Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Partita col fantasma, a teatro
Venerdì 5 e sabato 6 aprile, il Teatro Remondini ospiterà la commedia nera di Edoardo Erba
Pubblicato il 04-04-2024
Visto 4.727 volte
Venerdì 5 e sabato 6 aprile, la stagione teatrale bassanese porterà al Teatro Remondini L’onesto fantasma, di Edoardo Erba, in una produzione firmata Altra Scena.
Protagonisti sul palco saranno Gianmarco Tognazzi, Renato Marchetti e Fausto Sciarappa, con Bruno Armando in video. Edoardo Erba è uno tra i più interessanti e apprezzati drammaturghi italiani e firma anche la regia di questa dark comedy, che porta in scena il valore dell’amicizia vissuto sul confine tra sogno e realtà.
In scena, in un gioco delle parti, quattro attori conosciutisi durante una tournée; la loro relazione si spezza improvvisamente per la morte di uno di loro, il cui ricordo affiora prepotentemente in occasione della rappresentazione dell’Amleto, di Shakespeare.

gli interpreti dello spettacolo (foto di Roberto Bettacchi)
«L’onesto fantasma è dedicato a un amico scomparso» – ha spiegato l’autore – «Ma di lui non voglio parlare, non pubblicamente. L’amicizia è un sentimento che richiede pudore. Come l’amore. E certi testi si scrivono proprio per non dover parlare. L’amore brucia tutto e subito, l’amicizia cuoce a fuoco lento, talvolta lentissimo. Ma gli ingredienti sono gli stessi: i momenti felici, il senso del possesso, gli equivoci, le gelosie, gli allontanamenti, le liti e le pacificazioni, i tradimenti. Tutto più sottotraccia, più facilmente occultabile. Volevo raccontare questa complessità, che un’assenza definitiva rende viva e dolorosa».
La compagnia incontrerà il pubblico venerdì 5 aprile, alle ore 19, al Ridotto del Remondini. L’appuntamento introduttivo rientra nel progetto “Abbecedario”, realizzato in collaborazione con Color Cooperativa, che prevede un percorso di avvicinamento ai linguaggi della scena dedicato agli studenti delle scuole superiori del territorio.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. Per informazioni e prenotazioni: ufficio teatro tel. 0424 519819-0424254214.
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo