Ultimora
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
30 Oct 2025 18:01
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
30 Oct 2025 16:55
Ventuno tarantole sequestrate e affidate a un parco
30 Oct 2025 16:51
Il Festival della Bellezza chiude con 63mila presenze
30 Oct 2025 16:26
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
31 Oct 2025 02:11
'Usa offrono ad Hamas un'uscita da aree controllate da Israele'
31 Oct 2025 04:55
Uragano Melissa, sono almeno 19 le vittime in Giamaica
31 Oct 2025 00:18
Sinner ai quarti a Parigi, Cerundolo battuto 7-5 6-1. Eliminato Sonego
30 Oct 2025 23:44
Bohemian Rhapsody, i 50 anni di un capolavoro misterioso
30 Oct 2025 23:28
Forti piogge in Toscana, l'allerta si sposta in Calabria
30 Oct 2025 23:16
ProPal nella stazione di Porta Susa, tensioni con le forze ordine
			Torna a Marostica l’emozione di un classico, Canto di Natale, proposto nell’adattamento firmato da Alice Spisa e Tiziano Panici e nell’allestimento della compagnia Teatris. 
Sotto la direzione artistica di Maurizio Panici, l'appuntamento si rinnova nella suggestiva formula itinerante, ospitato all’interno delle botteghe storiche del centro.
Lo spettacolo, in programma in dodici repliche nei giorni 13, 14 e 15 dicembre e 20, 21 e 22 dicembre, mette in scena una delle opere più amate di Charles Dickens, una storia che attraversa generazioni regalando riflessioni profonde e un’atmosfera autenticamente natalizia. Una favola senza tempo che celebra l’importanza del Natale e riscopre sentimenti universali come l’amore, la tolleranza, il rispetto reciproco e la capacità di apprezzare le piccole gioie della vita.
		
 
		da Canto di Natale, di Teatris
			Canto di Natale racconta la storia di Ebenezer Scrooge, un anziano avaro e insensibile che rifiuta ogni forma di gentilezza e calore umano, specialmente durante il Natale. La notte della vigilia, Scrooge riceve la visita di tre spiriti: il Fantasma del Natale Passato, che gli mostra i ricordi della sua infanzia e gioventù, il Fantasma del Natale Presente, che gli fa vedere le difficoltà e le gioie della vita delle persone intorno a lui, e il Fantasma del Natale Futuro, che gli rivela un destino solitario e tragico se non cambia atteggiamento. 
Questo viaggio tra passato, presente e futuro trasforma il cuore di Scrooge, che impara l’importanza della generosità, dell’amore e della solidarietà. Alla fine, Scrooge si redime, abbracciando lo spirito natalizio e diventando una persona migliore, pronta a condividere gioia e affetto con chi lo circonda.
 
L'iniziativa si inserisce nel progetto "Teatro di Comunità" promosso da Teatris, che porta il teatro fuori dai luoghi convenzionali, coinvolgendo il tessuto urbano e la cittadinanza. 
Lo spettacolo invita il pubblico a riscoprire spazi quotidiani sotto una luce nuova, trasformando le storiche botteghe del centro in suggestivi palcoscenici. Un’occasione per vivere il teatro come un’esperienza di condivisione e valorizzazione del patrimonio storico e sociale di Marostica e per immergersi in una magia teatral-natalizia.
L’evento è promosso dall’associazione Teatris, in collaborazione con la Città di Marostica e Argot Produzioni e con il sostegno della Fondazione Banca Popolare di Marostica Volksbank. 
L’ingresso allo spettacolo è gratuito con prenotazione obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni al numero: cell.3275820846 (dalle 15 alle 19).
 Date e orari delle repliche: 13, 14, 15 dicembre e 20, 21, 22 dicembre. Venerdì: ore 20.30. Sabato: ore 18.30 e 20.30. Domenica: ore 16.30, 18.30 e 20.30.
		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.547 volte


 Redazione
Redazione