Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Riparte con quattro date l'Aperilibro

Venerdì 24 gennaio, apertura della stagione culturale 2025 de La Bassanese con ospiti per un firma copie Mauro e Marianna Corona

Pubblicato il 23-01-2025
Visto 7.274 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Primo appuntamento, venerdì 24 gennaio, per la nuova stagione culturale della Libreria La Bassanese. Giunta al sesto anno di programmazione, la rassegna Aperilibro ogni due mesi propone un ciclo di incontri allestito dagli organizzatori per arricchire il panorama culturale del territorio. Sono quattro le date da fissare sul calendario tra gennaio e febbraio, con al centro tematiche che guarderanno sia alla tradizione rurale e contadina sia a temi storici, collocati accanto a incontri su argomenti motivazionali e epici.

Venerdì 24 gennaio, alle ore 17.30, Mauro Corona tornerà in Largo Corona d’Italia per il firma-copie del nuovo libro titolato Lunario sentimentale, edito da Mondadori. Lo scrittore e alpinista di Erto sarà disponibile per il firma copie del nuovo romanzo. Con lui, ci sarà anche la scrittrice e maestra di Yoga Marianna Corona, autrice di Le Vèinte, le streghe del vento.

Mauro e Marianna Corona

Venerdì 31 gennaio, alle ore 18 è atteso l’autore Alessandro Galvanetti, per la presentazione del suo Bassano nei Secoli Oscuri (Attilio Fraccaro Editore). Attraverso la sua ricerca, si esploreranno Bassano, il Pedemonte e il Canale di Brenta immersi tra tarda Antichità e alto Medioevo. Galvanetti è stato destinatario di un premio nel 2024 alla cerimonia dedicata a San Bassiano.
Venerdì 7 febbraio, alla stessa ora, sarà ospite della Libreria Riccardo Camarda, che presenterà la sua pubblicazione che porta il titolo: Scopri il tuo valore. Camarda, formatore e speaker TEDx, guiderà i partecipanti a condurre alcune riflessioni sulla motivazione, le relazioni, l'amore e la spiritualità.
Venerdì 21 febbraio, chiuderà il primo ciclo 2025 di appuntamenti la presentazione di Morituri. La vera storia dei gladiatori, di Luca Fezzi e Marco Rocco (Garzanti Editore). I due docenti di storia antica e romana racconteranno le battaglie, le emozioni e la vita di questi antichi combattenti, esplorando la loro umanità, i sogni e le paure che li accompagnavano.
Gli incontri dell’Aperilibro sono a ingresso libero, al termine delle serate sarà come da tradizione offerto un aperitivo a cura della Libreria. Per maggiori informazioni e per prenotare il posto a sedere, si può visitare il sito www.labassanese.com o chiamare il numero 0424521230.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.079 volte

2

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.140 volte

3

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 10.018 volte

4

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.463 volte

5

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 6.754 volte

6

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 6.097 volte

7

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 3.699 volte

8

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.650 volte

9

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 3.602 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.490 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.049 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.058 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.653 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.026 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.612 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.360 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.719 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.523 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.422 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.582 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili