Ultimora
18 Nov 2025 11:09
Qs, ateneo Padova leader in Italia per sostenibilità
18 Nov 2025 10:15
Carabinieri restituiscono 12 reperti trovati a Venezia e Torino
18 Nov 2025 10:03
Trasporta marijuana per 40mila euro nel trolley, arrestato
18 Nov 2025 09:54
++ Dimessa da ospedale, bimba di 2 anni muore dopo poche ore ++
18 Nov 2025 07:55
Riconosce il molestatore sul bus, denuncia e daspo a un 22enne
18 Nov 2025 07:37
Maxioperazione contro mafia nigeriana, 20 arresti
18 Nov 2025 11:49
Suv contro auto a Milano, 2 indagati per omicidio stradale
18 Nov 2025 11:20
Suv contro auto a Milano, il 20enne non guidava ma ha soccorso gli amici
18 Nov 2025 11:12
Mattarella a Lucca, anno accademico Imt e visita Volto Santo LIVE
18 Nov 2025 11:35
Ateneo migliore al mondo per sostenibilità è europeo, è la prima volta
18 Nov 2025 10:34
Al via domani Prima Conferenza Internazionale dell’Italofonia
Economia
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Pubblicato il 01-11-2025
Visto 6.222 volte
Un campanello d'allarme risuona forte per il tessuto economico del Veneto: un imprenditore su tre sta valutando la cessione della propria azienda entro i prossimi cinque anni.
Il dato emerge da un'indagine condotta dal centro studi di Future Age, che ha coinvolto circa duemila imprenditori nel Nord Italia, e che ha immediatamente suscitato una dura reazione politica.
A commentare i risultati con toni critici è la senatrice di Italia Viva, Daniela Sbrollini, che punta il dito contro le politiche economiche attuali del Governo.
"L'indagine condotta dal centro studi di Future Age è preoccupante: un imprenditore su tre, in Veneto, pensa di cedere la propria azienda nei prossimi cinque anni," ha dichiarato la senatrice. "Altro che aiuti alle piccole e medie imprese: ecco cosa succede quando si mette in campo una manovra priva di visione, programmazione e risorse."
Secondo Daniela Sbrollini, il Governo starebbe adottando un approccio miope, non riuscendo a valorizzare e sostenere la vera "locomotiva" industriale del Paese.
"Anziché sostenere il modello Nord-Est, che è la locomotiva del Paese, quello che in questi anni ha tenuto in piedi l'Italia da un punto di vista...
Industria
ISCC+: La svolta green di Selle Royal
L'azienda vicentina ottiene la certificazione ISCC+, per la tracciabilità delle materie prime
Selle Royal Group, azienda leader mondiale nella produzione di selle, con sede a Pozzoleone (VI), annuncia di aver...
Agricoltura e Food
Ponti d’Oro
Nuova veste grafica per il formaggio Brenta Oro di Latterie Vicentine, con l’immagine del Ponte Vecchio. Dopo 60 anni, l’azienda ha intanto...
Agricoltura e Food
Ponti d’Oro
Nuova veste grafica per il formaggio Brenta Oro di Latterie Vicentine, con l’immagine del Ponte Vecchio. Dopo 60 anni, l’azienda ha intanto...
Imprese
Intervista su misura
La ricetta per combattere la contrazione dei consumi nel settore dell’abbigliamento e la novità del vestito su misura. Incontro con Matteo Garzaro...
Green Economy
Al via Radici Future Week 2025
Una settimana per riflettere sul valore dell’acqua e del cibo, tra cultura, giovani e impresa
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Arte
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Inaugurata e visitabile fino all'8 marzo 2026, in città, la nuova mostra della Fondazione THE BANK ETS
Attualità
L’ultimo saluto a Stefano Farronato
Fissata per mercoledì 19 novembre alle 15.30 all’Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola la cerimonia funebre, in forma laica,...
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.448 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.405 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.466 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.955 volte


































