Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Imprese

Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)

I dati di Future Age, commentati dalla senatrice Sbrollini, rivelano una crisi profonda di visione e organizzazione

Pubblicato il 01-11-2025
Visto 5.691 volte

Un campanello d'allarme risuona forte per il tessuto economico del Veneto: un imprenditore su tre sta valutando la cessione della propria azienda entro i prossimi cinque anni.
Il dato emerge da un'indagine condotta dal centro studi di Future Age, che ha coinvolto circa duemila imprenditori nel Nord Italia, e che ha immediatamente suscitato una dura reazione politica.

I dati choc di Future Age su Verona, Vicenza e Treviso: imprenditori in fuga per mancanza di personale e inefficienze. "Si ignora la locomotiva Nord-Est"

A commentare i risultati con toni critici è la senatrice di Italia Viva, Daniela Sbrollini, che punta il dito contro le politiche economiche attuali del Governo.
"L'indagine condotta dal centro studi di Future Age è preoccupante: un imprenditore su tre, in Veneto, pensa di cedere la propria azienda nei prossimi cinque anni," ha dichiarato la senatrice. "Altro che aiuti alle piccole e medie imprese: ecco cosa succede quando si mette in campo una manovra priva di visione, programmazione e risorse."

Secondo Daniela Sbrollini, il Governo starebbe adottando un approccio miope, non riuscendo a valorizzare e sostenere la vera "locomotiva" industriale del Paese.
"Anziché sostenere il modello Nord-Est, che è la locomotiva del Paese, quello che in questi anni ha tenuto in piedi l'Italia da un punto di vista industriale, si fanno politiche miopi, di piccolo cabotaggio, completamente prive di investimenti e sguardo verso il futuro," ha incalzato la rappresentante di Italia Viva.

La mancanza di una strategia a lungo termine, avverte la senatrice, rischia di avere conseguenze drammatiche non solo in Veneto ma in tutte le aree produttive.
"E così – conclude la senatrice – rischiamo che anche gli imprenditori che hanno sempre guidato con successo le proprie aziende, decidano di mollare. Un problema comune a tutte le aree produttive."

L'inchiesta e la conseguente polemica politica accendono i riflettori sulla necessità di un sostegno più incisivo e di una pianificazione industriale con una visione chiara per il futuro delle PMI, in particolare in una regione cruciale come il Veneto.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 14.047 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.354 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.747 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.196 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 6.117 volte

7

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 5.477 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.693 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 2.629 volte

10

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.360 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.662 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.390 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.369 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.715 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.702 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.736 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 14.047 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.032 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.632 volte