Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

Operaestate apre le porte alle scuole di danza

Sabato 17 aprile dalle ore 16.00 porte aperte del CSC Garage Nardini di Bassano del Grappa per assistere ai lavori delle 10 scuole di danza selezionate tramite bando regionale

Pubblicato il 15-04-2010
Visto 3.324 volte

Pubblicità

Continua incessante l’attività di ricerca, formazione e sostegno alle arti performative da parte di Operaestate Festival, che ha individuato proprio nelle numerose Scuole di Danza presenti ed attive nel territorio regionale, una risorsa fondamentale con cui creare importanti occasioni di incontro, conoscenza, dialogo e scambio per favorire la crescita dei giovani artisti veneti.
A seguito di un progetto pilota che nel 2009 ha coinvolto con successo alcune scuole di danza del territorio, è nata l’idea di estendere tale progetto a tutto il territorio regionale con la diffusione di un bando regionale, per presentare un progetto dedicato al contemporaneo.
Numerose le domande arrivate da tutto il Vento, corredate di DVD, descrizione del progetto e tra queste ne sono state selezionate 10 (Koreos Danza - Rosà , Centro Formazione Danza - Romano D’Ezzelino, EtraDanzae20 - Montecchio Maggiore, Scuola di Danza San Bassiano - Bassano del Grappa , Centro Formazione Danza - Schio, Domus Danza – Schio, La Danza - Mestre, Studio 2000 Danza - Spresiano, Ex Novo Studio Danza -Vicenza, Centro Artedanza – Tiene) che avranno a disposizione 10 minuti ciascuno per mettere in scena una coreografia contemporanea.

Il CSCS Garag Nardini

Un modo per cominciare a costruire una rete anche tra queste realtà che difficilmente dialogherebbero tra loro, e consentire ai giovani allievi di accostarsi al mondo del contemporaneo
Ed è proprio nell’ottica della crescita artistica e culturale, che Operaestate Festival continua a proporre una serie di attività legate alla formazione professionale di danzatori e coreografi; dai progetti di residenza con artisti internazionali, alla presentazione di spettacoli, per dare spazio a sempre maggiori occasioni di incontro tra insegnanti, allievi, pubblico e operatori del settore.
L’iniziativa è ad ingresso libero.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 20.264 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 10.816 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.937 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.215 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.910 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.763 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.566 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 3.007 volte

9

Politica

27-11-2025

PPE Parolini, Campagnolo e Poletto chiedono chiarezza

Visto 2.887 volte

10

Attualità

28-11-2025

Finco: “Accordo positivo sulla Polizia Locale”

Visto 2.728 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.402 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.243 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.514 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.380 volte

5

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 20.264 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.224 volte

7

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.217 volte

8
9

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.896 volte

10

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.785 volte