Ultimora
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
25 Nov 2025 12:38
Rosso per uno schiaffo ma al compagno, e Moyes approva
25 Nov 2025 12:47
Donne Down hanno 10 volte in più di rischio di subire violenza
25 Nov 2025 12:29
Attacco a Kiev nella notte, almeno sette morti. Evacuati abitanti dopo caduta di un drone in Moldavi
25 Nov 2025 12:32
Elkann: 'La nostra fiducia nell'elettrico resta immutata'
25 Nov 2025 12:20
Alto Adige, prima nevicata a fondovalle della stagione
25 Nov 2025 11:48
Vaticano: 'Il sesso unisce i coniugi, non solo procreazione
Economia
Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro
Pubblicato il 24-11-2025
Visto 2.197 volte
Una fotografia ad ampio raggio dello stato di salute dell’economia del territorio bassanese, analizzato attraverso i fatturati delle imprese.
È la sintesi della mission di “Bassano Impresa”, uno studio per “capire il territorio e la forza delle sue imprese” realizzato da Solvere Hub, società di formazione imprenditoriale e finanziaria che fa riferimento al Palazzo delle Competenze di via Angarano a Bassano del Grappa nella figura del suo patron Simone Costenaro.
Presentato ufficialmente in un incontro svoltosi lo scorso 14 novembre al Palazzo delle Competenze, “Bassano Impresa” è il primo caso di analisi mirata sui fatturati e le patrimonializzazioni delle imprese del comprensorio, sviluppata con lo scopo non di “dormire sugli allori” della ricchezza generata del Bassanese, ma di creare “un ponte tra chi ha creato valore nel nostro territorio e chi dovrà custodirlo”, vale a dire le nuove generazioni.
Lo studio ha preso in considerazione le 861 aziende (delle 2.625 complessive) che nel 2024, in base al bilancio depositato al 31 agosto 2025, hanno superato il milione di euro di fatturato.
Il quadro riportato sopra non si riferisce al comprensorio...
Imprese
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Un campanello d'allarme risuona forte per il tessuto economico del Veneto: un imprenditore su tre sta valutando la...
Industria
ISCC+: La svolta green di Selle Royal
L'azienda vicentina ottiene la certificazione ISCC+, per la tracciabilità delle materie prime

Agricoltura e Food
Ponti d’Oro
Nuova veste grafica per il formaggio Brenta Oro di Latterie Vicentine, con l’immagine del Ponte...

Imprese
Intervista su misura
La ricetta per combattere la contrazione dei consumi nel settore dell’abbigliamento e la novità...

Green Economy
Al via Radici Future Week 2025
Una settimana per riflettere sul valore dell’acqua e del cibo, tra cultura, giovani e impresa

Imprese
Oro, ma non benon
In vista di ViOro alla Fiera di Vicenza. Nel I trimestre 2025 il settore orafo di Vicenza ancora in...
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Elezioni Regionali 2025
Il principe Alberto
Crolla l’affluenza ai seggi (- 16,5%) ma il centrodestra tiene e trionfa: Alberto Stefani eletto governatore del Veneto col 64,4% dei consensi. E...
Imprese
Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro
Presentato al Palazzo delle Competenze uno studio di Solvere Hub sulle 861 aziende del Bassanese che nel 2024 hanno superato il milione di fatturato....
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.314 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.556 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.308 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.256 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.879 volte

























