Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:36
Giudice Usa blocca per ora i licenziamenti di Trump
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il sogno di Issiya Longo
Secondo appuntamento con gli “Incontri senza confine” alla Bassanese giovedì 10 febbraio
Pubblicato il 09-02-2011
Visto 3.179 volte
Giovedì 10 febbraio, alle ore 20.45, la seconda tappa in Largo Corona d’Italia del viaggio culturale “Incontri senza confine”: ospite della libreria La Bassanese e dell’associazione Quarto Ponte sarà l’autore congolese Issiya Longo. Una serata colorata d’Africa dunque in cui Longo, come fa nel suo libro Dal Congo in Italia come in un sogno, edizioni La Riflessione, racconterà il suo viaggio, una navigazione tra emozioni, aspettative, delusioni e conquiste della vita. Le parole dell’autore apriranno una “piccola finestra” tra nord e sud - e poi a nord e a sud di che cosa, ci si chiede sempre giustamente. L’incontro è anche un’occasione per conoscere da vicino anche i problemi attuali della Repubblica Democratica del Congo, un Paese martoriato da una guerra interna non ancora terminata e da una quotidianità drammatica, uno Stato molto lontano di cui potremmo avere qualche pezzettino in tasca, o sulla scrivania in ufficio, annidato nel cellulare o nel PC. Dal suo sito www.issiyalongo.com :“Per comprendere e apprezzare l’Africa di oggi non basta solamente invocarne la sfortuna o i diritti, e neanche accontentarsi del mito di un mondo scomparso, di una tradizione eco-sostenibile e a misura d’uomo. La cultura dell’Africa va scoperta e conosciuta, ma affinché ciò avvenga deve essere messa a disposizione". Longo è in movimento da molto tempo per realizzare questo obiettivo, lo fa attraverso la sua testimonianza e i suoi progetti. Moderatore della serata è il Direttore di Bassanonet, Alessandro Tich. L’incontro è a ingresso libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.

Issiya Longo
Il 15 ottobre
- 15-10-2024La Banda Tassotti
- 15-10-2024Il Gabinetto occupato
- 15-10-2024Conti separati
- 15-10-2023Cirino acceso
- 15-10-2023L’altra metà del palco
- 15-10-2022Alice in Canovaland
- 15-10-2022Canova in Buona Parte
- 15-10-2020Quando la misura è colma
- 15-10-2020La collina dei topi
- 15-10-2019Generazione SPRAY
- 15-10-2016Partenza a razzo
- 15-10-2015A loro insaputa
- 15-10-2015Missili Patriot
- 15-10-2014Bassano, tavola rotonda “+cibo -spreco”
- 15-10-2014Ponte Vagabondo
- 15-10-2014Ebola: “Pronto Soccorso e 118 preallertati”
- 15-10-2013The Final Countdown
- 15-10-2013Ladri ancora in azione: rubati monili e 200 litri di gasolio
- 15-10-2011Donazzan: "Draghi si vergogni"
- 15-10-2011Gli indignati di Bassano
- 15-10-2011Gran parata per il centro socio-sanitario
- 15-10-2010La Pedemontana? Sarà “verde”
- 15-10-2010“Cercasi Robin Hood disperatamente!!!”