Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 06:53
Ellen Pompeo ha la sua stella sulla Walk of Fame
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Un'Odissea piccola piccola
Sabato 5 agosto, Operaestate dà appuntamento con il teatro di Andrea Pennacchi
Pubblicato il 04-08-2023
Visto 3.943 volte
Sabato 5 agosto, al Forte Tagliata della Scala in Valbrenta (o in Sala Da Ponte, a Bassano, in caso di pioggia), nel cartellone di Operaestate Festival l’appuntamento è con il teatro: Andrea Pennacchi accompagnato da musica e canto di Giorgio Gobbo, Annamaria Moro e Gianluca Segato porterà in scena Una piccola Odissea.
Lo spettacolo, prodotto da Teatro Boxer, fa parte con Eroi del progetto “Omero non piange mai” di Teatro Boxer, la compagnia con cui Pennacchi da 15 anni produce spettacoli e lezioni spettacolo, oltre a gestire festival e progetti culturali.
Si tratta di una versione focalizzata su alcuni punti a dimensione d'uomo, a più voci e in musica del celebre poema omerico, il celebre “racconto di racconti” e poema epico greco attribuito al poeta Omero.

Andrea Pennacchi in Una piccola Odissea
Nella “piccola” Odissea, l’attore, drammaturgo e regista padovano incentra il racconto sul ritorno vero e proprio dopo la partenza di Odisseo da Ogigia, il trionfo contro i Proci e il ricongiungimento con moglie, figlio e padre. La narrazione partirà dalla capanna dei racconti del chiaro Eumeo, principe e guardiano di porci, dove inizia la vera e propria riconquista di Itaca da parte di Odisseo.
Pennacchi ha dichiarato: «Così vicina alla mia infanzia, l’Odissea è il nucleo rovente da cui nacque il mio amore per il racconto. Non c’era differenza, per me, tra Tolkien e Omero, era una grande storia, anzi una storia di storie, in cui non faticavo a riconoscere le persone che amavo. E ho sempre desiderato raccontarla».
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 18.30.
Per informazioni, aggiornamenti e prenotazioni: biglietteria Operaestate Festival, via Vendramini, 35 -tel. 0424 524214; www.operaestate.it.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole