Ultimora
14 Oct 2025 17:36
Cdm decide funerali di Stato e lutto nazionale per i carabinieri
14 Oct 2025 16:45
Giuli sceglie Canziani per il Padiglione Italia di Biennale 2026
14 Oct 2025 14:46
Il Premio Cassiodoro al vescovo di Verona
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 12:02
Carabinieri morti, Zaia decreta il lutto regionale in Veneto
14 Oct 2025 19:33
Italia-Israele: un minuto di silenzio per i Carabinieri morti
14 Oct 2025 18:30
++ In manovra 3,5 miliardi per famiglia e contrasto povertà ++
Economia
Al via Radici Future Week 2025
Una settimana per riflettere sul valore dell’acqua e del cibo, tra cultura, giovani e impresa
Pubblicato il 07-10-2025
Visto 6.636 volte
Dal 8 al 14 ottobre 2025 va in scena la Week di RADICI FUTURE, una settimana di incontri, eventi e iniziative dedicate alla comunità, alle scuole e alle aziende del territorio.
Un percorso che unisce cultura, sostenibilità, formazione e partecipazione civica, mettendo al centro i Dialoghi Culturali che da anni rappresentano il cuore di questa esperienza: dopo l’appuntamento estivo con Paolo Nespoli verranno proposti due momenti di confronto tra esperti e protagonisti della società contemporanea per affrontare i grandi temi del nostro tempo.
Radici Future è un progetto — poi divenuto Associazione — nato nel territorio bassanese con l’obiettivo di valorizzare il dialogo tra aziende, scuole e istituzioni, promuovendo un’idea di benessere che va oltre l’aspetto materiale, includendo qualità della vita, innovazione, sostenibilità e crescita culturale. Con uno sguardo che supera i confini locali, si fonda sulla convinzione che lo spirito imprenditoriale e la capacità di innovare del territorio possano essere motori di cambiamento sociale, puntando in particolare sulle giovani generazioni.
Quest’anno il filo conduttore della Week sarà “Il valore”,...
Imprese
Oro, ma non benon
“Oro benon”, si dice da queste parti. Ma in questo periodo per il settore vicentino dell’oro non sta andando...
Agricoltura e Food
Questione di etichetta
Petizione a sostegno di una proposta di legge per l’etichettatura trasparente su tutti i prodotti dell’UE: all’AMA Music Festival 2025 al Parco...
Agricoltura e Food
Questione di etichetta
Petizione a sostegno di una proposta di legge per l’etichettatura trasparente su tutti i prodotti dell’UE: all’AMA Music Festival 2025 al Parco...
Imprese
Dazzi amari
Dal 1° agosto scattano i dazi del 15% per le esportazioni dall’UE verso gli Stati Uniti, a seguito dell’accordo fra Trump e von der Leyen. Le...
Agricoltura e Food
Più Uva, meno Iva
“Tagliamo l’IVA, non la cultura”. Il ristoratore Roberto Astuni lancia un manifesto e una proposta al Governo per azzerare o ridurre...
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Politica
La deturpAzione
Azione Bassano sulla stazione radio base di 32 metri installata ieri in piazza Paolo VI: “L’antenna davanti all’Ossario è un errore di...
Musica
Angela Baraldi in concerto, per Uglydogs
Sabato 18 ottobre, la cantautrice e attrice bolognese porterà nel locale di Colceresa una tappa del suo nuovo tour