Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Mostre

Grandi Maestri x-rays

I capolavori dell'arte reinterpretati dall'occhio radiografico di Renato Meneghetti. Al Museo Civico di Bassano la nuova, intrigante sfida dell'artista bassanese

Pubblicato il 26-03-2011
Visto 3.707 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

I grandi capolavori della storia dell'arte come non li avete mai visti. Stravolti, reinterpretati, travisati, sezionati eppure fedeli all'impianto figurativo dell'opera originale.
E' il personalissimo omaggio ai grandi maestri della pittura firmato da Renato Meneghetti, protagonista - con un circuito di mostre e installazioni non a caso intitolato “Aldilà dell'occhio” - di un singolare percorso contemporaneo proposto in affiancamento alle celebrazioni del Cinquecentenario di Jacopo Bassano.
Artista poliedrico e polivalente, in costante e dirompente viaggio tra le più diverse forme e tecniche espressive - dalla pittura al video, dalle grandi installazioni alle esperienze cine-grafico-fotografiche -, tanto “misconosciuto” nella sua Bassano quanto celebrato nelle maggiori rassegne in Italia e all'estero, Biennale d'Arte di Venezia compresa dove ormai è un habituè, Meneghetti propone la sua nuova, ennesima ed intrigante sfida ai canoni contemporanei della composizione e della percezione creativa.

Renato Meneghetti: “El jersey amarillo” di Pablo Picasso

Una sfida che si chiama “Grandi maestri x-rays”: una cinquantina di dipinti del ciclo “I grandi maestri”, realizzati dal 2008 al 2011, allestiti fino al 3 luglio nell'ala nuova del Museo Civico di Bassano, in cui l'autore presenta delle ardite e stravolgenti elaborazioni “pitto-radiografiche” di celebri opere - da Giotto a Leonardo, da Caravaggio a Dürer, da Klimt a Dalì, da Modigliani a Picasso - mettendo a frutto la sua pluriennale confidenza con la radiografia, elemento ricorrente nella sua arte nella costante ricerca della rivelazione della struttura segreta delle cose.
Con la sua incursione nel cuore della pittura, penetrando nei colori e nelle forme simbolo di vita e di bellezza, Meneghetti si trasforma in anatomista per rivelare, attraverso lo studiato inserimento di tasselli radiografici, lo scheletro nascosto della Monnalisa o della sempre leonardesca Dama con l'ermellino, dei volti di Modì, o delle “Demoiselles d'Avignon” di Picasso. E così, nella stessa tela, il caldo e rassicurante colore della pittura impallidisce e lascia spazio - quasi come un corto circuito - all'azzurro vuoto, inquietante e inespressivo, della lastra radiografica.
Figure che ci invitano ad osservare la realtà “aldilà dell'occhio” e che “portano ad intuire - come scrive di Meneghetti Vittorio Sgarbi - non solo le forme prevedibili, ma anche un mistero oltre le forme. Un'indagine sulla forma, nascosta e avvertita, resa sensibile ma non pienamente guadagnata alla luce e alla conoscenza.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.093 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.122 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.831 volte

4

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 7.988 volte

5

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 7.936 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 6.651 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 5.112 volte

8

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.755 volte

9

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 1.969 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 1.943 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.268 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.846 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.815 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.870 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.405 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.390 volte

7

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.386 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.323 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.322 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.309 volte