Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Sono passati già trent'anni da una delle grandi svolte nel mondo della musica: nel 1980 ci lasciava suicida Ian Curtis, frontman dei Joy Divison, band indimenticata per la voce melodrammatica, i riff taglienti di chitarra, le cupe melodie di basso e gli incalzanti ritmi della batteria che in due soli album hanno influenzato la musica moderna.
Peter Hook, storico bassista del gruppo, propone un tour per celebrare l'amico suicida che lo vede in Italia a Roma, Milano e Treviso. Nel capoluogo lombardo, precisamente, ai Magazzini Generali. Mr. Hook canta e dedica le sue dita ai pezzi più importanti del gruppo. Sale sul palco accompagnato dalla sua band attuale, The Light, che vede suo figlio Jack Bates Hook al secondo basso elettrico. Il batterista invece impersona minuziosamente il sound di Stephen Morris e non sbaglia un colpo, stessa storia per il chitarrista, completamente degno di Bernard Sumner.
Peter dirige comunque un concerto dall'atmosfera cupa e della scenografia minima, le luci sono tenui e il palco senza fronzoli: un clima 'giusto' per una celebrazione e forse una voluta rievocazione dell'ambiente in cui il gruppo è cresciuto, i pub inglesi. Il pubblico è vario: c'è chi i Joy division li ha visti nascere con i propri occhi e chi invece avrebbe voluto, ma la grinta che ci mette Hook li fa scatenare tutti. Però niente bis, niente presentazioni e un saluto breve: la mancanza di rapporto con il pubblico forse lascia in qualcuno un po' di insoddisfazione. Peccato anche per 'Transmission' interrotta a metà da un litigio tra un uomo della security e un ragazzo, e non più continuata. In chiusura 'Love will tear us apart' che non poteva occupare altro posto in scaletta se non il culmine della serata.

Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole