Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
19 Aug 2025 21:12
19 Aug 2025 15:25
19 Aug 2025 14:10
19 Aug 2025 13:48
19 Aug 2025 13:03
19 Aug 2025 12:07
20 Aug 2025 09:20
19 Aug 2025 21:38
19 Aug 2025 10:04
20 Aug 2025 09:26
20 Aug 2025 09:04
20 Aug 2025 08:54
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 09-02-2011
Visto 3.145 volte
Giovedì 10 febbraio, alle ore 20.45, la seconda tappa in Largo Corona d’Italia del viaggio culturale “Incontri senza confine”: ospite della libreria La Bassanese e dell’associazione Quarto Ponte sarà l’autore congolese Issiya Longo. Una serata colorata d’Africa dunque in cui Longo, come fa nel suo libro Dal Congo in Italia come in un sogno, edizioni La Riflessione, racconterà il suo viaggio, una navigazione tra emozioni, aspettative, delusioni e conquiste della vita. Le parole dell’autore apriranno una “piccola finestra” tra nord e sud - e poi a nord e a sud di che cosa, ci si chiede sempre giustamente. L’incontro è anche un’occasione per conoscere da vicino anche i problemi attuali della Repubblica Democratica del Congo, un Paese martoriato da una guerra interna non ancora terminata e da una quotidianità drammatica, uno Stato molto lontano di cui potremmo avere qualche pezzettino in tasca, o sulla scrivania in ufficio, annidato nel cellulare o nel PC. Dal suo sito www.issiyalongo.com :“Per comprendere e apprezzare l’Africa di oggi non basta solamente invocarne la sfortuna o i diritti, e neanche accontentarsi del mito di un mondo scomparso, di una tradizione eco-sostenibile e a misura d’uomo. La cultura dell’Africa va scoperta e conosciuta, ma affinché ciò avvenga deve essere messa a disposizione". Longo è in movimento da molto tempo per realizzare questo obiettivo, lo fa attraverso la sua testimonianza e i suoi progetti. Moderatore della serata è il Direttore di Bassanonet, Alessandro Tich. L’incontro è a ingresso libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.
Issiya Longo