Ultimora
19 Oct 2025 18:50
Diciottomila visitatori alla scoperta delle Ville Venete
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
19 Oct 2025 19:47
Cambia il congedo parentale, sarà fino a 14 anni dei figli
19 Oct 2025 19:21
++ Cambia il congedo parentale, sarà fino a 14 anni dei figli ++
19 Oct 2025 19:27
Il monito di Trump a Zelensky alla Casa Bianca: 'Cedi il Donbass o sarai distrutto'
19 Oct 2025 19:23
Rapina al Louvre, la galleria dove hanno colpito i ladri
19 Oct 2025 19:14
++ 'Trump a Zelensky, cedi il Donbass o sarai distrutto' ++
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Vivi Vicenza Manga!
Un week-end all’insegna dei fumetti giapponesi. In programma mercatini,cos play, concerti workshop e conferenze, per aiutare la popolazione giapponese colpita dalla catastrofe del terremoto. Il 18-19 giugno a Vicenza.
Pubblicato il 10-06-2011
Visto 3.719 volte
Un soffio d’Estremo Oriente arriva a Vicenza nei giorni di sabato 18 e domenica 19. Per la prima volta l’associazione Gohan, in collaborazione con Aim e l’assessorato al turismo del Comune di Vicenza, che ha concesso il patrocinio assieme a Provincia, al Consolato Generale del Giappone a Milano e l’ Istituto di cultura giapponese di Roma, organizza “VIVI VICENZA MANGA”, un week end pieno di iniziative, conferenze, laboratori, cos play (travestimenti a tema manga) per tutti gli appassionati della Nona Arte giapponese.
I “manga” e gli “anime”, che rispettivamente sono “fumetti” e “animazioni” giapponesi, si stanno rivelando, soprattutto negli ultimi anni, passione e interesse per un vasto numero di persone, e stanno via via uscendo dalla nicchia in cui erano stati segregati.
Vicenza, visionaria in questo progetto, ha messo a disposizione e i chiostri di Santa Corona e Piazza dei Signori, dove verrà allestita una mostra mercato dalle 10 alle 18:30 sia sabato che domenica, dove si avrà la possibilità si incontrare anche esposizioni di case editrice specializzate.

Un'immagine di "INUYASHA" manga e anime giapponese trasmesso da MTV
Nella sala Carmini di corso Fogazzaro, nel complesso della Chiesa dei Carmini, si terranno inoltre due conferenze ad ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti) tenute da esperti.
Sabato alle 16 su “Manga e Anime: tradizione e innovazione nel fumetto giapponese” con il professore Marcello Ghilardi della facoltà di lettere e filosofia dell’Università di Padova.
In piazza dei Signori e nella Loggia del Capitaniato che vi si affaccia si terranno inoltre i laboratori e i workshop: sabato, dalle 12.30 alle 19, i “Manga-Lab” dell’Accademia europea di manga, attraverso i quali si potrà avere una panoramica dei fondamenti della tecnica fumettistica giapponese, dai materiali all’impostazione di una storia.
Gli appuntamenti clou in programma in piazza dei Signori si terranno sabato sera alle 21.30 con il concerto del gruppo “Toni ti anima la macchina”, che proporrà le migliori sigle dei cartoni animati, reinterpretate in chiave rock.
Domenica 19 giugno alle 11 altra conferenza sull’opera del regista Mamuro Oshii tra televisione, cinema e fumetto, dagli esordi degli anni ’70-’80 sino ad oggi con Claudio Cordella, redattore del web magazine “Fantasy Planet” e curatore della rubrica “Oriente verso Occidente” per la rivista “Living Force Magazine”.
Dalle 10.30 alle 13, un workshop introducerà l’apprendimento del gioco del Go e in lezioni introduttive di lingua giapponese
Alle 16.30 è prevista la sfilata di cosplayer preceduta da una conferenza a cura di Andrea Furlan di “J Studio Eventi – Tagliovivo” appunto sul fenomeno “cosplay”, per un’analisi del rapporto tra costume e vestito, tra essere e apparire, dalle origini fino ad oggi.
.
Tali attività si svolgeranno per sessioni consecutive con partecipazione a numero chiuso: la prenotazione va fatta sabato 11 giugno, dalle 15 alle 19, e domenica 12 giugno, dalle 10 alle 19, al gazebo informativo dell’associazione Gohan in contrà Cavour; oppure telefonando al 345 6497944.
Tutti i guadagni della manifestazione saranno devoluti alla Croce Rossa Giapponese a sostegno delle vittime del terremoto.
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere