Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
16 Oct 2025 07:57
PRIME PAGINE | Ennesimo femminicidio, Pamela uccisa dall'ex fidanzato con 24 coltellate
16 Oct 2025 08:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
16 Oct 2025 07:51
Diane Keaton è morta di polmonite, lo rivela la famiglia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L' "Instabilità" piace a teatro
Successo per l'iniziativa benefica pro alluvionati al Teatro Remondini
Pubblicato il 17-03-2011
Visto 2.958 volte
La serata per la raccolta fondi destinati agli alluvionati del Veneto proposta presso il Teatro Remondini di Bassano ha visto una grande partecipazione di pubblico. In scena lo spettacolo Venetesimo secolo nato da un’idea di Giancarlo Beraldin della compagnia "Gli Instabili". L’iniziativa è stata proposta da Maria Nives Stevan dell’Associazione culturale Va’ pensiero e organizzata con il comitato C.R.E.D.I.C.I. e Fabrizio Todaro, l'evento è stato sponsorizzato e patrocinato dal Comune di Bassano. Forti del successo registrato a novembre con la prima raccolta fondi per gli alluvionati del vicentino, i promotori hanno voluto dare continuità al loro progetto di sostegno alle persone provate dal disastro. La serata è iniziata con la dedica di un minuto di silenzio alle vittime del Giappone. Presenti in platea il Sindaco della Città di Bassano Stefano Cimatti, il Vice Sindaco Carlo Ferraro e l’Assessore Riccardo Giorgio Zattra, rappresentante istituzionale di Caldogno e Cresole, i paesi più feriti dagli eventi dello scorso novembre, che a nome dei cittadini hanno manifestato gratitudine e compiacimento per l’iniziativa benefica. L’intrattenimento offerto dagli attori-autori Enrico Ceccon e Giancarlo Beraldin con il loro spettacolo è stato finalizzato a una raccolta fondi, i proventi verranno consegnati sabato alle ore 11.30 al Comune di Caldogno e alla sua frazione di Cresole. L'urgenza, al di là della buona volontà delle persone, è sempre quella dei fatti, l' "Instabilità" piace a teatro.

Bacchiglione a Vicenza, 16 marzo ore 16 (foto L. Vicenzi)
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci