Ultimora

Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

Giovani e lavoro: i consigli per farcela

A Rossano Veneto riflettori su “Lavoro: illusione o realtà?”, iniziativa mirata al pubblico giovanile. Giovedì 26 maggio il secondo e ultimo incontro, sulle opportunità formative a livello nazionale e europeo

Pubblicato il 25-05-2011
Visto 4.535 volte

Diciamolo subito: la bacchetta magica non ce l'ha nessuno.
Ma aiutare i giovani a cercare e soprattutto trovare un lavoro che risponda alle loro aspettative - nonostante i tempi ancora molto duri - è una missione possibile.
La conferma arriva da “Lavoro: illusione o realtà?”: il mini-ciclo di due incontri che l'assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Rossano Veneto, assieme all'associazione di volontariato I.E.S.S, ha proposto in collaborazione con le categorie economiche locali rivolgendosi in primo luogo al target di popolazione dai 16 ai 29 anni.

Il presidente dei Commercianti di Rossano Michele Roman, il presidente degli Artigiani di Rossano Paolo Bisinella, l'assessore comunale alle Politiche Giovanili Franco Rossi e la presidente degli Industriali di Rossano Patrizia Bragagnolo

Un'utile occasione di aggiornamento sulle dinamiche, spesso poco note, del più importante momento di contatto tra il mondo dei giovani e quello degli adulti: l'incontro tra la “domanda” e l'”offerta” per l'ingresso e la crescita personale nel mercato del lavoro. E che ha affrontato, lo scorso 18 maggio a Villa Caffo Navarrini, il tema del panorama dell'economia del territorio riferito alle opportunità di lavoro per i giovani.
Un panorama che - come ha spiegato la referente del Comune di Rossano Veneto del Raggruppamento di Bassano del Grappa dell'Associazione Industriali, Patrizia Bragagnolo - rispetto a pochi anni fa è totalmente cambiato: se una volta si aspirava al posto fisso, a tempo indeterminato, con lo stipendio sindacalmente definito in base al livello di inquadramento professionale, oggi lo scenario offre prospettive molto diverse.
I nostri ragazzi devono tenersi pronti a fare almeno cinque-sei lavori nella vita, ad assumere incarichi part-time, stagionali o temporanei, a entrare in azienda con contratti a tempo determinato, ad essere disposti a viaggiare e ad aspettarsi una retribuzione legata all'incarico e ai risultati conseguiti.
Il titolo di studio conta, ma fino a un certo punto. Si potrebbe anzi dire che in molti casi è il requisito meno importante. Basti pensare che tra gli occupati nelle industrie della provincia di Vicenza, i laureati sono appena il 3%. Un dato, aggiungiamo noi, a dir poco sconfortante.
Per trovare lavoro sono più rilevanti, ma non ancora decisivi, altri requisiti: come il carattere della persona, la capacità di rapportarsi agli altri, la creatività e lo spirito di iniziativa. Ma la caratteristica vincente - vera e propria “parola magica” per fare colpo sui datori di lavoro - è la flessibilità: ovvero la capacità di adattamento alle situazioni in continua evoluzione del mondo e del mercato del lavoro.
Che però, dati alla mano, si rivela un'arma a doppio taglio. Perché troppo spesso la flessibilità è la forma mascherata della precarietà: una facciata dietro la quale cresce la giungla dei “lavori atipici” dove l'unico connotato a tempo indeterminato è l'incertezza.
E' pur vero che l'economia locale sta dando i primi segni di ripresa. Ma nel primo triennio del 2011, nonostante l'aumento della produzione e del fatturato, l'industria vicentina ha registrato ancora un calo dell'occupazione.
E allora, cosa fare? L'unico consiglio per i nostri ragazzi è quello di non piangersi addosso. “Voi giovani - ha affermato il presidente degli Artigiani di Rossano Paolo Bisinella - siete la vera forza per il cambiamento del mercato del lavoro, dovete avere fiducia in voi stessi, andate a proporvi, fate gruppo, confrontatevi, continuate ad innovarvi, non chiudetevi nelle vostre conoscenze, continuate a fare corsi formativi anche se lavorate. Sono sicuro che ce la farete.”
In un mondo in continuo e rapido cambiamento, bisogna dunque sapersi aggiornare e adattare con uguale rapidità ai nuovi scenari del mercato globale.
Ma curando - anche e soprattutto - i fondamentali: per evitare quello che è accaduto al presidente dei Commercianti di Rossano Michele Roman, titolare di un negozio a Jesolo, che ha fatto fatica a trovare delle commesse che parlino inglese e tedesco.
Aggiornarsi, tenersi informati, cogliere le opportunità: ma come?
E' il tema del secondo e ultimo incontro di “Lavoro: illusione o realtà” che si terrà domani, giovedì 26 maggio alle 20.30, sempre a Villa Caffo Navarrini a Rossano Veneto, e che affronterà la questione delle opportunità formative a livello nazionale ed europeo.
Interverranno Stefano Pagliantini, responsabile del servizio “Informacittà” ed “Eurodesk” del Comune di Bassano del Grappa; il prof. Giuseppe Comotti, docente all'Università di Verona e la consulente formativa Mirka Barletta, di Triveneto Ggroup Formazione.
Per saperne di più - perché sapere è potere - servono anche occasioni come questa.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinElena PavanFrancesco RuccoRenzo MasoloRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.281 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 17.309 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 15.285 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.209 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.649 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.399 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.722 volte

10

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 2.891 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.809 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.524 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.771 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.647 volte

5

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.281 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 17.309 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.924 volte

8

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 15.285 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.209 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.203 volte