Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
18 Aug 2025 18:18
18 Aug 2025 18:02
18 Aug 2025 15:26
18 Aug 2025 15:06
18 Aug 2025 13:02
18 Aug 2025 12:43
18 Aug 2025 20:25
18 Aug 2025 19:55
18 Aug 2025 19:28
18 Aug 2025 19:21
18 Aug 2025 19:14
18 Aug 2025 19:12
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 21-07-2010
Visto 2.855 volte
Dal 23 al 30 luglio presso l’Informacittà del Comune di Bassano ci saranno sei giornate dedicate ai giovani e alla scelta delle Facoltà universitarie. Gli incontri saranno tenuti dagli operatori degli uffici orientamento degli Atenei o da docenti universitari. Tutti gli appuntamenti prevedono la presentazione dei corsi di laurea e forniranno informazioni sulle modalità di ammissione.
Durante gli incontri sarà possibile:
- effettuare colloqui individuali di orientamento,
- ricevere le guide delle facoltà, materiale informativo sui bandi alloggio, tasse universitarie, borse di studio e agevolazioni varie,
- effettuare le prescrizioni o le immatricolazioni via web,
- ritirare le prove di ammissione degli anni precedenti.
Anche chi si è già avvalso della “facoltà di scelta” ed è già orientato verso il corso di laurea che intraprenderà potrà comunque chiarire gli ultimi dubbi prima dell’iscrizione, ritirare la modulistica necessaria ed effettuare la preiscrizione o l’immatricolazione, chiedere materiale informativo.
L’Informacittà mette inoltre a disposizione, per tutta l’estate, postazioni internet gratuite per effettuare le pratiche di iscrizione e le domande alloggio/borse di studio con l’assistenza degli operatori dell’ufficio.
Il calendario degli incontri:
venerdì 23 luglio ore 11 / 13
Accademia di Belle Arti di Venezia
lunedì 26 luglio ore 10 / 13 - 15 / 17
Università degli Studi di Padova
martedì 27 luglio ore 10 / 13 - 15 / 17
Università degli Studi di Trento
mercoledì 28 luglio ore 10 / 13
Università IUAV di Venezia
ore 15 / 17
Scuola Superiore Mediatori Linguistici di Vicenza
giovedì 29 luglio ore 10 / 13 -15 / 17
Università Ca’ Foscari di Venezia
venerdì 30 luglio ore 10 / 13
Università degli Studi di Verona