Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Coming soon al PFL

Prossimamente al Piccolo Festival della Letteratura: anticipazioni sugli autori ospiti a giugno di Palomar

Pubblicato il 09-05-2010
Visto 4.037 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Davide Longo, già ospite della terza edizione del Piccolo Festival della Letteratura come autore di uno dei racconti di “Deandreide”, un’antologia curata da Giorgio Vasta edita da Rizzoli, ritornerà a Bassano il 20 giugno per presentare il suo ultimo romanzo, “L’uomo verticale”, Fandango Libri. E’ questa la prima attesa anticipazione sul programma e sugli ospiti che arricchiranno la settima edizione del PFL di Palomar. La manifestazione porterà dal 18 al 20 giugno in città autori, libri e una festa letteraria che segue un format collaudato e gradito, una formula che si è caratterizzata nel tempo in una dimensione familiare e informale: sarà una tre giorni dedicata alla lettura in cui scrittori e spettatori come sempre sono invitati a sentirsi “a casa loro”, immersi in un’atmosfera colloquiale lontana sia dall’eccessiva spettacolarizzazione, sia dal rischio dell’ingessatura accademica che paralizza il clima di molti incontri letterari, e il “Piccolo” vuole accentuare proprio questa precisa accezione del festival. Longo, autore piemontese, è insegnante, scrittore, musicista, sceneggiatore e regista. Ha esordito come romanziere nel 2001 con “Un mattino a Irgalem” edito da Marcos y Marcos, un noir ambientato nell’Etiopia coloniale del 1937 che ha ottenuto il Premio Grinzane opera prima e il Premio Via Po; il suo secondo romanzo è stato “Il Mangiatore di pietre”, Premio Città di Bergamo e Premio Viadana. A Bassano Longo presenterà la sua ultima recente pubblicazione, “L’uomo verticale”, edita da Fandango Libri, un romanzo che presenta un’Italia futuribile e in certi tratti purtroppo riconoscibile in stato d’assedio: le frontiere chiuse, le banche vuote, la benzina razionata, bande di persone che ammazzano, stuprano, incendiano, ragazzi che si stordiscono vacui e cattivi con droga e alcol, un territorio senza più regole dove vive un’umanità ridotta alla lotta ferina per la vita. L’autore ci mette di fronte agli esiti evolutivi di una società presa solo da se stessa e dedita al consumo dove vige la legge del più furbo, dove l’emigrante è solo un nemico e la collettività, il "villaggio" che ha perso di vista qualsiasi valore, è ormai destinata a scomparire. L’uomo buono, il professore protagonista, accompagnato dal placido elefante indiano David e dall’asina Circe, per salvarsi ritorna ad uno stato primordiale ma ricco della consapevolezza della storia e del sacrificio, l’ “Uomo verticale” cerca di ritrovare se stesso e i rapporti umani perduti attraversando con la figlia ritrovata e pochi altri compagni di sventura lo scenario dell’apocalisse, e cercando un nuovo mondo dove venga recuperato il valore del “conservare le storie”. I temi per un dibattito e un confronto con l’autore sono numerosi ed evidenti. Bassanonet è mediapartner del PFL 2010 e darà spazio anche sul portale agli approfondimenti del dopofestival.

Davide Longo

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.700 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.615 volte

3

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.242 volte

4

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.197 volte

5

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.965 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 8.530 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 7.627 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.943 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.705 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.624 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.136 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.129 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.070 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.090 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.789 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.577 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.661 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.313 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.301 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.047 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili