’amministrazione comunale di Bassano di dotare di taser gli agenti della Polizia Locale
Zaia sulla data del voto regionale: “Ultimo giorno utile il 23 novembre”. E sul nome del candidato governatore del centrodestra: “Non dovete...