Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
16 Oct 2025 23:19
La Cassazione rigetta il ricorso, la figlia di Riina andrà in carcere
16 Oct 2025 22:53
Poker di traditi in una Breve storia d'amore
16 Oct 2025 21:57
Tregua fragile, il valico di Rafah chiuso fino a domenica
16 Oct 2025 21:41
Il centrodestra chiude sulla manovra, intesa sulle banche
Il titolo della mostra nasce dal mito dell’antica Fenice, "morta" e rinata dalle cenerei dopo uno spaventoso rogo.
Grazie all’energia “del femminile” ogni donna trova la forza di alzarsi dalle proprie ceneri e creare, in questo caso “Arte”.
Il Pensiero Lineare, prodotto della Energia del Maschile, procede per passaggi razionali e ordinati; quello Olistico, tipico della Energia del Femminile, prende avvio da una visione d’insieme spostandosi in ogni direzione ed includendo anche informazioni apparentemente in contrasto tra loro. Cercando di superare una volta per tutte la cultura degli opposti, non vuole proporre la supremazia” dell’Energia del Femminile, ma sottolinearne la complementarietà, mirando alla realizzazione di una sintesi armonica dei due Archetipi che, nel sociale come nell’individuale, sia seme di consapevolezza e flessibilità.

Non a caso le opere presentate saranno senza tema comune, ma rappresenteranno la vera essenza di ognuna delle artiste.
La mostra sarà patrocinata dal comitato italiano per il programma mondiale “Pam”, il braccio operativo per gli aiuti alimentari del sistema delle Nazioni Unite.
Chiara Artuzzi presenterà e sarà rappresentante ufficiale dell’associazione Onlus.
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti