Ultimora
26 Jan 2023 17:05
Frode Iva e riciclaggio, 18 custodie cautelari
26 Jan 2023 19:09
Giorno della Memoria: Venezia, fiori e foto per una famiglia deportata
26 Jan 2023 09:40
Covid: Veneto, 677 positivi e 9 vittime nelle ultime 24 ore
26 Jan 2023 07:53
Incendio in appartamento a Padova, anziana morta
27 Jan 2023 13:21
Ermal Meta annulla tour teatrale in partenza il 25 febbraio
27 Jan 2023 12:14
Tumori: Padova, primo espianto tessuto ovarico in 14enne
28 Jan 2023 01:54
Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
27 Jan 2023 23:25
Dia e Vilhena trascinano la Salernitana, scivolone del Lecce
27 Jan 2023 20:34
Biden, Erdogan e Zelensky i leader più seguiti sui social
27 Jan 2023 20:33
Borsa: Milano migliore in Europa con Saipem, debole Pirelli
27 Jan 2023 20:34
P.a: Fpa, nel 2022 arrivati a 33,5 milioni di Spid
27 Jan 2023 20:25
Gerusalemme: 8 morti nella sparatoria, ucciso assalitore
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
“Bifrangi: una questione di scelte”
Il sindaco di Mussolente Maurizio Chemello replica alle affermazioni del presidente dell'azienda Francesco Biasion, che investe in Inghilterra “per gli ostacoli delle istituzioni italiane”. Chemello: “La nuova polemica mi ha lasciato allibito"
Pubblicato il 26-01-2012
Visto 6.176 volte
"Qui non siamo ben sopportati e soprattutto non siamo ben visti. Il posto ideale per i nostri investimenti sarebbe qui, ma questo Paese, l'Italia, ci crea solo ostacoli.”
Le parole pronunciate ieri da Francesco Biasion, presidente della Bifrangi Spa di Mussolente e della consociata Bifrangi UK in Inghilterra, hanno suscitato un'inevitabile seguito di commenti e di reazioni.
Deluso e amareggiato dal cumulo di burocrazia e dalla asserita scarsa considerazione delle istituzioni del nostro Paese - Comune di Mussolente compreso -, il gruppo industriale misquilese si dichiara costretto a localizzare i nuovi investimenti e le tecnologie d'avanguardia all'estero.

Lo stabilimento della Bifrangi Spa a Mussolente
Prima fra tutte la gigantesca pressa da 32mila tonnellate di potenza, per un investimento complessivo di 100 milioni di euro, che sarà collocata nello stabilimento di Bifrangi UK nella città di Lincoln, nel Regno Unito.
Tra le diverse motivazioni che hanno spinto l'azienda a investire sempre di più oltre confine - da noi ampiamente riportante in un altro articolo di questo canale - ci sarebbero anche e soprattutto alcuni ostacoli politico-amministrativi verificatisi a livello locale.
Come il progetto - rivelato da Biasion sempre ieri in conferenza stampa - di una nuova strada, possibile bretella di collegamento con la futura SPV, che a Mussolente passerebbe proprio in mezzo alla proprietà della Bifrangi, tagliando in due l'area produttiva.
A questa e ad altre considerazioni replica oggi, con una nota diffusa alle redazioni, il sindaco di Mussolente Maurizio Chemello.
“La questione Bifrangi - afferma il sindaco - ha ormai assunto le caratteristiche di un fiume carsico, che riaffiora dopo un lungo percorso sotterraneo quando meno te lo aspetti, non si sa quando e dove, ma è certo che il fiume di polemiche prima o poi riaffiora. Ci sono vecchie polemiche che vengono rispolverate, con altre nuove che vengono alimentate.”
“La vecchia polemica - continua Chemello - è ormai nota a tutti: quel maglio gigantesco che malgrado tutte le autorizzazioni rilasciate nel 2007 dai vari Enti preposti, Comune di Mussolente incluso, ha preso inspiegabilmente la via del Nord America. Su questa polemica sono già state spese molte parole, forse troppe, visto che sono state tutte superate da fatti e documentazioni che hanno ampiamente smentito le tesi dell'azienda.”
“La nuova polemica nata in questi giorni però - dichiara ancora il primo cittadino -, mi ha francamente lasciato allibito, visto che sono venuto a conoscenza a mezzo stampa che l'Amministrazione di Mussolente avrebbe in mente una nuova bretella di collegamento alla SPV che taglia i terreni di proprietà della Bifrangi.
Ebbene, questa presunta nuova bretella di collegamento, altro non è che una previsione di un eventuale sbocco verso nord a servizio della zona industriale (quindi compresa anche l'azienda Bifrangi) inserita da tempo nel P.R.G.
La cosa più interessante è però l'anno in cui vi è stato l'inserimento di questa previsione, il 1981, cioè 31 anni fa quando lo stabilimento dell'azienda nemmeno esisteva. Faccio un po' fatica a pensare che gli amministratori di allora stessero tramando contro l'azienda.”
“Mi spiace sentire che una azienda delocalizza, o per lo meno vada a deviare all'estero i propri futuri investimenti - conclude il sindaco di Mussolente -, ma posso assicurare che gli ostacoli che l'azienda Bifrangi ha finora incontrato in questa Italia ammalata di burocrazia (in questo sono in piena sintonia con il sig. Francesco Biasion) sono esattamente gli stessi affrontati e risolti, pur faticosamente, da altre aziende del territorio che hanno fatto scelte diametralmente opposte, come quella di credere e investire nel proprio Paese. Una questione di scelte.”
Il 28 gennaio
- 28-01-2022Renzo Piano
- 28-01-2021Vuoto di memoria
- 28-01-2019Rete!
- 28-01-2016Minority Report
- 28-01-2016Associazione Destra Brenta: “Una lapide a Bassano per non dimenticare il dramma delle foibe”
- 28-01-2015Com'è profondo il Mare
- 28-01-2015“Batterio killer”, la smentita dell'Ulss
- 28-01-2015Donazzan e Alpini, venerdì sopralluogo alla Caserma Montegrappa
- 28-01-2015Si scontra in bicicletta con auto, don Armido non ce l'ha fatta
- 28-01-2015Cassola, assemblea pubblica sulla Pedemontana
- 28-01-2014Dillo al prefetto
- 28-01-2014L'Italia impoverita. Berlato: “Il Paese ha bisogno di uno scossone, non di chiacchiere”
- 28-01-2013Eco dalle Terre: domani l'incontro in Consiglio Regionale
- 28-01-2013Sciopero della luce, un flop
- 28-01-2013Procura della Repubblica: commercianti e Comune “assumono” un funzionario
- 28-01-2012Mara Bizzotto: “Liberiamoci del canone Rai”
- 28-01-2012Stop a “parcheggio selvaggio” in viale delle Fosse
- 28-01-2012Si sposa all'insaputa del fidanzato per acquistare cocaina
- 28-01-2011Giorgio Perlasca, un italiano scomodo
- 28-01-2010Pedemontana a Bassano: online le planimetrie e l'elenco degli espropriandi
- 28-01-2010Il Comune di Bassano lancia il fotovoltaico
- 28-01-2009Pronto Soccorso sovraccarico: pazienti dirottati altrove
- 28-01-2009Stazione FS di Bassano, disservizio continuo
- 28-01-2009Generi alimentari: a Bassano i prezzi sono stabili