Pubblicità

Il mondo che vorrei

Pubblicità

Il mondo che vorrei

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Magazine

“Rimettiamo al mondo l'Italia”

L'8 marzo al Ridotto del Remondini una serata di video sui temi del lavoro delle donne, del precariato e della maternità. E' la nuova iniziativa del comitato bassanese “Se non ora, quando?”

Pubblicato il 07-03-2011
Visto 2.874 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Dopo la manifestazione dello scorso 13 febbraio, quando sono arrivate in Piazza Libertà a Bassano del Grappa quasi mille persone tra donne e uomini per rispondere all’appello nazionale a difesa della dignità della donna, il comitato bassanese “Se non ora, quando?” si è incontrato ancora, consapevole del fatto, come informa una nota del comitato stesso, “che il 13 febbraio dovesse essere solo l’inizio di una riflessione forte sul ruolo della donna nella società contemporanea”.
L'appuntamento è per martedì 8 marzo, giornata nata più di un secolo fa per onorare le lavoratrici di tutto il mondo, diventata nel tempo festa delle donne “e oggi - sottolineano i promotori - occasione di rinascita per il nostro Paese”.
Il nuovo appello lanciato dal comitato permanente “Se non ora, quando?” vuole aprire il confronto su temi quali il lavoro, la maternità/paternità, l’informazione.

Il logo della manifestazione promossa per l'8 marzo da "Se non ora,quando?"

“Le parole d’ordine, stavolta - prosegue il comunicato - sono informare, chiedere e ottenere. L’Italia non è un paese per donne e noi vogliamo che lo sia”.
Per questo martedì 8 marzo al Ridotto del Teatro Remondini, a partire dalle ore 20.30, verranno proposti video e interviste che avranno come tema conduttore il lavoro delle donne, il precariato e la maternità.
“In Italia - affermano i promotori - è diffusa una precarietà che non è solo di lavoro ma di vita. Coinvolge un numero crescente di donne e uomini. Per tutti è un’ipoteca pesante sul futuro, ma la precarietà che pesa sulle giovani donne condiziona l’intera comunità nazionale e le sue prospettive. In Italia avere figli, una famiglia, è da tempo diventato un lusso".
"Quante donne - si chiede ancora il comitato - abbiamo nei posti di comando della politica, dell’economia, della magistratura, dell’informazione, della società? Le quote rosa potrebbero risolvere il problema? Cosa significa essere oggi madri lavoratrici, alle prese con gli orari “flessibili” delle aziende, con la mancanza di asili nido e con un welfare ridotto al minimo?" "Queste - concludono gli organizzatori - saranno solo alcune delle domande che ci porremmo durante la serata. A molte di queste molto probabilmente non sapremo dare risposta, ma dopo il 13 febbraio abbiamo capito che la nostra forza è la nostra presenza, libera e consapevole. Se non ora quando? Adesso, anche l'8 marzo”. 

Per informazioni, è consultabile la pagina facebook di senonoraquandobassano:
senonoraquando13febbraio2011.wordpress.com/

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 18.597 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.557 volte

3

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 9.701 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 9.116 volte

5

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.833 volte

6

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 6.345 volte

7

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 5.995 volte

8

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.702 volte

9

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.525 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.594 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.514 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.185 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.655 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.557 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 18.597 volte

7

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.915 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.684 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.544 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.453 volte