Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

La Divisione della Gioia è ancora lì

Concerto a fine novembre a Milano per il bassista dei Joy Division, Peter Hook

Pubblicato il 25-01-2011
Visto 3.219 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sono passati già trent'anni da una delle grandi svolte nel mondo della musica: nel 1980 ci lasciava suicida Ian Curtis, frontman dei Joy Divison, band indimenticata per la voce melodrammatica, i riff taglienti di chitarra, le cupe melodie di basso e gli incalzanti ritmi della batteria che in due soli album hanno influenzato la musica moderna.
Peter Hook, storico bassista del gruppo, propone un tour per celebrare l'amico suicida che lo vede in Italia a Roma, Milano e Treviso. Nel capoluogo lombardo, precisamente, ai Magazzini Generali. Mr. Hook canta e dedica le sue dita ai pezzi più importanti del gruppo. Sale sul palco accompagnato dalla sua band attuale, The Light, che vede suo figlio Jack Bates Hook al secondo basso elettrico. Il batterista invece impersona minuziosamente il sound di Stephen Morris e non sbaglia un colpo, stessa storia per il chitarrista, completamente degno di Bernard Sumner.
Peter dirige comunque un concerto dall'atmosfera cupa e della scenografia minima, le luci sono tenui e il palco senza fronzoli: un clima 'giusto' per una celebrazione e forse una voluta rievocazione dell'ambiente in cui il gruppo è cresciuto, i pub inglesi. Il pubblico è vario: c'è chi i Joy division li ha visti nascere con i propri occhi e chi invece avrebbe voluto, ma la grinta che ci mette Hook li fa scatenare tutti. Però niente bis, niente presentazioni e un saluto breve: la mancanza di rapporto con il pubblico forse lascia in qualcuno un po' di insoddisfazione. Peccato anche per 'Transmission' interrotta a metà da un litigio tra un uomo della security e un ragazzo, e non più continuata. In chiusura 'Love will tear us apart' che non poteva occupare altro posto in scaletta se non il culmine della serata.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.216 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.197 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.988 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.557 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.426 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 5.805 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.306 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 3.804 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.003 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.806 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.183 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.710 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.367 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.139 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.270 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.216 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili