Ultimora
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
17 Nov 2025 23:22
Approvata la bozza Usa, via libera alla forza internazionale a Gaza. Cina e Russia si astengono
17 Nov 2025 23:12
Frana sulle case a Cormons, 32enne tenta di salvare un'anziana, ma muoiono entrambi
17 Nov 2025 23:17
Ben Gvir: 'Arrestare Abu Mazen se l'Onu vota ok a Palestina'. Approvata la bozza Usa
17 Nov 2025 21:56
Ben Gvir: 'Arrestare Abu Mazen se l'Onu vota ok a Palestina'
17 Nov 2025 21:38
Giubileo 2025, In cammino – Abbazie d’Europa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
I suoni dell’acqua
Una serata dedicata alla musica dell’acqua all’Antiruggine di Castelfranco Veneto
Pubblicato il 11-06-2011
Visto 3.868 volte
All'Antiruggine di Castelfranco ieri, venerdì 10 giugno, la serata è stata dedicata ai suoni dell'acqua. Mario Brunello ha introdotto l’appuntamento con le sue parole raccontate in musica, ha fatto scorrere acqua in pioggia e in rivoli tra il pubblico del bastimento-capannone che ospita Antiruggine invitando all’ascolto del suo violoncello in un brano della Sinfonia n°6 di Beethoven, La Pastorale, e poi con la musica di Bach. L’acqua di Beethoven è tornata infine in abito da gran Gala con la proiezione di un filmato dell’orchestra diretta da Herbert Von Karajan, il Direttore demiurgo di una danza www.youtube.com/watch?v=L-5MarwaDyg&feature=fvwrel. Nel corso dell'incontro, un “corso” a scorrimento dolce, con indugi in anse inattese, salti a cascatelle, nessuna briglia o incanalamento, solo una gita molto francese sulla barcarola della riflessione, si sono poi alternate altre suggestioni: le immagini del film di Ermanno Olmi Lungo il fiume, un documento dimenticato tra le Teche Rai riaffiorato appassito nei suoni e nei colori, non certo nei contenuti; la musica di Alessandro Mason, che ha fatto ascoltare il suono di un fiume presentando le sue straordinarie invenzioni ispirate alle macchine di Leonardo, costruzioni che spuntano inattese tra la natura e che fanno cantare/brillare l’acqua dei Navigli di Milano; Filippo Zonta ha poi restituito con strumenti a percussione acquatici il sonoro alle immagini dell’acqua di casa nostra, sullo schermo le fotografie di Erminio Ramponi e Giancarlo Baggio; Luigi Meneguzzi ha proposto una riflessione sull’acqua allargata in profondità, fino a sondare fondi melmosi da ripulire; Erminio Ramponi, naturalista responsabile scientifico e tecnico dell’Oasi di Cervara www.oasicervara.it, ha presentato il suo progetto di ripristino di zone umide nel Parco Regionale, “tra una pista ciclabile e un fosso pieno di rane preferisco ancora il fosso pieno di rane” è una buona sintesi della sua filosofia - e chi scrive la sintesi la condivide. La serata si è conclusa con un cartone animato commovente, guardato da tutti in un silenzio amniotico. Brunello ha proposto la visione di una storia per immagini boliviana Abuela Grillo (“Nonna Grillo”) www.youtube.com/watch?v=AXz4XPuB_BM , una produzione nata da uno scambio culturale tra Bolivia e Danimarca sul tema dei popoli e del loro diritto all’acqua, l’adattamento è la rivisitazione di un mito Ayoreo e la favola affronta una questione fondamentale nel mondo contemporaneo. Il brindisi finale: niente vino, acqua e ghiaccioli, la gente vista dall’alto dispersa in rivoli quieti.
Mario Brunello
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 9.135 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 6.080 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 5.077 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.946 volte






