Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Economia
Più Uva, meno Iva
Pubblicato il 14-07-2025
Visto 6.227 volte
“Tagliamo l’IVA, non la cultura”.
Si intitola così una nuova iniziativa che viene lanciata dal noto ristoratore e albergatore bassanese Roberto Astuni.
“Si tratta di una proposta concreta al Governo promossa per il rilancio del consumo responsabile di vino nei ristoranti italiani, attraverso la richiesta di una forte riduzione o azzeramento dell’IVA applicata al cliente finale”, spiega il promotore in merito a quello che lui stesso definisce “un manifesto per rilanciare il vino italiano nella ristorazione”.
“Il settore vinicolo italiano si trova oggi stretto tra due fuochi: da un lato le tensioni internazionali e i dazi, in particolare quelli imposti dagli Stati Uniti, che mettono a rischio l’export; dall’altro, un mercato interno sempre più fragile, dove il consumo di vino nei ristoranti continua a diminuire - continua Astuni -. A pesare su questa tendenza non sono solo i cambiamenti nei consumi, ma anche il carico fiscale che grava direttamente sul cliente: oggi, il vino (all’acquisto) è soggetto a un’IVA del 22%, come se fosse un bene di lusso.”
Da qui il lancio di “un appello chiaro e concreto”:
“Azzerare o ridurre...
Green Economy
Paolo Nespoli incanta Bassano
Oltre 500 persone alla serata d'apertra dei dialoghi culturali di Radici Future
È stato un appuntamento imperdibile e un grande successo di pubblico quello che ha aperto l’edizione 2025 dei...
Imprese
Che bel IOOK che hai
Nasce a Bassano del Grappa IOOK, la prima piattaforma italiana di welfare aziendale che eroga voucher per il benessere psicologico dei dipendenti. I...
Imprese
Che bel IOOK che hai
Nasce a Bassano del Grappa IOOK, la prima piattaforma italiana di welfare aziendale che eroga voucher per il benessere psicologico dei dipendenti. I...
Agricoltura e Food
U.S.A. e getta
L’aumento dei dazi imposto da Trump sull’import dall’Europa minaccia il settore vinicolo e monopolizza l’inaugurazione del Vinitaly....
Imprese
SES Italy: Numeri in Crescita nel 2024
Oltre 9 milioni di visitatori e quasi 300 milioni di euro di vendite
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Politica
Il pranzo al contrario
Dopo il pranzo riservato alla Bifrangi di Mussolente il generale Roberto Vannacci ha incontrato i referenti della Lega per concordare l’incontro...
Attualità
Mi sono Mozzo per niente
Marostica: rientra il caso del centro di accoglienza per immigrati a Crosara. Una PEC della Prefettura era stata effettivamente spedita al Comune, ma...