in Associazioni | Visto 2.810 volte
26 settembre ’44: a Pove si ricorda
Incontro a Pove martedì 3 maggio per ricordare l’Eccidio del ’44 e i suoi martiri

Martedì 3 maggio a Pove del Grappa, nella sala polivalente di Piazza Europa, è in calendario un incontro intitolato “26 settembre 1944, i ragazzi martiri di Pove”.
La serata è promossa dalle associazioni Democrazia & Partecipazione di Pove del Grappa e 26 settembre di Bassano ed è patrocinata del Comune di Pove.
I relatori sono Lorenzo Capovilla, già presidente dell’Istituto storico della Resistenza della Marca trevigiana e Sonia Residori, membro dell’Istituto storico della Resistenza di Vicenza; modera l’incontro il presidente dell’associazione 26 settembre professor Vittorio Andolfato.
L’intento degli organizzatori è di ricordare l’evento dell’Eccidio e di raccontare, alla luce di nuovi documenti rinvenuti, la verità storica dei fatti che videro ben undici povesi tra le trentuno persone impiccate a Bassano.
L’inizio della conferenza è previsto per le 20.30, la cittadinanza è invitata a partecipare.
Ultimora
Musica Anche al Vinile, suona il silenzio
Laura Vicenzi | 1 giorni e 7 ore fa
Cose in Comune Facciamo il punto
Redazione | 2 giorni e 3 ore fa
Attualità Santi Numi
Alessandro Tich | 2 giorni e 4 ore fa
Attualità Su la testa
Alessandro Tich | 2 giorni e 20 ore fa
1 Mar 2021 15:10
1 Mar 2021 13:42
1 Mar 2021 13:43
1 Mar 2021 13:42
28 Feb 2021 12:13
28 Feb 2021 11:39
27 Feb 2021 23:10
1 Mar 2021 16:08
1 Mar 2021 16:19
Draghi nomina il gen. Figliuolo nuovo commissario per l'emergenza Covid
1 Mar 2021 16:18
1 Mar 2021 16:12
1 Mar 2021 15:43
1 Mar 2021 16:13
1 Mar 2021 15:02
Il 01 marzo:
- 01-03-2019Aspettando Godot
- 01-03-2019L'Angelo custode
- 01-03-2018Il Bordellum
- 01-03-2018Grazie a Dio è venerdì
- 01-03-2017#faccedaleoni
- 01-03-2017Messico e nuvole
- 01-03-2017Rosà...net
- 01-03-2017Happy Birthday To You
- 01-03-2016Buon Anniversario
- 01-03-2015Un Velo di allegria
- 01-03-2015Bertoncello Dance
- 01-03-2015Quando il sindaco le suona
- 01-03-2014Una poltrona per quattro
- 01-03-2013Baita, la dark lady e i “Padroni del Veneto”
- 01-03-2013Liste di attesa: aperture “fuori orario” al San Bassiano
- 01-03-2012Finco, la bonifica e le barricate
- 01-03-2012“Progetto Veneto è la risposta contro il fascismo di oggi”
- 01-03-2012Muore schiacciato nella cabina del camion
- 01-03-2011Finco: “Consorzi di bonifica, bollette raddoppiate”
- 01-03-2010Danilo Cuman: “Continuiamo a lavorare dove abbiamo già iniziato”
- 01-03-2009“In carcere scrivevo le poesie con la memoria”