Ultimora
29 Oct 2025 20:41
Serie A: Como-Verona 3-1
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
30 Oct 2025 09:20
Trump: 'Grande successo l'incontro con Xi'. E taglia i dazi
30 Oct 2025 09:26
Kiev: 'Colpite varie centrali, black-out in tutta l'Ucraina'
30 Oct 2025 09:15
Ponte sullo Stretto, riunione di governo a Palazzo Chigi
30 Oct 2025 09:03
++ Ponte sullo Stretto, riunione di governo a Palazzo Chigi ++
30 Oct 2025 09:09
Al via la Card alimentare per 1 milione di famiglie
30 Oct 2025 08:55
Al via la Card alimentare per 1 milione di famiglie
Economia
ISCC+: La svolta green di Selle Royal
L'azienda vicentina ottiene la certificazione ISCC+, per la tracciabilità delle materie prime
Pubblicato il 21-10-2025
Visto 6.642 volte
Selle Royal Group, azienda leader mondiale nella produzione di selle, con sede a Pozzoleone (VI), annuncia di aver ottenuto la certificazione ISCC+ (International Sustainability and Carbon Certification), un riconoscimento internazionale che attesta la tracciabilità e la sostenibilità delle materie prime lungo tutta la filiera.
A partire da quest’anno, i principali prodotti della gamma Selle Royal integreranno l’uso di polimeri certificati ISCC+, realizzati con materie prime provenienti da fonti rinnovabili e materie prime fossili combinate attraverso l'approccio "mass balance" previsto dallo standard.
L’adozione della certificazione rappresenta un traguardo chiave in un percorso di sostenibilità che ha già visto momenti decisivi con l’introduzione della tecnologia Stracciatella, sviluppata dal gruppo per ridurre significativamente le emissioni legate ai materiali e alla CO2 e la riduzione del consumo di energia elettrica attraverso l'installazione nello stabilimento italiano di un impianto fotovoltaico che copre fino al 40% del fabbisogno energetico.
ISCC+ è uno standard riconosciuto a livello globale che si applica a diversi settori, dal bio-based e riciclato,...
Agricoltura e Food
Ponti d’Oro
“Ponti d’oro al nemico che fugge”, dice la nota frase. Ma qui non ci sono nemici e non fugge nessuno: anzi, sono...
Imprese
Intervista su misura
La ricetta per combattere la contrazione dei consumi nel settore dell’abbigliamento e la novità del vestito su misura. Incontro con Matteo Garzaro...
Imprese
Intervista su misura
La ricetta per combattere la contrazione dei consumi nel settore dell’abbigliamento e la novità del vestito su misura. Incontro con Matteo Garzaro...
Green Economy
Al via Radici Future Week 2025
Una settimana per riflettere sul valore dell’acqua e del cibo, tra cultura, giovani e impresa
Imprese
Oro, ma non benon
In vista di ViOro alla Fiera di Vicenza. Nel I trimestre 2025 il settore orafo di Vicenza ancora in positivo con l’export. Ma le imprese pagano...
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Attualità
Tre anni di pena
Il ministro Nordio: “Il Tribunale di Bassano aprirà fra tre anni”. Il Comitato di Vicenza: “Solo un annuncio politico, senza sostanza né...
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.529 volte






























