Ultimora
20 Oct 2025 18:37
L'ex compagna di Soncin a pm Milano, 'è un uomo violento'
20 Oct 2025 18:36
Milano-Cortina: disponibile da oggi la App dei Giochi
20 Oct 2025 17:50
Marco Rizzo si candida alla presidenza della Regione Veneto
20 Oct 2025 14:28
Covid: incremento lieve dei positivi e di ricoveri in Veneto
20 Oct 2025 14:27
Unabomber: Zornitta, "adesso dimenticatemi"
20 Oct 2025 13:52
Unabomber: decisione rinviata, polemiche su iter processuale
21 Oct 2025 01:52
'Circa 180 tifosi del Napoli arrestati a Eindhoven'
20 Oct 2025 23:43
La Cremonese spreca, è 1-1 con l'Udinese
20 Oct 2025 23:06
Sinner dice no all'Italia, non giocherà la Davis: 'Scelta difficile, già vinta due volte'
20 Oct 2025 22:39
Cremonese-Udinese termina 1-1, a Terracciano risponde Zaniolo per i friulani CRONACA e FOTO
20 Oct 2025 21:55
Cremonese-Udinese 1-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Fermata nella metro di Toni Zarpellon
Incontro culturale a Marostica venerdì 30 aprile presso l’ex Chiesetta di San Marco con Toni Zarpellon
Pubblicato il 28-04-2010
Visto 4.067 volte
Venerdì 30 aprile alle ore 20.45 presso l’ex Chiesetta di San Marco a Marostica ci sarà la conferenza di presentazione della raccolta “100 disegni metropolitani” di Toni Zarpellon. L’artista bassanese sarà presentato dal prof. Gianni Giolo, nel corso della serata a corollario dell'incontro interverranno anche i soci della Fucina Letteraria con alcune letture ispirate al tema del segno. L’occasione della presentazione delle opere di questo nuovo catalogo dell’artista sarà un’opportunità preziosa per dialogare con il Maestro autore delle Cave di Rubbio. Zarpellon proporrà una riflessione sui temi culturali del rapporto fra progresso e natura umana, del ruolo della tecnologia nella società odierna e della sua influenza nel pensare e nell’agire delle persone, su temi che scorrono sotterranei, come la “fame di realtà”, il desiderio di “dare forma” attraverso l’immagine o le parole, sul tema della crisi come terreno fertile per la creatività. Si discuterà di un viaggio di crescita e di riflessione compiuto passeggiando in alcune metro, e metropoli, europee fermato in 100 disegni, sguardi da finestrini di carta ai treni in corsa nei tunnel delle metro che attraversano la nostra vita, corse a tappe che riconosciamo spesso quando la velocità torna ad essere più umana e abbiamo ormai perso la fermata giusta o siamo giunti al capolinea.
L’appuntamento è organizzato dalla Commissione Intercomunale per le Pari Opportunità dei Comuni di Marostica, Mason, Molvena, Nove, Pianezze e Schiavon e dall’A.S.L. Bassano ed è ad ingresso libero.

laboratorio di Toni Zarpellon a Sant'Agata
Il 21 ottobre
- 21-10-2024Fratelli di quaglia
- 21-10-2024è Sgomento
- 21-10-2024Elena e i suoi Fratelli
- 21-10-2023Car Wash San Lazzaro
- 21-10-2023I Want To Be Freak
- 21-10-2021Veni, Vidi, Feci
- 21-10-2020L'attimo fuggente
- 21-10-2019Centro stoico
- 21-10-2014Il fantasma della città
- 21-10-2014Lavori (futuri) in corso
- 21-10-2013Punta 1 euro e ne vince 32mila
- 21-10-2013Tranquilli, è lunedì
- 21-10-2011Pedemontana, Vernizzi apre ai comitati
- 21-10-2010“Io, leghista disoccupato, al casting del film”
- 21-10-2010Assalto al casting
- 21-10-2010“Un film non si può fermare”
- 21-10-2010Romano ringrazia l'Arma
- 21-10-2010Maxi-evasione sul “caro estinto”
- 21-10-2009“L'Iva sulla tariffa rifiuti va restituita”