Ultimora
2 Feb 2023 17:18
Audi, anteprima mondiale a Cortina per activesphere concept
2 Feb 2023 15:34
Incendi: fiamme in appartamento a Chioggia, un ustionato
2 Feb 2023 13:37
Collezione Guggenheim Venezia e Cnr studiano ambiente del museo
2 Feb 2023 11:29
Divulgazione intercettazioni Zaia, Ministero avvia istruttoria
2 Feb 2023 09:21
Covid: Veneto, ieri 619 nuovi casi in 24 ore e 32 decessi
3 Feb 2023 16:52
Valanga sul Monte Cristallo, salvata una persona
3 Feb 2023 18:27
Borgonzoni, raccontare di più le donne leader è già rivoluzione
3 Feb 2023 18:27
Troisi 70 anni, eventi e una laurea honoris causa alla memoria
3 Feb 2023 18:24
Qatar: Figà-Talamanca rilasciato senza condizioni
3 Feb 2023 18:06
APPELLO DI MELONI A RESPONSABILITÀ, ANARCHICI SONO MINACCIA
3 Feb 2023 17:50
Liberato il regista Panahi, in carcere in Iran da 7 mesi
3 Feb 2023 17:40
IRAN: ONG, LIBERATO SU CAUZIONE IL REGISTA PANAHI
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L' "Instabilità" piace a teatro
Successo per l'iniziativa benefica pro alluvionati al Teatro Remondini
Pubblicato il 17-03-2011
Visto 2.486 volte
La serata per la raccolta fondi destinati agli alluvionati del Veneto proposta presso il Teatro Remondini di Bassano ha visto una grande partecipazione di pubblico. In scena lo spettacolo Venetesimo secolo nato da un’idea di Giancarlo Beraldin della compagnia "Gli Instabili". L’iniziativa è stata proposta da Maria Nives Stevan dell’Associazione culturale Va’ pensiero e organizzata con il comitato C.R.E.D.I.C.I. e Fabrizio Todaro, l'evento è stato sponsorizzato e patrocinato dal Comune di Bassano. Forti del successo registrato a novembre con la prima raccolta fondi per gli alluvionati del vicentino, i promotori hanno voluto dare continuità al loro progetto di sostegno alle persone provate dal disastro. La serata è iniziata con la dedica di un minuto di silenzio alle vittime del Giappone. Presenti in platea il Sindaco della Città di Bassano Stefano Cimatti, il Vice Sindaco Carlo Ferraro e l’Assessore Riccardo Giorgio Zattra, rappresentante istituzionale di Caldogno e Cresole, i paesi più feriti dagli eventi dello scorso novembre, che a nome dei cittadini hanno manifestato gratitudine e compiacimento per l’iniziativa benefica. L’intrattenimento offerto dagli attori-autori Enrico Ceccon e Giancarlo Beraldin con il loro spettacolo è stato finalizzato a una raccolta fondi, i proventi verranno consegnati sabato alle ore 11.30 al Comune di Caldogno e alla sua frazione di Cresole. L'urgenza, al di là della buona volontà delle persone, è sempre quella dei fatti, l' "Instabilità" piace a teatro.

Bacchiglione a Vicenza, 16 marzo ore 16 (foto L. Vicenzi)
Il 03 febbraio
- 03-02-2021Il Malpensante
- 03-02-2020Itaglia sì, Itaglia no
- 03-02-2020CaraTura
- 03-02-2018Due poltrone per due
- 03-02-2017Polo Giudiziale
- 03-02-2016Ma che penna
- 03-02-2016Scacco matto
- 03-02-2015Bassano: 70enne viene sfrattato, si barrica in casa e si ferisce
- 03-02-2014Se 36mila euro vi sembran pochi
- 03-02-2013Bassano, maggioranza divisa sulle Case da Gioco
- 03-02-2012“Prato 1”: ora il tabellone la dice giusta
- 03-02-2011Immigrazione e convivenza ai tempi della crisi
- 03-02-2011Frane e dissesti: lavori in corso
- 03-02-2009Nasce bassanonet.mobi. Il portale sul cellulare
- 03-02-2009Scorribande giovanili: operazione dalla Polizia Locale