Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
30 Aug 2025 18:46
30 Aug 2025 18:38
30 Aug 2025 17:36
30 Aug 2025 14:44
30 Aug 2025 14:19
30 Aug 2025 13:59
30 Aug 2025 21:57
30 Aug 2025 21:07
30 Aug 2025 20:55
30 Aug 2025 20:30
30 Aug 2025 20:01
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 04-04-2024
Visto 4.746 volte
Venerdì 5 e sabato 6 aprile, la stagione teatrale bassanese porterà al Teatro Remondini L’onesto fantasma, di Edoardo Erba, in una produzione firmata Altra Scena.
Protagonisti sul palco saranno Gianmarco Tognazzi, Renato Marchetti e Fausto Sciarappa, con Bruno Armando in video. Edoardo Erba è uno tra i più interessanti e apprezzati drammaturghi italiani e firma anche la regia di questa dark comedy, che porta in scena il valore dell’amicizia vissuto sul confine tra sogno e realtà.
In scena, in un gioco delle parti, quattro attori conosciutisi durante una tournée; la loro relazione si spezza improvvisamente per la morte di uno di loro, il cui ricordo affiora prepotentemente in occasione della rappresentazione dell’Amleto, di Shakespeare.
gli interpreti dello spettacolo (foto di Roberto Bettacchi)
«L’onesto fantasma è dedicato a un amico scomparso» – ha spiegato l’autore – «Ma di lui non voglio parlare, non pubblicamente. L’amicizia è un sentimento che richiede pudore. Come l’amore. E certi testi si scrivono proprio per non dover parlare. L’amore brucia tutto e subito, l’amicizia cuoce a fuoco lento, talvolta lentissimo. Ma gli ingredienti sono gli stessi: i momenti felici, il senso del possesso, gli equivoci, le gelosie, gli allontanamenti, le liti e le pacificazioni, i tradimenti. Tutto più sottotraccia, più facilmente occultabile. Volevo raccontare questa complessità, che un’assenza definitiva rende viva e dolorosa».
La compagnia incontrerà il pubblico venerdì 5 aprile, alle ore 19, al Ridotto del Remondini. L’appuntamento introduttivo rientra nel progetto “Abbecedario”, realizzato in collaborazione con Color Cooperativa, che prevede un percorso di avvicinamento ai linguaggi della scena dedicato agli studenti delle scuole superiori del territorio.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21. Per informazioni e prenotazioni: ufficio teatro tel. 0424 519819-0424254214.