Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 10:57
Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci
30 Apr 2025 10:43
Un giovane è stato arrestato per aver ucciso 3 persone a Uppsala
30 Apr 2025 09:35
Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams
30 Apr 2025 08:00
Eos, la vicina di casa invisibile del Sistema Solare
29 Apr 2025 12:45
Asma nei bimbi, da sport ad allergie i 10 falsi miti da sfatare
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Uomini del Risorgimento
Una serata dedicata alla Storia venerdì 13 maggio al Caffè dei Libri
Pubblicato il 12-05-2011
Visto 2.840 volte
Venerdì 13 maggio il Caffè dei Libri propone una serata dedicata alla Storia. Presentata dal giornalista Giandomenico Cortese, l’autrice Angela Maria Alberton parlerà del suo libro intitolato Uomo avverso all'Imperiale Regio Governo. Giuseppe Sorio e il Risorgimento a Marostica (1814-1882) pubblicato dall’Editoria Universitaria di Venezia. In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia la ricerca di Angela Maria Alberton vuole mettere in evidenza il ruolo di persone, ai più sconosciute, che hanno avuto un peso storico importante sul territorio. Lo sguardo dell'autrice si sofferma in particolare su Giuseppe Sorio, un notabile di Marostica che durante la dominazione austriaca scelse di sfidare apertamente le autorità; segue poi i passi del figlio, Bortolo Sorio, e accompagna lungo le tappe che hanno condotto all'annessione del Veneto al Regno d'Italia. Nella pubblicazione prende forma una narrazione del movimento patriottico nazionale che si rivela capillare e attivo sul territorio. Nella premessa del libro si legge: “Forse, tra tanti che criticano il Risorgimento, o che pensano che il Veneto abbia assistito passivo e indifferente alle lotte di indipendenza, è ora di parlare di quanti, come Giuseppe e Bortolo Sorio, hanno dato il loro contributo alla realizzazione di un’Italia unita e indipendente”. L’appuntamento a Vicolo Gamba è a ingresso libero.

dalla mostra "Fare gli Italiani" Officine Grandi Riparazioni di Torino (foto L. Vicenzi)
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole