Ultimora
21 Nov 2025 19:04
Autopsia, bimba di 2 anni morta per meningoencefalite
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
22 Nov 2025 08:14
Taylor Greene si dimette dopo lo scontro con Trump su Epstein
22 Nov 2025 07:48
Bolla o non bolla? Ma sull'IA si continua a investire parecchio
22 Nov 2025 07:23
Addio a Ornella Vanoni, una carriera in foto
22 Nov 2025 06:58
F1: Norris in pole a Las Vegas, Leclerc nono e Hamilton ultimo
22 Nov 2025 00:28
Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini
22 Nov 2025 00:27
E' morta Ornella Vanoni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un'Odissea piccola piccola
Sabato 5 agosto, Operaestate dà appuntamento con il teatro di Andrea Pennacchi
Pubblicato il 04-08-2023
Visto 4.047 volte
Sabato 5 agosto, al Forte Tagliata della Scala in Valbrenta (o in Sala Da Ponte, a Bassano, in caso di pioggia), nel cartellone di Operaestate Festival l’appuntamento è con il teatro: Andrea Pennacchi accompagnato da musica e canto di Giorgio Gobbo, Annamaria Moro e Gianluca Segato porterà in scena Una piccola Odissea.
Lo spettacolo, prodotto da Teatro Boxer, fa parte con Eroi del progetto “Omero non piange mai” di Teatro Boxer, la compagnia con cui Pennacchi da 15 anni produce spettacoli e lezioni spettacolo, oltre a gestire festival e progetti culturali.
Si tratta di una versione focalizzata su alcuni punti a dimensione d'uomo, a più voci e in musica del celebre poema omerico, il celebre “racconto di racconti” e poema epico greco attribuito al poeta Omero.
Andrea Pennacchi in Una piccola Odissea
Nella “piccola” Odissea, l’attore, drammaturgo e regista padovano incentra il racconto sul ritorno vero e proprio dopo la partenza di Odisseo da Ogigia, il trionfo contro i Proci e il ricongiungimento con moglie, figlio e padre. La narrazione partirà dalla capanna dei racconti del chiaro Eumeo, principe e guardiano di porci, dove inizia la vera e propria riconquista di Itaca da parte di Odisseo.
Pennacchi ha dichiarato: «Così vicina alla mia infanzia, l’Odissea è il nucleo rovente da cui nacque il mio amore per il racconto. Non c’era differenza, per me, tra Tolkien e Omero, era una grande storia, anzi una storia di storie, in cui non faticavo a riconoscere le persone che amavo. E ho sempre desiderato raccontarla».
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 18.30.
Per informazioni, aggiornamenti e prenotazioni: biglietteria Operaestate Festival, via Vendramini, 35 -tel. 0424 524214; www.operaestate.it.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 16.689 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.751 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 6.887 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.046 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.601 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 16.689 volte




