Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Vaime e i suoi libri a Vicolo Gamba

Sabato 16 aprile al Caffè dei Libri il gradito ritorno a Bassano dell’autore Enrico Vaime

Pubblicato il 15-04-2011
Visto 3.086 volte

Appuntamento sabato 16 aprile al Caffè dei Libri, e in replica alle ore 21 in Biblioteca a Thiene, con Enrico Vaime, il grande autore teatrale, radiofonico e televisivo che per molti anni ha affiancato il suo nome a quello di Italo Terzoli per firmare tante produzioni dello spettacolo italiano. L’incontro è organizzato dall’associazione culturale Le colline con il Caffè dei Libri. Vaime con i suoi lavori ha attraversato le strade in bianco e nero e a colori di tutto il panorama dello spettacolo di casa nostra, e ha creato testi per moltissimi attori e registi noti, nomi che sentiamo un po’ di famiglia. L’occasione del suo ritorno a Bassano è la presentazione dell’ultimo romanzo, Era ormai domani, quasi edito da Aliberti, il libro è stato presentato di recente anche alla trasmissione “Che tempo che fa” (Fabio Fazio è uno dei personaggi che Vaime ha tenuto a battesimo, televisivamente parlando). Perugino, classe 1936, Enrico Vaime ha firmato programmi come “Quelli della domenica”, “Tante scuse”, “Canzonissima”, per i nostalgici www.youtube.com/watch?v=2QxCRBPG8JQ, “Risatissima”; ha scritto testi anche per il festival di Sanremo; le sue produzioni più note sono quelle scritte soprattutto per i musical e per la coppia Garinei e Giovannini, molte delle quali interpretate da Gino Bramieri (Felicibumta, Una zingara mi ha detto, Pardon Monsieur Molière). Attualmente in tv è impegnato come commentatore la mattina su La7, in Omnibus, e la sera su Rai2 al Maurizio Costanzo Talk, trasmissione di cui è co-autore. Nel suo ultimo romanzo Vaime racconta, con lo stile che gli è tipico, la storia di un quindicenne che si ritrova alle prese con un delitto assieme a Lalla, una giovane procace con la quale instaura un delicato dialogo dei sensi. “Memoria d’infanzia e fantasia di scrittore”, è scritto nell’introduzione, tra le pagine un balletto di situazioni paradossali e spassionatamente felici. Nel corso della serata, alla presentazione del libro sarà abbinata anche la trilogia dell’autore, in Santi, poeti, naviganti, evasori e badanti ad esempio Vaime si racconta shakerando lavoro e vita dall’era del boom economico e della sua entrata in Rai, al Sessantotto, fino ai giorni nostri. L’appuntamento è a ingresso libero.

Più visti

1

Politica

10-05-2025

Il preside della Regione

Visto 13.100 volte

2

Attualità

07-05-2025

Comizio di Bonifica

Visto 10.053 volte

3

Attualità

09-05-2025

Press a poco

Visto 9.939 volte

4

Politica

05-05-2025

Brothers & Sisters

Visto 9.884 volte

5

Attualità

06-05-2025

Poste Italiane

Visto 9.686 volte

6

Attualità

07-05-2025

Supercalifragilistic

Visto 9.613 volte

7

Politica

09-05-2025

Ramelli d’ulivo

Visto 9.509 volte

8

Attualità

05-05-2025

Non c’è campo

Visto 9.413 volte

9

Attualità

08-05-2025

Habemus Dubium

Visto 9.377 volte

10

Attualità

05-05-2025

Assai Brassaï

Visto 8.974 volte