Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Paolo Massimiliano PaternaPaolo Massimiliano Paterna
Giornalista
Bassanonet.it

Contaminazioni

Invisibili, il documentario invisibile

Il documentario “Invisibili”, diretto da Paolo Cassina denuncia effetti avversi alla vaccinazione covid-19, e l’aumento di mortalità nelle fasce giovani

Pubblicato il 29-03-2023
Visto 6.601 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alcune definizioni prese alla buona dalla Treccani online.

Stato: Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.

Reazioni avverse alle vaccinazioni "Questi sono gli invisibili del Covid"

Nazione: Il complesso delle persone che hanno comunanza di origine, di lingua, di storia e che di tale unità hanno coscienza, anche indipendentemente dalla sua realizzazione in unità politica.
Democrazìa: Forma di governo in cui il potere risiede nel popolo, che esercita la sua sovranità attraverso istituti politici diversi; in particolare, forma di governo che si basa sulla sovranità popolare esercitata per mezzo di rappresentanze elettive, e che garantisce a ogni cittadino la partecipazione, su base di uguaglianza, all’esercizio del potere pubblico.
Censura: Limitazione della libertà civile di espressione del pensiero, disposta per la tutela di un interesse pubblico e attuata mediante l’esame, da parte di un’autorità, di scritti o giornali da stamparsi, di manifesti o avvisi da affiggere in pubblico, di opere teatrali o pellicole da rappresentare, di siti Internet, con lo scopo di permetterne o vietarne la pubblicazione, l’affissione, la rappresentazione ecc. Più in generale, controllo, biasimo e repressione di determinati contenuti, idee o espressioni da parte di un’istanza dotata di autorità. Nella legislazione degli Stati moderni d’ispirazione liberale solo in casi eccezionali, quali i periodi bellici, è imposto l’obbligo della censura preventiva, essendo la libertà di pensiero, di cui è manifestazione essenziale la libertà di stampa, un principio fondamentale delle moderne costituzioni, il cui riconoscimento risale alla Dichiarazione dei diritti del 1789. Negli Stati autoritari la censura è imposta allo scopo di impedire manifestazioni di critica all’operato o all’ordinamento delle autorità costituite.
Vi risparmio il termine Unione Europea, per quest’ultima, basti ricordare che si tratta di un Organismo sovranazionale, che quindi cambia concretamente le definizioni precedenti almeno per ciò che riguarda gli stati membri.

Esiste un documentario italiano del 2022, “Invisibili”, diretto da Paolo Cassina, collaborazione alla regia di Alessandro Amori, prodotto da Playmastermovie, che denuncia alcuni effetti avversi successivi alla somministrazione della vaccinazione per il covid-19. Il documentario è fruibile gratuitamente su internet.
Sembra si sia tentato di rendere il film davvero invisibile per l’assenza totale di quel sano dibattito pubblico partecipativo, cardine di una democrazia priva di censura.
Come se l’effetto non collaterale, ma inevitabile, di pensarla diversamente possa essere lo sbeffeggio o il diventare invisibili, per l’appunto.
Eppure, racconta il regista, gli intervistati sono in possesso di documentazione medica che attesta il danno da vaccino.
Eppure, intervengono anche professionisti di alto calibro del settore sanitario come Alberto Donzelli, medico specialista in Igiene e Medicina preventiva e in Scienza dell'Alimentazione, già membro del Consiglio Superiore di Sanità, coordinatore della Commissione Medico-Scientifica indipendente (CMS cmsindipendente.it/chisiamo), che afferma durante l’intervista nel video: “l’Aifa ha pubblicato il rapporto annuale del 2021 sulla sorveglianza delle reazioni avverse dei vaccini anticovid dichiarando una incidenza bassissima di centonove reazioni ogni centomila dosi somministrate. Questo è quello che può uscire dalla sorveglianza passiva basata sulle segnalazioni spontanee, ma per esempio negli Stati Uniti i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno messo in piedi un sistema, anche di sorveglianza attiva che si chiama V-safe.
Questo sistema rileva un numero di reazioni avverse che è 640 volte superiore a quelle che vengono dichiarate dall’AIFA. Quelle gravi per paradosso hanno uno squilibrio ancora maggiore, di oltre mille volte è la sottostima che fa l’Aifa rispetto ai valori riportati sugli americani da V-safe” (qui il sito del CDC www.cdc.gov/coronavirus/2019-ncov/vaccines/expect/after.html)

Altro punto importante su cui batte il documentario è EuroMOMO, attività di monitoraggio della mortalità in Europa, finalizzata a rilevare e misurare l'eccesso di decessi legati all'influenza stagionale, alle pandemie e ad altre minacce alla salute pubblica.
Le statistiche ufficiali sulla mortalità nazionale sono fornite settimanalmente dai 28 Paesi europei o dalle regioni subnazionali della rete collaborativa EuroMOMO, sostenuta dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e ospitata dallo Statens Serum Institut, Danimarca.

Dice Donzelli nel film: “EuroMOMO mostra nel 2021 dei dati inaspettati, la mortalità complessiva rispetto al 2020 è nell’insieme leggermente inferiore, dove c’è un vantaggio nel 2021 è per le classi di età molto anziane, dai 75 agli 84 anni e dagli 85 in avanti, ma le classi dei giovani e dei giovani adulti, e degli adulti, anche di mezza età, fino ai 64 anni mostrano in realtà un sorprendente svantaggio in termini di mortalità totale. Per i più piccoli da 0 a 14 anni c’è un andamento sorprendente, cioè nella prima metà dell’anno c’è una mortalità inferiore, nel 2021, nella seconda metà invece c’è un’impennata, e la mortalità da 0 a 14 anni è superiore alla media del quinquennio precedente.
Questo ha una relazione indiretta con i fatti che si sono verificati nella seconda metà del 2021, o direttamente nei confronti di questi soggetti o indirettamente nei confronti delle loro famiglie.” I grafici sono qui visionabili www.euromomo.eu/graphs-and-maps/

Alcuni dati riportati nel documentario sono stati aggiornati al momento presente da Donzelli durante la proiezione del film nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Doria Tursi a Genova.

Invece di pensare che cosa l’intelligenza artificiale possa fare per noi (fatto tanto lapalissiano che necessiterà apposite riflessioni) potremmo riflettere su cosa possiamo fare noi per persone che, comunque la si pensi, stanno realmente male, ora, prive pure di quel basilare conforto umano e del diritto al confronto, e che, concretamente, si pagano le cure da sé.

Che non interessi lo accetto, ma decidiamolo da soli.

Inoltre se esistesse in definitiva una correlazione e si confermassero i dubbi sollevati di recente da una nota trasmissione televisiva nazionale riguardo al “fallimento vaccinale”, tali sofferenze sarebbero risultati di azioni ben che vada inutili.

Mentre lascio al lettore il giudizio etico su una eventuale esclusione totale del fenomeno e la sua etichettatura forzata per timore di ritorsioni.

In questo caso si potrebbe parlare di un atto di responsabilità, mantenendo il significato reale del termine, e senza ricorrere al dizionario.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.585 volte

2

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.584 volte

3

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.388 volte

4

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.370 volte

5

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 7.579 volte

6

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 6.945 volte

7

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.080 volte

8

Attualità

02-09-2025

Circo scritto

Visto 4.403 volte

9

Attualità

02-09-2025

NY. È tutto qui

Visto 4.384 volte

10

Politica

02-09-2025

Raggio taser

Visto 4.026 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.320 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.303 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.554 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.170 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.884 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.644 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.745 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.543 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.403 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.346 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili