Ultimora
25 Jan 2025 16:54
Venezia: Di Francesco, Pohjanpalo pensa solo al derby
25 Jan 2025 14:27
Brugnaro 'Dalipagic indimenticabile protagonista'
25 Jan 2025 11:55
Turismo: Caner, gennaio-novembre aumento diversificato
25 Jan 2025 10:40
Progetto di un nuovo villaggio turistico a Jesolo
25 Jan 2025 09:39
Cgia, più che i dazi preoccupa il caro energia
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
25 Jan 2025 22:57
Arrivate in Israele le quattro soldatesse rilasciate da Hamas, liberati i detenuti palestinesi
25 Jan 2025 22:40
Serie A, Empoli-Bologna 1-1
25 Jan 2025 21:36
Serie A: in campo Empoli-Bologna 1-1 DIRETTA
25 Jan 2025 21:13
Serie A: in campo Empoli-Bologna 1-0 DIRETTA
25 Jan 2025 19:45
Segre: 'Della Shoah alla fine non si parlerà più'
25 Jan 2025 20:56
Norme per l'avventore modello nei locali, 'ma facoltative'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L' "Instabilità" piace a teatro
Successo per l'iniziativa benefica pro alluvionati al Teatro Remondini
Pubblicato il 17-03-2011
Visto 2.810 volte
La serata per la raccolta fondi destinati agli alluvionati del Veneto proposta presso il Teatro Remondini di Bassano ha visto una grande partecipazione di pubblico. In scena lo spettacolo Venetesimo secolo nato da un’idea di Giancarlo Beraldin della compagnia "Gli Instabili". L’iniziativa è stata proposta da Maria Nives Stevan dell’Associazione culturale Va’ pensiero e organizzata con il comitato C.R.E.D.I.C.I. e Fabrizio Todaro, l'evento è stato sponsorizzato e patrocinato dal Comune di Bassano. Forti del successo registrato a novembre con la prima raccolta fondi per gli alluvionati del vicentino, i promotori hanno voluto dare continuità al loro progetto di sostegno alle persone provate dal disastro. La serata è iniziata con la dedica di un minuto di silenzio alle vittime del Giappone. Presenti in platea il Sindaco della Città di Bassano Stefano Cimatti, il Vice Sindaco Carlo Ferraro e l’Assessore Riccardo Giorgio Zattra, rappresentante istituzionale di Caldogno e Cresole, i paesi più feriti dagli eventi dello scorso novembre, che a nome dei cittadini hanno manifestato gratitudine e compiacimento per l’iniziativa benefica. L’intrattenimento offerto dagli attori-autori Enrico Ceccon e Giancarlo Beraldin con il loro spettacolo è stato finalizzato a una raccolta fondi, i proventi verranno consegnati sabato alle ore 11.30 al Comune di Caldogno e alla sua frazione di Cresole. L'urgenza, al di là della buona volontà delle persone, è sempre quella dei fatti, l' "Instabilità" piace a teatro.
Bacchiglione a Vicenza, 16 marzo ore 16 (foto L. Vicenzi)
Il 26 gennaio
- 26-01-2024Strada franando
- 26-01-2024La spada nella roccia
- 26-01-2023Guerra e Pace
- 26-01-2023Lunga vita alla Longevity
- 26-01-2023Dietro la lavagna
- 26-01-2022Come ne Unesco?
- 26-01-2022La GypsoZecca
- 26-01-2022Faccio sport
- 26-01-2021La città incolta
- 26-01-2018La sindrome di Pilato
- 26-01-2017Ma Varda che storie
- 26-01-2017Rosà: fatture false, sequestrati beni e denaro per 570mila euro
- 26-01-2017Via Roma Selfie Star
- 26-01-2016Indietro Tutta
- 26-01-2016Fine della corsa
- 26-01-2015Strada facendo
- 26-01-2015L'Aquas del sindaco
- 26-01-2015Si scontra con auto, camion “vola”
- 26-01-2013“Grillo è la punta di un iceberg”
- 26-01-2013Rossano Veneto: il pozzo di via San Paolo “è fortemente a rischio di contaminazione”
- 26-01-2012Tribunale, la palla torna a Roma
- 26-01-2012“Bassano è una città da tripla A”
- 26-01-2011Valbrenta, salvato un muflone
- 26-01-2010Ecco a voi il progetto Chipperfield
- 26-01-2009L'Eremo di San Pietro? E' un posto “free”
- 26-01-2009Santa Messa "transennata" al Tempio Ossario
- 26-01-2009Pienone a Bassano: turisti e multe
Più visti
Arte
21-01-2025
Occhi di ragazza, per guardare a tradizione e futuro della ceramica
Visto 4.155 volte